Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Referendum contro la Buona Scuola? Tempo sprecato
IL CASO

Referendum contro la Buona Scuola? Tempo sprecato

In questi giorni molti ci hanno chiesto informazioni sul referendum abrogativo della Legge sulla Buona Scuola, per il quale è in corso una raccolta firme, a cui si stano unendo anche parrocchie e gruppi di cattolici, convinti così di fermare la diffusione del gender nella scuola. Ma non è proprio così.


Tsipras di governo e di lotta (contro il suo partito)
EURO

Tsipras di governo e di lotta (contro il suo partito)

Il premier di estrema sinistra greca, dopo aver ottenuto un accordo di compromesso con l'Ue, ha un nuovo nemico da combattere: il suo stesso partito. Con una scissione in vista, è ormai nelle mani dei partiti di opposizione, europeisti, che possono sfiduciarlo in ogni momento.


Cina, il colosso economico dai piedi d'argilla
CRISI

Cina, il colosso economico dai piedi d'argilla

Dopo il crollo della Borsa di Shanghai e il rallentamento del settore manifatturiero, arriva la svalutazione dello yuan, deciso dalla Banca Popolare Cinese per incoraggiare le esportazioni all'estero. Il colosso cinese si trova alle prese con una crisi che rivela tutta la fragilità del suo sistema.


Teologia
del Corpo,
il dono ignorato
di papa Wojtyla
LETTURA

Teologia del Corpo, il dono ignorato di papa Wojtyla

Ieri, nell'editoriale di risposta a Francesco D'Agostino, abbiamo affrontato il tema della differenza sessuale come verità teologica. È stato un tema molto caro a San Giovanni Paolo II, che infatti ci ha donato la sua Teologia del Corpo. In questo stralcio dal libro "Amore e sessualità" un'occasione di approfondimento del tema.


Il Magister è buono, ma che cattivi sono i suoi discepoli
SETTIMO CIELO

Il Magister è buono, ma che cattivi sono i suoi discepoli

Sandro Magister è il principe dei vaticanisti e io non mi perdo una puntata dei suoi articoli e dei dibattiti che suscita nel suo blog Settimo cielo. Nell’ultimo, dopo un interessante ping-pong di esperti e citazioni, ecco spuntare un signore, Giovanni Napolitano, cui di certo Magister ha dato spazio per amor di imparzialità.


Politici e vescovi la buttano in caciara
MEDITERRANEO

Politici e vescovi la buttano in caciara

Esteri 13_08_2015 Anna Bono

La polemica tra il leader della Lega Salvini e il segretario della CEI ha raggiunto vette al limite dell'assurdo (perfino una terribile intervista a mons. Galantino cancellata con tante scuse dal sito di Famiglia Cristiana). È il solito modo per evitare di affrontare seriamente il tema dell'immigrazione clandestina. Alimentando anche falsi miti, come quello della generosità dei paesi poveri contrapposta all'egoismo dei paesi ricchi.


Galantino-Salvini, uno scontro poco serio
IMMIGRAZIONE

Galantino-Salvini, uno scontro poco serio

Quelli che «ributtiamoli indietro» e quelli che «prendiamoli tutti» sono opposti schieramenti ideologici che alimentano polemiche impedendo di affrontare seriamente il problema dell'immigrazione clandestina. E ricordare che siamo davanti a un fenomeno destinato a crescere nel tempo, che andrebbe gestito ben prima dell'imbarco per l'Italia.


I paesi poveri sono più accoglienti? Falso
TERZOMONDISMO

I paesi poveri sono più accoglienti? Falso

Esteri 13_08_2015 Anna Bono

L’86% dei profughi è ospitato in paesi in via di sviluppo. E allora questo vuol dire che i paesi più poveri sono altruisti, mentre quelli ricchi sono egoisti? Editorialisti, politici e religiosi dicono così. Ma non tengono conto che questi profughi provengono da paesi confinanti e sono assistiti da Acnur. Coi soldi dei paesi ricchi.


Poligamia gay
In Olanda
sta cominciando
GENDER

Poligamia gay In Olanda sta cominciando

In Olanda, un bambino verrà cresciuto da ben cinque genitori: una coppia gay, il loro amante e una coppia lesbica. Tutti hanno relazioni con tutti e così è nata, grazie a un cavillo legale, una famiglia poligama gay. Sembra teatro dell'assurdo, ma è l'esito scontato della rivoluzione del gender, che elimina il concetto di famiglia naturale e si lascia il desiderio a briglie sciolte.


Io Credo
nella differenza
fra i sessi
BOTTA E RISPOSTA

Io Credo nella differenza fra i sessi

Risposta al professor D'Agostino sul Magistero e la teoria del genere. Il suo distinguo tra «la dimensione filosofica e quella teologica dell’antropologia cristiana» è incompatibile con il Magistero. La verità è una sola e si raggiunge sia con la fede che con la ragione. La differenza fra i sessi potrebbe opportunamente diventare un dogma.


Oceano Padano, l'etica contadina che regge una civiltà
IL LIBRO

Oceano Padano, l'etica contadina che regge una civiltà

"L'Oceano padano mi si apre dinanzi, lo guardo dove quel mare risacca sulla spiaggia grigia di una via Emilia che sconfina verso la Romagna". Oceano Padano, di Mirko Volpi: ritratto di un'Emilia che non c'è più, fatta di persone concrete che lavorano sodo e non si abbandonano a piagnistei radical chic.


Sarà beato Melki, il vescovo martire ucciso dai turchi
GENOCIDIO

Sarà beato Melki, il vescovo martire ucciso dai turchi

Nel centenario del genocidio armeno papa Francesco ha autorizzato, qualche giorno fa, la beatificazione di Yakub Melki, diventato vescovo di Djézireh dei Siri col nome religioso di Flavyanus Mikhayil e ucciso dai turchi il 29 agosto 1915. Gli fu proposto di farsi musulmano, prima di decapitarlo.