Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rita da Cascia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Libia, un altro sforzo per disciplinare l'emigrazione
MEDITERRANEO

Libia, un altro sforzo per disciplinare l'emigrazione

Esteri 11_10_2016

Prenderà il via il 24 ottobre l’addestramento della Guardia Costiera della Libia a bordo di una nave militare italiana. Ma è lecito essere pessimisti sull'esito dell'operazione, perché il governo Serraj non controlla il territorio e l' "arma" dei profughi da mandare in Italia è usata per ricattarci.


Candidati "inadatti" in un dibattito "disgustoso"
ELEZIONI USA

Candidati "inadatti" in un dibattito "disgustoso"

Un dibattito "disgustoso", quello di domenica, fra i candidati Usa. Una Clinton visibilmente in imbarazzo per un passato pieno di errori. Un Trump che non ha ancora capito che potrebbe andare a governare e nel frattempo ha dimenticato le promesse fatte ai conservatori su vita e famiglia.


Wajda, il cantore della libertà polacca
INTERVISTA A LUIGI GENINAZZI

Wajda, il cantore della libertà polacca

E' morto a Varsavia, a 90 anni di età, il grande regista polacco Andrzej Wajda. Rappresenta più di ogni altro la stagione di Solidarnosc. E il suo film Katyn, sullo sterminio degli ufficiali polacchi da parte dei sovietici, trascurato in Italia, è diventato un caso. La Nuova BQ ne parla con il giornalista Luigi Geninazzi, che lo ha conosciuto assieme agli altri protagonisti di quella formidabile stagione rivoluzionaria polacca.


Pd diviso sul segretario, strappo che sa di scissione
INFUOCATA DIREZIONE

Pd diviso sul segretario, strappo che sa di scissione

La revisione dell'Italicum a pochi giorni dal voto referendario è l'elemento di strappo maggiore tra il premier segretario e la minoranza agguerrita di Speranza, Bersani e D'Alema. Ma potrebbe sfociare in scissione se non si arrivasse a una mediazione, attualmente rappresentata dall'uomo finora più vicino al Colle: Dario Franceschini. 


Referendum, dibattito inquinato dal caso Renzi
I LIBRI DELLA BUSSOLA

Referendum, dibattito inquinato dal caso Renzi

Esce Riforma costituzionale Renzi-Boschi: perché no, il nuovo libro della Nuova BQ. Il quesito è chiaro, ma il ceto politico è ambiguo e sta facendo di tutto per farci piombare nell'equivoco. Così si inquina il dibattito tra pro o contro Renzi e pro o contro una riforma qualunque, basta che sia. Ma cose non stanno così. Quella sottoposta a referendum è una modifica dell’impianto generale della Costituzione che riporta l’Italia statlista del 1921.

-SCISSIONE NEL PD? di R. Razzante


Una Giornata che lascia il segno
EDITORIALE

Una Giornata che lascia il segno

La Giornata della Bussola è stata un evento straordinario, una ricchezza di proposte e testimonianze a cui ha corrisposto una presenza di amici oltre qualsiasi più rosea previsione. Ci sarebbe di che essere soddisfatti. Ma se c'è una cosa che abbiamo imparato ieri è che non è questo il criterio di giudizio....


Sarah: “Senza
silenzio la liturgia
è ideologia”
L'INTERVISTA

Sarah: “Senza silenzio la liturgia è ideologia”

Ecclesia 10_10_2016

Il cardinal a La Nef: «Dio è silenzio, davanti alla sua maestà perdiamo le parole e il diavolo è rumoroso. Per rendere più facile l’accesso a Dio oggi nella liturgia tutto è orizzontale e umano. Ma così si riduce il mistero a bei sentimenti. Senza uno spirito contemplativo in liturgia resteranno astiose lacerazioni e umiliazioni pubbliche dei deboli da parte di chi pretende di detenere un’autorità».


Oliver D. Doeme: Rosario, l'arma contro Boko Haram
NIGERIA

Oliver D. Doeme: Rosario, l'arma contro Boko Haram

Un anno fa Oliver Dashe Doeme, vescovo della diocesi nigeriana di Maiduguri, racconta che Gesù gli apparve per parlargli della sconfitta di Boko Haram e per consegnargli una spada che si tramutò in un Rosario. Da allora, il vescovo gira per tutto il paese per chiedere di pregare il Rosario contro il flagello del terrorismo islamico.


Yemen, la tragedia lontana dai riflettori
L'ALTRA GUERRA

Yemen, la tragedia lontana dai riflettori

Nel Medio Oriente c’è un'altra guerra di cui non si parla praticamente mai. Questa guerra invisibile si combatte nello Yemen e sta compiendo il suo secondo anno. A commettere crimini, in questa fase, sono soprattutto i sauditi che combattono contro gli sciiti locali.


Tutte le bugie sull'omosessualità
IL LIBRO

Tutte le bugie sull'omosessualità

Educazione 10_10_2016

Lo psicoterapeuta van den Aardweeg pubblica un libro che smonta i falsi miti delle tendenze omosessuali: famiglia, relazioni, infedeltà e instabilità, vittimismo, relazioni e abusi. E soprattutto i dati della scienza: nessun postulato dell’ideologia gay è stato provato.


Arcigay alla conquista dell'Erasmus coi nostri soldi
IL POTERE DELLE LOBBY

Arcigay alla conquista dell'Erasmus coi nostri soldi

Il programma Erasmus dell'UE finanzierà per 51mila euro la formazione di 33 attivisti Arcigay in giro per l'Europa. Obiettivo? Conoscere l'attività delle grandi lobby Lgbt e scambiarsi esperienze e competenze manageriali. Il tutto da usare in patria dove governo, comuni e scuole non vedono l'ora di aprire le porte ai militanti. Essere gay sta diventando sempre più una professione nel disinteresse dei nostri europarlamentari. 

 

-TUTTE LE BUGIE SULL'OMOSESSUALITA' di Stefano Parenti


Quell'Italicum ricorda tanto la "Legge Acerbo"
VERSO IL REFERENDUM/6

Quell'Italicum ricorda tanto la "Legge Acerbo"

Politica 10_10_2016

Il sistema previsto dalla nuova legge elettorale, che potrebbe premiare con la maggioranza assoluta un partito con meno del 20% dei consensi, ha molti punti di contatto con la legge che nel 1923 agevolò l'affermazione del fascismo. Il suo effetto sarebbe poi ampliato dalla riforma costituzionale che disarticola i corpi intermedi.