Referendum su taglio parlamentari rimescola le carte
Torna ad aleggiare lo spettro delle elezioni anticipate. Il raggiungimento del numero di firme necessarie per chiedere il referendum sul taglio del numero dei parlamentari, riforma costituzionale approvata a inizio ottobre dal Parlamento, potrebbe spalancare le porte alla caduta del governo e allo scioglimento delle Camere.
L'impeachment di Trump è realtà e divide gli americani
Impeachment: negli Usa l’incriminazione del presidente Donald Trump, da questa mattina (ora italiana) è anche ufficiale. L’ha votata la Camera dei Rappresentanti, camera bassa del Congresso (parlamento) degli Stati Uniti. Quattro defezioni fra i Democratici, i Repubblicani compatti in difesa del presidente. E l'America è divisa a metà.
Sindone, come ti nascondo la verità. Firmato CNN
Il 12 dicembre la CNN ha dedicato un lungo articolo alla Sacra Sindone, in cui le mie dichiarazioni sono state tagliate e manipolate per dare l’idea che chi ne sostiene l’autenticità sia emotivo e ignorante, in contrasto con il presunto rigore scientifico di chi la considera falsa. Davvero un cattivo esempio di giornalismo, un articolo povero e poco professionale.
La Bussola ai confini della terra. Grazie a ciascuno di voi!
La Nuova Bussola Quotidiana ha varato le versioni del proprio sito in lingua inglese e spagnola: il Daily Compass e la Brújula Cotidiana sono strumenti che cresceranno insieme alla Bussola. Il nostro obiettivo? Una voce sempre più libera, autorevole, cattolica fino ai confini della terra. GRAZIE per ogni aiuto che ci potrai dare! DONA ORA
E il politically correct si abbatté sulla Marcia di Radetzky
Il nuovo direttore della Filarmonica di Vienna si è rifiutato di dirigere la partitura della Marcia di Radetzky nella versione di Weninger, quella che ascoltiamo da decenni. Perché? Perché Weninger era iscritto al Partito nazista. Bene, l’Europa ora è salva… Chissà se i fan del politicamente corretto conoscono il pensiero di Puccini: censureranno anche lui?
Venezuela, arrivano i profughi che nessuno voleva
Per la prima volta l’Italia guarda ai suoi figli all’estero e offre rifugio alla comunità di origine italiana residente in Venezuela, la terza più importante in termini numerici dell’America Latina, dopo il Brasile e l’Argentina. Nell'ambito della Manovra di bilancio sono stati approvati dal governo due emendamenti proposti da Fratelli d’Italia per concedere il permesso di soggiorno umanitario ai venezuelani e fondi per le pratiche di riconoscimento. Un passo per sanare la discriminazione di questi profughi dimenticati.
Anticlimatisti attenti, per voi c'è la camicia di forza
Ci siamo. La tesi di uno psicoterapeuta bavarese: chi non si mostra «adeguatamente interessato all’imminente distruzione del mondo così come lo conosciamo» va curato. Ha «problemi psicologici» che richiedono una psicoterapia. Siamo allo psicoreato e all'ingegneria sociale nel segno del climatismo.
Nuove norme anti-pedofilia, modifiche non "svolta storica"
Un Rescritto di papa Francesco toglie il "segreto pontificio" su denunce e processi riguardanti i casi di abuso sessuale e pedopornografia perpetrati da consacrati. Salutato dai media come una "svolta storica", in realtà si tratta di modifiche apportate alla normativa sul solco tracciato già dall'allora cardinale Ratzinger.
- AUSTRALIA, ANCHE LAICI IN CAMPO PER PELL, di Marco Tosatti
Nuove larghe intese: come Salvini, adesso, rimanda il voto
I sondaggi danno vincentre il centro-destra, se si dovesse andare subito a votare. Ma Salvini stesso pare non tenerci troppo, adesso. Sta trattando con amici e nemici di centro, in un apparente tentativo di fare altre larghe intese. Suicidio politico? Oppure consapevolezza che un governo adesso sarebbe comunque un mare di lacrime?
Nuovi martiri per una Spagna schizofrenica
Il Papa ha autorizzato 27 nuovi religiosi uccisi in odio alla fede nel corso della Guerra Civile spagnola portando a 1962 il numero totale dei martiri per Cristo, la persecuzione più numerosa della Storia della Chiesa. Ma la composizione politica attuale è del tutto simile a quella che 80 anni fa portò allo sterminio di tanti cattolici. Così mentre la Chiesa beatifica i suoi martiri, il mainstream culturale e mediatico ancora ritiene che la parte giusta fosse quella dei carnefici.
Se Netflix attacca Gesù e la Chiesa è libertà di espressione
Dopo il Gesù gay, arriva il papa Benedetto XVI versione caricaturale e pure un simil Gesù possibile truffatore. Quella in corso è una vera e propria escalation cristianofobica e cristofobica ad opera di Netflix. Spacciata per libertà di espressione. Cattolici nel mondo mobilitati per boicottare.
Mostra blasfema, il Museo sapeva; i vescovi non vedono
Nella squallida vicenda del Gesù oltraggiato al Macro di Roma, il museo fa finta di scusarsi, in realtà sapeva benissimo chi fosse quell'"artista" e che era già stato denunciato per quell'opera. Eccolo l'odio tanto evocato dalle anime belle della Sinistra e dal cattolicesimo "perbene": è solo quello a Cristo, ma guai a vederlo. E i vescovi non si accorgono nemmeno che una ferita si è aperta. E questa va riparata, non basta accontentarsi del ritiro dell'opera.