Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Dalle scuole ai vescovi, è stato lo sciopero della ragione
VENERDÌ PER IL FUTURO

Dalle scuole ai vescovi, è stato lo sciopero della ragione

Le manifestazioni degli studenti per il clima, svoltesi ieri in tutta Italia, sono state una sorta di teatro dell'assurdo, in cui ragazzi manipolati da adulti senza scrupoli vengono osannati come rivoluzionari. Nessuno che si faccia domande, ad esempio sul fenomeno Greta: come è possibile che la leader di una rivoluzione sia accolta in trionfo nei Palazzi abitati proprio dai "cattivi" contro cui si rivolta? Ma ieri il massimo del delirio è stato raggiunto dal quotidiano dei vescovi, Avvenire, che ha ricolorato in verde il suo sito web tutto dedicato alla "rivoluzione verde". Ma con una clamorosa gaffe, tutta da vedere....
- DOSSIER: LE FOLLIE CLIMATICHE

 


«Sinodo, ecclesiologìa debil y confusa»
EL CARDENAL UROSA

«Sinodo, ecclesiologìa debil y confusa»

"Tiene una débil eclesiología con excesivo énfasis en lo social y en la ecología, es de escritura confusa, fracasa en la doctrina y en la visión teológica, pues apenas está presente Cristo como redentor y salvador de la humanidad y no tiene conexión con Aparecida". El cardenal Urosa continúa con su análisis del texto preparatorio del Sínodo.


«Sinodo, ecclesiologia debole e confusa»
IL CARDINALE UROSA

«Sinodo, ecclesiologia debole e confusa»

«Debole ecclesiologia incentrata su sociale e ecologismo, scrittura confusa, fallimenti su dottrina e teologia, un Cristo appena presentato come redentore e salvatore dell'umanità e nessun legame con Aparecida». Il cardinale Urosa prosegue nell'analisi del testo preparatorio del Sinodo.
-EN ESPAÑOL 


Avanti a passo di gambero, la strategia del Sinodo tedesco
FUGHE IN AVANTI

Avanti a passo di gambero, la strategia del Sinodo tedesco

Le aperture su morale sessuale, celibato e sacerdozio femminile chieste dal Sinodo tedesco sono fughe in avanti non improvvisate e le “frenate” che vengono da Roma sono temporeggiamenti. La strategia è quella di chiedere cento per ottenere cinquanta. Nel frattempo si dimette una teologa per la «fissazione sull’ordinazione delle donne».


Dire che il comunismo è criminale: ce lo chiede l'Europa
LA RISOLUZIONE STORICA

Dire che il comunismo è criminale: ce lo chiede l'Europa

Il 19 settembre scorso, il Parlamento Europeo ha votato una risoluzione in cui sia il nazismo che il comunismo sono ritenuti ugualmente responsabili per lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. E in cui entrambi i regimi totalitari sono condannati come egualmente criminali. La sinistra italiana non l'ha presa bene.


Traffico di esseri umani nella Manica, 23 arrestati
IMMIGRAZIONE

Traffico di esseri umani nella Manica, 23 arrestati

Ventitré persone sono state arrestate in conseguenza di un’indagine sul passaggio illegale di immigrati dalla Francia al Regno Unito. I gruppi criminali organizzati “stanno mettendo seriamente in pericolo le vite delle persone vulnerabili per interessi finanziari”, ha dichiarato Steve Dann, membro del ministero dell’Interno britannico.


Manetti ci svela "Perché appare la Madonna"
ALLA GIORNATA DELLA BUSSOLA

Manetti ci svela "Perché appare la Madonna"

Domenica 6 ottobre 2019, ci sarà la Giornata della Bussola. Come il direttore, Riccardo Cascioli, ha già annunciato (qui e qui), quest'anno sarà un'occasione veramente imperdibile per diverse ragioni. Una di queste sarà, senz'altro, la presenza della Vergine Maria, attraverso l'incontro: "Maria, madre con noi. Sempre e ovunque". Di seguito riproponiamo l'intervista al mariologo Diego Manetti, uno dei relatori.


I santi Arcangeli, alla presenza della Maestà di Dio
IL BELLO DELLA LITURGIA

I santi Arcangeli, alla presenza della Maestà di Dio

La ricchissima tradizione iconografica sui tre Arcangeli celebrati il 29 settembre ci aiuta a comprenderne il ruolo. Guido Reni raffigura san Michele come un giovane aitante dal viso gentile, nell’atto di incatenare Satana. San Gabriele, nel dipinto di Giovanni Bellini, si presenta alla Beata Vergine con un giglio in mano. E Filippino Lippi rappresenta san Raffaele mentre tiene per mano Tobiolo, da lui soccorso nelle difficoltà.


Ragazzi a scuola! Ministri e gretinisti vi rubano il futuro
OGGI L'"ECO" SCIOPERO

Ragazzi a scuola! Ministri e gretinisti vi rubano il futuro

«Ragazzi, un ministro vi incita a fare sciopero per una causa che vi rende più ignoranti e meno liberi. Un ottimo motivo per ribellarvi presentandovi in classe stamattina. Non fatevi rubare il futuro dal "gretinismo" scolastico e pecorone». Vostro, papà.
-LA RELIGIONE VERDE di Anna Bono
-DOVE FUGGIRE? di Rino Cammilleri 


I vescovi ucraini scrivono al Papa per salvare il GPII
L’INIZIATIVA

I vescovi ucraini scrivono al Papa per salvare il GPII

Con una lettera a Bergoglio e al cardinale Farrell, l’episcopato ucraino di rito latino chiede di ristabilire l’identità dell’Istituto Giovanni Paolo II, dicendosi certo che la Chiesa vincerà anche stavolta come già la Vergine, il 13 maggio 1981, «ha vinto l’attacco del male». E intanto Weigel torna a parlare dei «nuovi Vandali» che saccheggiano Roma.


Funerali ai ghiacciai ed emergenze climatiche: ecco la religione verde
FRIDAY FOR FUTURE

Funerali ai ghiacciai ed emergenze climatiche: ecco la religione verde

Creato 27_09_2019 Anna Bono

Anche in Piemonte, dopo l'Islanda, si celebra oggi un "funerale" per un ghiacciaio, quello del Lys. E' una delle tante iniziative a cui vengono invitati (o sottoposti?) scolari e studenti di tutte le età, per il "Friday for Future" lanciato da Greta. Assieme a gite ecologiche, cambi di dieta e proclamazioni di "emergenza climatica" nelle scuole.


Eutanasia, nessuno strappo. Questo ok arriva da lontano
LA SENTENZA DELLA CONSULTA

Eutanasia, nessuno strappo. Questo ok arriva da lontano

La decisione della Consulta discende logicamente da alcune premesse giurisprudenziali e normative. Non è una fuga in avanti. Il peccato originale da cui scaturisce la sentenza della Corte costituzionale è già stato compiuto nel passato e noi oggi ne patiamo “solo” le amare conseguenze. Le premesse sono la legge sulle Dat e le sentenze nel nome dell'autodeterminazione.