Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sinodo de la Amazonia, cuatro tesis inaceptables
DOCUMENTO

Sinodo de la Amazonia, cuatro tesis inaceptables

Ecclesia 01_10_2019

"Nosotros, numerosísimos prelados, sacerdotes y fieles laicos de todo el mundo, consideramos que el Instrumentum Laboris preparado con ocasión de la próxima asamblea del Sínodo plantea interrogantes serios y levanta muchas reservas por su contradicción, tanto en relación con puntos concretos de la doctrina católica que siempre ha enseñado la Iglesia..."


Italiani attaccati in Somalia, il passato che ritorna
GUERRA INFINITA

Italiani attaccati in Somalia, il passato che ritorna

Ventisei anni dopo la Battaglia del check point Pasta a Mogadiscio (2 luglio 1993), truppe italiane tornano sotto attacco nel cuore della capitale somala. Sono in missione di addestramento, alla guida del contingente europeo. E sono stati attaccati dai jihadisti locali, gli al Shabab. In Somalia si combatte una guerra infinita.


Teresa di Lisieux, l’Amore sgorga dalla contemplazione
LA SANTA/1

Teresa di Lisieux, l’Amore sgorga dalla contemplazione

Pur nutrendo il desiderio di essere missionaria, santa Teresina scelse la clausura del Carmelo per vivere solo per Gesù «e salvare, così facendo, più anime». Sebbene giovanissima, era ben consapevole degli impegni che prendeva e della propria debolezza. Ma, anziché scoraggiarsi, si abbandonò completamente all’Amore di Dio. Questo è il punto di partenza della sua “piccola via”.


Il costo umano del maoismo, ecatombe rivoluzionaria
70 ANNI DI CINA POPOLARE

Il costo umano del maoismo, ecatombe rivoluzionaria

La Cina celebra oggi il 70° anniversario della sua rivoluzione comunista, la nascita della Repubblica Popolare Cinese. Il costo umano della presa del potere di Mao e dell'applicazione della sua politica fu immenso. Pechino nasconde tuttora decine di milioni di vittime del regime.
- IL REGIME CELEBRA SE STESSO di S. Ticozzi

 


Scuola, una "strana" sentenza che fa sperare
IL COMMENTO

Scuola, una "strana" sentenza che fa sperare

La sentenza 5739 del 19 agosto 2019 del Consiglio di Stato dichiara in modo molto esplicito che esiste il diritto dell’allievo e della sua famiglia a essere aiutati nella libera scelta della scuola pubblica da frequentare. E, della “scuola pubblica”, fanno parte sia quella statale che quella paritaria. 


Effetto Greta e Popolari: le lezioni del voto austriaco
L'ANALISI

Effetto Greta e Popolari: le lezioni del voto austriaco

Le elezioni austriache dimostrano che l’effetto Greta esiste e sta rianimando quei partiti "anguria" con l’anima rossa e la scorza verde, che il crollo dei partiti socialisti in Europa è sempre più inarrestabile e che i cristiani popolari afferrano grandi successi quando si spostano a destra, hanno leader credibili e programmi seri, soprattutto in materia di immigrazione e sviluppo economico sociale. 


Il Papa istituisce la Domenica della Parola di Dio
NUOVO MOTU PROPRIO

Il Papa istituisce la Domenica della Parola di Dio

Ieri, nella memoria liturgica di san Girolamo, papa Francesco ha pubblicato la lettera apostolica “Aperuit illis” stabilendo “che la III Domenica del Tempo Ordinario sia dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio”. Nel documento si citano la costituzione conciliare Dei Verbum e la Verbum Domini di Benedetto XVI per ricordare il legame inscindibile tra Sacre Scritture ed Eucaristia.


E il regime cinese celebra se stesso
70° ANNIVERSARIO

E il regime cinese celebra se stesso

Da settimane il regime prepara a Pechino i festeggiamenti per ricordare i 70 anni della Repubblica Popolare. Tutto deve apparire bello, il messaggio è che solo il Partito comunista può guidare la Cina al successo e alla prosperità.


Amazzonia, quando parliamo di evangelizzazione?
VERSO IL SINODO

Amazzonia, quando parliamo di evangelizzazione?

È sorprendente che le risposte delle consultazioni fatte ai fedeli dell'Amazzonia parlino poco della situazione specificamente religiosa, pastorale, ecclesiale, delle missioni amazzoniche. Allo stesso modo, gli ecclesiastici intervenuti toccano solo o principalmente l'aspetto ecologico e i problemi di ordine sociale ed economico delle popolazioni amazzoniche.
- Amazonia, se requiere mayor actividad evangelizadora (Version en Español)


Fisco pazzo con nonne, materassi e merendine
LE MOSSE DEL GOVERNO

Fisco pazzo con nonne, materassi e merendine

Tassare il contante è la fissa da sempre dei governi di sinistra, che questo governo, il più a sinistra di sempre, si propone di realizzare. Una truffa di Stato, un vero e proprio furto dello Stato a danno dei cittadini. Torneremo alla mazzetta di banconote della nonna sotto al materasso?


«Un cuore vivo che soffre». L'Eucaristia, parla la scienza
ALLA GIORNATA DELLA BUSSOLA

«Un cuore vivo che soffre». L'Eucaristia, parla la scienza

Alla Giornata della Bussola (qui e qui tutti i dettagli), ospite atteso sarà il cardiologo Franco Serafini che ci spiegherà la scoperta più clamorosa della scienza: "Nell'Ostia consacrata c'è tessuto cardiaco vivo e sofferente. Ma non solo...". Ecco come Gesù ci parla attraverso i miracoli eucaristici. Riproponiamo l'intervista allo stesso Serafini sul suo libro: "Un cardiologo visita Gesù".


L'eutanasia per depressione c'è già: la storia di Nichols
DOPO IL VIA LIBERA DELLA CONSULTA

L'eutanasia per depressione c'è già: la storia di Nichols

La precisazione della Corte costituzionale che ha sottolineato che, tra i requisiti per poter ricevere l’aiuto al suicidio ci sono le «sofferenze fisiche o psicologiche», ha già un'applicazione. In Canada un uomo, depresso e solo, è stato eutanasizzato e l'ospedale non ha fatto altro che comunicare l'applicazione del protocollo alla famiglia ignara.