Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


San Francesco, colui che portò i segni di Gesù Crocifisso
IL BELLO DELLA LITURGIA

San Francesco, colui che portò i segni di Gesù Crocifisso

La tradizione riferisce che Francesco si trovava presso il Sacro Speco di Subiaco quando fu realizzato il suo primo ritratto. Secondo il biografo Tommaso da Celano, il santo non aveva un bell’aspetto e perciò risulta più verosimile l’affresco all’eremo di Greggio. Anche Cimabue dipinse il Poverello di Assisi, raffigurandolo con le stimmate in una splendida Maestà.


I dazi sono per Airbus, ma a pagare sono i formaggiai
PUNIZIONE COLLETTIVA

I dazi sono per Airbus, ma a pagare sono i formaggiai

Nella guerra commerciale in corso, fra l’azienda statunitense Boeing e quella europea Airbus, i due maggiori colossi di produzione di aerei, l’Italia c’entra poco o nulla, ma subirà un danno economico notevole. I dazi Usa imposti su prodotti agroalimentari italiani, fra cui noti formaggi e prosciutti, è un esempio di punizione collettiva


Rembrandt, l’artista che ispirò il “Golgotha” di Martin
L’ANNIVERSARIO

Rembrandt, l’artista che ispirò il “Golgotha” di Martin

Ieri ricorrevano 350 anni dalla morte di Rembrandt, pittore e incisore olandese amante della luce, delle tenebre e del mistero. Un artista di cui è avvincente anche il lato musicale e l’influenza che la sua arte ebbe sulla musica. Specialmente sul compositore Frank Martin che nel XX secolo, colpito da un’incisione a carattere sacro di Rembrandt (Le tre croci), realizzò quel grande affresco musicale che è il Golgotha.


Sarah: «La Chiesa vive il mistero di Giuda, il tradimento della fede»
ANTICIPAZIONE/IL LIBRO

Sarah: «La Chiesa vive il mistero di Giuda, il tradimento della fede»

È in libreria l'atteso libro del cardinale Robert Sarah, "Si fa sera e il giorno ormai volge al declino" (Editrice Cantagalli). Come i precedenti - "Dio o niente" e "La forza del silenzio" - si presenta sotto forma di intervista condotta dallo scrittore francese Nicolas Diat. Per gentile concessione dell'autore, pubblichiamo la prima parte dell'introduzione. Ospite de La Nuova Bussola Quotidiana, il cardinale Sarah presenterà il suo libro a Milano il prossimo 9 novembre, alle ore 16.30, presso la Casa cardinale Schuster, in via Sant'Antonio 5.


Il giudice libera Tafida, ma la battaglia non è finita
REGNO UNITO

Il giudice libera Tafida, ma la battaglia non è finita

Si dovrà continuare a garantire il supporto vitale a Tafida Raqeeb e consentire il trasferimento al Gaslini o ad altro ospedale. La decisione del giudice MacDonald spezza la serie nefasta di sentenze che aveva portato all’uccisione di Charlie, Isaiah e Alfie, e dà sollievo ai genitori. AGGIORNAMENTO: Intanto, stamattina, spazzato via l'ultimo rischio legale: il National Health Service ha annunciato che non farà ricorso. Tafida può venire in Italia.
- L'INTERVISTA ALLA MAMMA: "DIFENDERE I BIMBI DISABILI" II ENGLISH VERSION


No al crocifisso? Allora dateci la libertà d’educazione
UNA SOLUZIONE

No al crocifisso? Allora dateci la libertà d’educazione

Il ministro Fioramonti ha fatto riesplodere l’annosa questione del crocifisso, che i sostenitori della scuola laicista non vogliono. Il problema si ripete per un’infinità di questioni poiché la scuola di Stato è drammaticamente senza identità. Come se ne esce? Garantendo alle famiglie un’effettiva libertà d’educazione, riconoscendo l’importanza di paritarie e parentali.


Guerra al contante, assalto alla nostra ultima libertà
STATO PADRONE

Guerra al contante, assalto alla nostra ultima libertà

Vessare il Paese con un’imposizione fiscale da far impallidire lo sceriffo di Nottingham, considerare l’evasione come la causa principale dei nostri problemi economici e poi additare il contante come lo strumento principale dell’evasione è solo moralismo. Non compete allo Stato decidere se i cittadini possano o meno detenere contante


Cumenda delusi, il primo ostacolo del governo rossogiallo
SCONTRO IN ASSOLOMBARDA

Cumenda delusi, il primo ostacolo del governo rossogiallo

Il discorso imbarazzante di Conte che alla platea di Assolombarda consuma il primo strappo del nuovo esecutivo con il ceto produttivo che gli riserva un'accoglienza tiepida. 


Siria: Usa e Turchia si scontrano sul destino dei curdi
GUERRA INFINITA

Siria: Usa e Turchia si scontrano sul destino dei curdi

La Turchia, dopo lo scadere del suo "ultimatum", intende occupare un territorio nordoccidentale siriano come fascia di sicurezza. E chiede il disarmo delle milizie curde, alleate degli Usa, nel Nordest del Paese. Sulla forniture di armi pesanti a queste ultime, è scontro aperto fra Ankara e Washington.


Sinodo, storia vs tradizione: chi ha paura di uno scisma?
IL DIBATTITO

Sinodo, storia vs tradizione: chi ha paura di uno scisma?

Il quadro teologico padre del Sinodo ha una visione di eresia e di scisma molto diversa da quella di chi denuncia le eresie e paventa lo scisma. La Chiesa possiede una dottrina ecclesiologica derivata dalla rivelazione che ci dice cosa bisogna fare per entrarvi e per rimanervi. A chi la pensa così lo scisma fa paura. A chi la pensa come la nuova teologia lo scisma non fa paura.


Un libro che ha rilanciato l'apologetica
IPOTESI SU GESÙ

Un libro che ha rilanciato l'apologetica

Si può dire che dalla pubblicazione di "Ipotesi su Gesù" abbiamo smesso di vergognarci di essere credenti, di credere che Gesù Cristo è Dio e che ha fondato una Chiesa Cattolica Apostolica e Romana.


Arcigay in cattedra al corso per medici: "Indottrinamento"
SIENA

Arcigay in cattedra al corso per medici: "Indottrinamento"

L'Ordine dei medici di Siena fa salire in cattedra Arcigay per un corso professionale sulle relazioni di cura Lgbt. La protesta dell'Osservatorio di bioetica e di Provita&famiglia: "Non c'è fondamento scientifico". Il presidente dell'Ordine: "Chiesto da un collega, che è anche presidente Arcigay". Al via petizione per chiedere l'annullamento.