Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Giornata della Bussola, un invito senza precedenti
6 OTTOBRE 2019

Giornata della Bussola, un invito senza precedenti

Quest'anno la Giornata della Bussola offre ancora qualcosa di più. La prima testimonianza che vi invitiamo a conoscere è già nel luogo che ci ospita, anzi nella comunità che ci ospita, la Shalom – Regina della Pace, a Palazzolo sull'Oglio.


Marx: "Nessuno stop dal Papa al cammino sinodale"
DOPO L’INCONTRO A ROMA

Marx: "Nessuno stop dal Papa al cammino sinodale"

Il presidente della Conferenza episcopale tedesca, dopo le lettere severe dal Vaticano, ha incontrato Bergoglio. Secondo Marx le principali divergenze sarebbero chiarite e “non c’è alcun segnale di stop” al “cammino sinodale” con cui la maggioranza dei vescovi della Germania intende cambiare l’insegnamento sulla morale sessuale e le norme su celibato e ordinazione sacerdotale.


E infine è arrivata la richiesta di impeachment per Trump
USA

E infine è arrivata la richiesta di impeachment per Trump

Impeachment. La procedura istituzionale per incriminare il presidente degli Stati Uniti è stata messa in moto. Si tratta di un evento raro, che merita tutta l’attenzione del mondo. La causa dell’impeachment è però una telefonata da cui, per ora, non si trova la prova del tradimento.

LA SVOLTA DI TRUMP ALL'ONU di Ermes Dovico


Il "guru" di Bibbiano e il master alla facoltà pontificia
CORSO ANNULLATO

Il "guru" di Bibbiano e il master alla facoltà pontificia

Lo psicologo Foti, uno dei principali indagati dell'inchiesta Angeli & demoni, è direttore di un master della Pontificia Facoltà Auxilium. «Dopo l'arresto i corsi non sono ripartiti», spiega la segreteria alla Bussola. Nelle lezioni, attacchi alla famiglia patriarcale e l'educazione alla sessualità secondo il metodo del Centro Hansel & Gretel.


Libertà religiosa, vita e famiglia: svolta di Trump all’Onu
L’IMPEGNO DEGLI USA

Libertà religiosa, vita e famiglia: svolta di Trump all’Onu

Il 23 settembre Donald Trump è divenuto il primo presidente statunitense a ospitare un meeting alle Nazioni Unite sulla libertà religiosa, spronando i governi a garantire a ogni persona il diritto di «seguire la propria coscienza, vivere la propria fede, e dare gloria a Dio». Nello stesso giorno una dichiarazione congiunta degli Usa con altri 18 Paesi (solo due dell’Ue) per difendere la famiglia e i nascituri.


La Consulta fa il legislatore: così sarà eutanasia per tutti
LA SENTENZA

La Consulta fa il legislatore: così sarà eutanasia per tutti

La Corte costituzionale ha detto “Sì” all’aiuto al suicidio, ma "solo" nel rispetto di alcune condizioni: paziente consapevole, sottoposto a trattamenti salvavita e in presenza di patologie irreversibili che causano sofferenze fisiche e psicologiche: quello che dovrebbe essere un freno, in realtà è un allargamento all'infinito del bacino di utenti che potrebbero chiedere l’eutanasia da oggi. L'ultima beffa: la Corte motiva il provvedimento per evitare abusi nelle persone vulnerabili. In realtà accadrà tutto l’opposto: ora che aiutare a togliersi la vita non è più reato, la persona particolarmente vulnerabile sarà assai più tentata di percorrere la via facile dell’eutanasia.


Nella maggioranza giallo-rossa una scissione tira l'altra
FRAGILI ALLEANZE

Nella maggioranza giallo-rossa una scissione tira l'altra

Nei due partiti della maggioranza giallo-rossa, sia nel Pd che nel M5S, si formano fronde contro la leadership. Nel MoVimento fondato da Grillo, c'è sempre più malumore nei confronti di Luigi Di Maio, da parte di Fico e Di Battista. La proposta è quella di una presidenza collegiale. Nel Pd, la scissione di Renzi potrebbe non essere l'ultima. 


Il modello Greta, un pericolo per i giovani
BRUTTO CLIMA

Il modello Greta, un pericolo per i giovani

Un'intera generazione viene strumentalizzata attraverso Greta, educata al vittimismo, all'odio e al non perdono. Eppure ci sono alternative, pensiamo all'esempio di Janna Jessen, lesa a vita per colpa della madre che tentò di abortirla. Gira il mondo convinta che c'è solo una cosa che può cambiarlo: predicare il Vangelo.


Una strada per uscire dalla confusione
CHIESA

Una strada per uscire dalla confusione

Gli interventi del cardinale Burke e di monsignor Schneider da una parte e l'intervista del cardinale Sarah dall'altro, nel giudicare severamente certe derive nella Chiesa, indicano anche una strada chiara per i cattolici: permanere nella verità, difendere la fede, desiderare la santità sopra ogni cosa.


Sbarchi, le contraddizioni dell'accordo di Malta
IMMIGRAZIONISMO

Sbarchi, le contraddizioni dell'accordo di Malta

Nonostante i toni trionfalistici del governo l’accordo di Malta di fatto non esiste. Per l'Italia cambierebbe poco perché i migranti interessati sono solo il 10% e si creerebbe la discriminazione tra quelli sbarcati con le navi della Marina e gli altri. In realtà l'accordo incoraggia ancora di più i flussi e con essi le morti in mare. 


Londra, la chiusura del Parlamento è "illegale"
BREXIT

Londra, la chiusura del Parlamento è "illegale"

La Corte Suprema giudica illegale la sospensione del Parlamento chiesta dal premier Johnson alla regina Elisabetta II. Si crea un precedente molto pesante: secondo i conservatori è un'ingerenza della magistratura nel potere legislativo. Sarà un caso, ma questo intervento dei giudici supremi facilita la causa dell'Ue contro la Brexit.


Diritto all'oblio, l'Italia "incastra" Google, l'UE no
PRIVACY

Diritto all'oblio, l'Italia "incastra" Google, l'UE no

Battaglia vinta da Google nel suo scontro con l'Ue sull’applicazione e l’estensione del diritto all’oblio su un caso francese. In Italia invece il Garante della privacy ha ordinato a Google di rimuovere due url che rimandavano ad informazioni giudiziarie non più rappresentative dell’attuale situazione di un imprenditore.