Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Tutti gli articoli


Mori, c'è un'arte che non si ribella al logos. Ed è giovane
L'INTERVISTA

Mori, c'è un'arte che non si ribella al logos. Ed è giovane

L'arte moderna e contemporanea sono arti nelle quali si rende sensibile la ribellione contro il Logos. Fortunatamente si sta facendo strada una nuova generazione di artisti che si sono posti l'obiettivo di riportare l'arte al suo significato originario.La Nuova BQ ha intervistato il giovane Francesco Mori. 


Povero Sant'Ambrogio, la tua Chiesa è diventata protestante
MILANO

Povero Sant'Ambrogio, la tua Chiesa è diventata protestante

Con le celebrazioni per Sant'Ambrogio appena concluse, la Chiesa di Milano avvia una vasta operazione di indottrinamento protestante. Per le prossime due settimane lo spazio del commento al Vangelo del giorno sul portale diocesano è affidato a marito e moglie, pastori evangelici della chiesa battista di via Pinamonte. E già si inizia con le bestemmie per l'Immacolata: «Maria? Una gravidanza irregolare. Ha accolto un richiedente asilo. Gesù». La protesta in massa di decine di sacerdoti che scrivono all'Arcivescovo. 
-COSI' LONTANI, COSI INCONCILIABILI di Stefano Fontana


Maria e il Suo popolo. Svolta storica sul "caso Fontanelle"
ROSA MISTICA

Maria e il Suo popolo. Svolta storica sul "caso Fontanelle"

Alla presenza di migliaia di fedeli oranti, il vescovo di Brescia, visibilmente commosso, ha proclamato la costituzione del Santuario diocesano di Maria Rosa Mistica e Madre della Chiesa. "Una pagina importantissima, non solo per il caso di queste presunte apparizioni mariane, ma per la storia di tutta la Chiesa". Riccardo Caniato, studioso ed esperto della vicenda, ci spiega perché.

SANTA CASA, LA SCIENZA DICE Sì ALLA TRASLAZIONE ANGELICA, di Ermes Dovico


Santa Casa, la scienza avvalora la traslazione miracolosa
LORETO

Santa Casa, la scienza avvalora la traslazione miracolosa

Nel 1291 la prima delle cinque traslazioni che portarono la Santa Casa da Nazaret a Loreto, dove giunse nel 1296, posta dagli angeli su una strada pubblica. Le misure delle tre sacre pareti in Italia combaciano con le fondamenta a Nazaret. Le analisi scientifiche sul terreno, le pietre, la malta, l’orientamento della casa, nonché molteplici testimonianze e dati storici, convergono nel supportare la traslazione miracolosa. Eppure oggi si preferisce credere ad altro.


L'Italia che se la canta e se la suona (e si applaude pure)
LA PRIMA ALLA SCALA

L'Italia che se la canta e se la suona (e si applaude pure)

Pare passato un secolo da quando le pellicce e i frac degli illustri invitati alla Prima della Scala venivano bersagliati dalle uova marce dei contestatori negli anni Settanta et ultra. Alla Scala c’era quell’Italia minoritaria, ed elitaria, che celebra se stessa e si applaude pure, al sicuro dietro cordoni di polizia. Siamo sicuri che gli applauditori siano proprio quelli che opereranno la «rinascita» del Paese?


Il jihadista di Pensacola ha ucciso odiando Usa e Israele
TERRORISMO

Il jihadista di Pensacola ha ucciso odiando Usa e Israele

Un lupo solitario, senza legami con i gruppi terroristici islamici organizzati. Queste le valutazioni rese note dall'intelligence sul giovane ufficiale saudita che venerdì ha ucciso 3 persone nella base aeronavale di Pensacola, in Florida, prima di venire ucciso. Il suo pensiero era esplicito. Odiava gli Usa, soprattutto per il loro appoggio a Israele


Tagle, potere e fiducia: chi è il nuovo uomo forte vaticano
SCENARI

Tagle, potere e fiducia: chi è il nuovo uomo forte vaticano

Il cardinale Tagle alla Congregazione per l'Evangelizzazione ridisegna la mappa del potere vaticano: l'arcivescovo di Manila si ritroverà a guidare un super-dicastero destinato a sottrarre alla Congregazione per la Dottrina della Fede il primato nell'organigramma. La vicinanza alla scuola di Bologna, l'imprinting "progressista" e la fiducia di Bergoglio: ecco perché il cardinale "bambino" sarà determinante nel nuovo assetto della governance vaticana. 


Caso Maggioni-Assad, emblema di una Rai nel caos
INCIDENTE DIPLOMATICO

Caso Maggioni-Assad, emblema di una Rai nel caos

Il caso dell'intervista ad Assad, realizzata da Monica Maggioni, e respinta dai direttori delle diverse testate giornalistiche Rai, è l’ennesima riprova del caos che regna in viale Mazzini, con gli inevitabili e sempre presenti condizionamenti politici sulle scelte di programmazione e sulle valutazioni editoriali. 


Vaticano I, una lettera… dal futuro
L’ANNIVERSARIO

Vaticano I, una lettera… dal futuro

L’8 dicembre di 150 anni fa iniziava il Concilio Vaticano I, che affermò la non opposizione tra fede e ragione (Dei Filius) e l’infallibilità del Papa quando definisce ex cathedra dottrine di fede o morale (Pastor æternus). Rimase invece sullo sfondo il tema della musica sacra. Una lettera immaginaria, ma con citazioni e nomi reali, ricostruisce il clima di quel concilio e la delusione di chi sperava nella salvaguardia del gregoriano.


“Pell è innocente”. Lo dice anche un’inchiesta di Sky
ABUSI INDIMOSTRATI

“Pell è innocente”. Lo dice anche un’inchiesta di Sky

Andrew Bolt, giornalista di Sky News Australia, ha ricostruito meticolosamente i movimenti del cardinale Pell e quelli del suo accusatore, dimostrando che la versione della presunta vittima di abusi non regge. E in vista dell’esame del ricorso del porporato dice: “Speriamo che l’Alta Corte rimedi a questo scandalo”.


Tasse rimandate. Il governo non vuole perdere le regioni
MANOVRA ELETTORALE

Tasse rimandate. Il governo non vuole perdere le regioni

Visto che si avvicinano le elezioni regionali di fine gennaio in Emilia Romagna e Calabria, il Pd e il M5S, ormai divisi su tutto, decidono di rimandare le nuove tasse a tempi migliori. Dunque, avremo una manovra finanziaria di tipo elettorale, per allontanare dagli occhi degli elettori la nuova stangata. Ma sono sempre calcoli di brevissimo periodo.


Comunione in ginocchio, i nuovi discriminati
IL CASO

Comunione in ginocchio, i nuovi discriminati

Ci risiamo. Un sacerdote ha rifiutato a un fedele la Comunione in ginocchio in un paesino delle Marche. La cosa finirà davanti al vescovo. Il quale non potrà non dare ragione al fedele umiliato. Anzitutto citando nell'ordine: Codice di diritto canonico, Istruzione Inaestimabile donum, istruzione Cei, atti del Culto divino e Redemptionis Sacramentum. Più le parole di Benedetto XVI e del cardinal Sarah. E nessuna di queste proibisce la Comunione in ginocchio.