• L’ANALISI

    Eccesso di mortalità e vaccini Covid, un legame da valutare

    I dati ufficiali sui decessi correlabili al vaccino anti-Covid non spiegano l’eccesso di mortalità tra il 2021 e il 2022. Ma l’assenza della farmacovigilanza attiva, la mortificazione di quella passiva e i conflitti di interesse delle autorità sanitarie fanno ritenere che tali dati siano quantomeno sottostimati.

    • I DATI

    Covid e letalità nel mondo, la conferma del flop dei vaccini

    Secondo l’Oms, al 19 aprile 2023, si contano oltre 763 milioni di casi Covid nel mondo e 6,9 milioni di decessi, per una letalità dello 0,9%. Dai dati emerge la scarsa efficacia della vaccinazione. Lo mostra pure il confronto tra aree geografiche, rispetto all'uso dei vaccini.

    • IL DOCUMENTO

    Giuristi per la pedofilia, con l’avallo di Oms & Co

    Un testo dell’International Commission of Jurists, una Ong che “difende i diritti umani”, sdogana di fatto la pedofilia, facendo leva su età del consenso, miglior interesse e non discriminazione. E alcuni organismi dell’Onu, inclusa l’Oms, ne appoggiano i contenuti.  

    • Una, nessuna, centomila dosi

    L'algoritmo progetta la campagna vaccinale perpetua

    Ci si deve preparare a nuove “ondate” di Covid, secondo l'Oms, e quindi a nuovi richiami di vaccino. Che andrebbero ripetuti all'infinito, smentendo così la pretesa infallibilità.

    • OMS

    Trattato pandemico, resta il nodo sovranità. E non solo

    Un documento che intende essere «legalmente vincolante». È la bozza, l’ultima, del trattato pandemico dell’Oms che comporterebbe giocoforza cessioni di pezzi di sovranità da parte dei Paesi aderenti, profilando un governo sanitario mondiale. E intanto l’Amministrazione Biden spinge per inserirvi l’aborto.

    • I NUMERI RIVELATORI

    La Cina ammette 60mila morti di Covid. Fine del bluff

    La Cina ammette di aver subito quasi 60mila morti di Covid nell’ultimo mese e incassa il plauso dall’Oms: almeno stavolta ha reso pubblico un dato reale. Quindi tutto quel che ci ha detto finora, inclusa la storia dell'origine della pandemia, è quasi certamente falso. Questa rivelazione distrugge la narrazione cinese e di chi l'ha seguita.

    • L’INCONTRO DELLA BUSSOLA

    Covid e vaccini: riconoscere gli errori, per evitarli in futuro

    Dopo tre anni di Covid-19 e due di vaccinazione di massa, sono lampanti gli errori commessi dalle autorità civili, con l’avallo di buona parte della Chiesa, venuta meno alla sua missione profetica. E ancora si insiste sulla stessa direzione, con quarte-quinte dosi e vaccini perfino nei bimbi di sei mesi. L’incontro della Bussola con il professor Bellavite e la filosofa Scrosati.

    • IL CASO

    Gambia, 66 bimbi morti per uno sciroppo?

    Scatta l'allarme dell'Organizzazione mondiale della Sanità. Dopo la morte di ben 66 bambini in Gambia, si apre un'inchiesta. A causarne il decesso potrebbe essere stato lo sciroppo per la tosse che era stato somministrato loro. Se così fosse, le responsabilità della ditta farmaceutica indiana sono evidenti. Quelle del governo del Gambia, altrettanto.

    • CONTINENTE NERO

    Altro che Covid. In Africa la vera emergenza è Ebola

    Del Covid in Africa, dove gli scenari apocalittici immaginati dall’Oms per fortuna non si sono avverati, ormai non si preoccupa più nessuno. In Africa centrale, semmai, si torna a tremare per un nemico ben più letale: Ebola. Dopo l'ultima epidemia in Congo, ora si registrano casi in Uganda.

    • CONTINENTE NERO

    Carestia nel corno d'Africa, l'Occidente aiuta più di tutti

    La carestia nel corno d'Africa (Somalia, Eritrea ed Etiopia) sta già mietendo vittime e potrebbe essere la peggiore dal 2011. L'Onu lamenta disattenzione da parte della comunità internazionale. Ghebreyesus (Oms) punta il dito sull'indifferenza occidentale. Ma Usa ed Europa hanno già donato più di tutti. Semmai dove sono finiti quegli aiuti?

    • LA BOZZA

    Trattato pandemico Oms, gruppi pro vita in allerta

    L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato la bozza base per un trattato sulle pandemie, che andrebbe a rafforzare i poteri dell’agenzia Onu. Resta il nodo della sovranità degli Stati. E i gruppi pro vita sono in allerta, perché il documento rischia di essere usato per promuovere gender e aborto, in nome della sanità.

    • FUNAMBOLISMI

    La via bolognese per sdoganare l’omosessualità

    In diocesi di Bologna il vicario generale per la sinodalità sostiene che non ci sarebbe contraddizione, bensì convergenza tra il Catechismo (per cui gli atti omosessuali «sono intrinsecamente disordinati») e l’OMS (che li considera invece una «variante naturale»). Ma l’amore umano si basa sulla complementarità, che si realizza necessariamente soltanto tra uomo e donna.