Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri cinesi a cura di Ermes Dovico

Esteri


Sturgeon: macché Braveheart, è solo una laicona
SCOZIA

Sturgeon: macché Braveheart, è solo una laicona

Nicola Sturgeon, 47 anni, leader dello Scottish National Party (SNP), primo ministro di Scozia dal 2014, ha un solo piatto forte: l’indipendentismo. Perché sui princìpi non negoziabili le sbaglia tutte. Aborto, nozze gay, diritti Lgbt: la Scozia vanta, sotto la guida dell'SNP, di essere "all'avanguardia" su tutto.


Come gli asiatici saccheggiano l'Africa
OCCIDENTE COLPEVOLE?

Come gli asiatici saccheggiano l'Africa

Esteri 20_03_2017 Anna Bono

L'Occicente è accusato di predare l'Africa, anche solo in forza della sua mentalità "materialistica". Ma a predare realmente il Continente Nero sono le nazioni dell'Asia orientale, Cina in testa. Ogni anno, tonnellate di animali (anche specie in via di estinzione) e vegetali di contrabbando, prendono il largo dai porti africani alla volta dell'Asia.


Orly, strage sventata. Nonostante tutto
JIHAD

Orly, strage sventata. Nonostante tutto

"Deponete le vostre armi, sono qui per morire per Allah, in ogni caso ci saranno dei morti" grida Ziyed Ben Belgacem, francese di origine tunisina, 39 anni, islamico “radicalizzato” in carcere. E’ all’aeroporto di Orly, il secondo di Parigi. Viene ucciso prima che possa compiere una strage, dopo una corsa alla morte che ha dell'incredibile.


C'è un giudice alle Hawaii (che però fa il politico)
TRUMP

C'è un giudice alle Hawaii (che però fa il politico)

Trump rivede e corregge l'ordine esecutivo che bandisce l'ingresso dei cittadini di sei paesi a rischio terrorismo. Ma due giudici, alle Hawaii e nel Maryland, lo bloccano di nuovo. Le motivazioni delle sentenze sono incredibili: non è giudizio basato sul testo del decreto, ma sulle "intenzioni" del presidente. 


Olanda, Wilders perde ma domina le elezioni
"POPULISMO"

Olanda, Wilders perde ma domina le elezioni

Elezioni olandesi al centro dell’attenzione da mesi, risoltesi con una conferma dell’esecutivo liberale di Mark Rutte. Nei mesi scorsi pareva che il PVV (Partito della Libertà di Geert Wilders), in testa nei sondaggi, fosse destinato a diventare il primo partito, sull’onda dell’indignazione e della paura per gli attentati islamici. Non lo è diventato, ma è cresciuto. E ha dettato le regole dalla campagna elettorale.


Libia, la Russia mette in scacco l'Europa
MEDIO ORIENTE

Libia, la Russia mette in scacco l'Europa

Esteri 16_03_2017

L'esercito agli ordini del maresciallo Haftar (sostenuto dai russi) ha riconquistato due terminal petroliferi chiave alle milizie jihadiste alleate del governo di al-Sarraj, sostenuto da Onu e Occidente. Si ripropone il modello siriano, dove solo la Russia pare capace di impegnarsi per risolvere il conflitto. Con il rischio di trovarci nemici.


Le carestie in Africa e Yemen sono causate dall'uomo
CONTINENTE NERO

Le carestie in Africa e Yemen sono causate dall'uomo

Esteri 16_03_2017 Anna Bono

Quando il 24 febbraio il Sud Sudan ha dichiarato lo stato di carestia, l’Onu aveva avvisato di prepararsi all’eventualità che tre altri stati stessero per fare altrettanto. Nigeria, Somalia e Yemen hanno dichiarato lo stato di carestia. Potrebbero servire 4 miliardi e mezzo di dollari per far fronte a una crisi che è stata causata dalle leadership locali.


In Olanda si vota all'ombra di Erdogan
TURCHIA-UE

In Olanda si vota all'ombra di Erdogan

Braccio di ferro fra Olanda e Turchia, alla vigilia del voto nei Paesi Bassi. La causa immediata è il divieto di accesso dei ministri turchi che volevano fare comizi pro-Erdogan (per il referendum sulla sua riforma costituzionale). La causa profonda è la caccia agli oppositori che il presidente turco ha scatenato in Olanda e nel resto d'Europa, anche attraverso moschee e ambasciate. 


La Scozia ci riprova con l'indipendenza dopo la Brexit
REFERENDUM

La Scozia ci riprova con l'indipendenza dopo la Brexit

Dopo tre anni dal fallito referendum sull'indipendenza, la Scozia ci riprova e propone una nuova consultazione per il 2018. Theresa May non sembra consentire. Come mai dopo soli tre anni? Perché, con la Brexit, lo scenario è cambiato: se l'Inghilterra scioglie il vincolo con l'Unione Europea, la Scozia non può scioglierlo con il Regno Unito?


L'islam fa i conti col fantasma della laicità
LA CONFERENZA DEL CAIRO

L'islam fa i conti col fantasma della laicità

Riflessioni a margine della Conferenza del Cairo e l'appello di 600 accademici musulmani e cristiani: l’estremismo islamista può venire debellato soltanto disarmandolo sul piano dottrinale. Poi però anche aiutando i Paesi arabi a uscire dalla morsa di un ristagno economico e da una disoccupazione e sotto-occupazione di massa che rende le loro giovani generazioni facile preda di qualsiasi estremismo.


Il terrorismo
è islamico, ma
non si può dire
POLITICALLY CORRECT

Il terrorismo è islamico, ma non si può dire

Esteri 11_03_2017

Molti campioni del linguaggio politically correct, anche all’interno dei vertici del mondo cattolico, ripetono lo slogan che non esiste un terrorismo islamico e che non si può accostare il termine “terrorismo” all’islam. Ma tutte le principali sigle terroristiche sono islamiche e vogliono l'instaurazione della sharia. Tutti i paesi più a rischio terrorismo sono a loro volta islamici.

DUSSELDORF, ALTRI DUE DEPRESSI?


Dusseldorf, altri due "depressi" attaccano i passanti
GLI ATTACCHI

Dusseldorf, altri due "depressi" attaccano i passanti

Esteri 11_03_2017

A Dusseldorf giovedì sera, alla stazione centrale, un uomo armato di ascia ha attaccato i passeggeri in attesa di un treno. Nove i feriti, fra cui due donne italiane. Venerdì, un anziano viene ferito da un altro uomo armato di machete in un parcheggio nei pressi dell’aeroporto della città. L'aggressore della stazione è stato arrestato e identificato: è un immigrato kosovaro. Per la polizia l'islam non c'entra: è un malato mentale.