Il massacro di Bucha e la voglia di guerra
Se si volesse davvero la verità bisognerebbe istituire immediatamente una commissione internazionale indipendente per appurare le responsabilità del massacro di Bucha. Ma sembra troppo forte la voglia di usare questo episodio per inasprire la guerra e coinvolgere maggiormente l'Europa.


Il tradimento di intellettuali e giornalisti alla Panebianco
Sul Corriere della Sera Angelo Panebianco se la prende con quanti si ostinano a non credere alle "verità" elargite dal Potere, sia sul Covid sia sulla guerra in Ucraina. Ma è proprio lui a dimostrare il tradimento di due sistemi, quello dell'informazione e quello degli intellettuali.
Crediti sociali, il modello cinese sbarca in Emilia
Il modello cinese può introdursi sottovoce, con un volto sorridente. In Italia sta arrivando sotto forma di “giochi” a punti, per ora solo volontari, applicati su scala locale, nei comuni rossi dell’Emilia Romagna. A Fidenza, nelle case popolari chi perde tutti i punti perde la casa. A Bologna, chi vuole può essere inserito in un sistema di crediti sociali.
Prostituzione legale: Saviano scivola e legittima il male
Avallare la prostituzione come lavoro porta alla reificazione della donna e alla tratta delle donne. La prostituzione è un male che intacca il bene comune, pertanto lo Stato non può legalizzarla. E le mafie farebbero affari d'oro, proprio come accade nei settori leciti dell'edilizia o dei rifiuti. I due errori del sacerdote della "chiesa" liberal Roberto Saviano, col chiodo fisso della legalizzazione della prostituzione.
Consacrazione a Maria, è tardi ma non troppo
Un'attenta ricostruzione dei messaggi e delle lettere di suor Lucia ci fa capire in che senso possiamo dire che la Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria arriva tardi per evitare quanto profetizzato a Fatima sugli errori sparsi dalla Russia; ma allo stesso tempo è efficace per abbreviare il tempo della prova.


Carol e i frutti avvelenati della rivoluzione sessuale
La tragedia di Carol Maltesi fatta a pezzi dal vicino di casa durante un gioco erotico svela i frutti avvelenati della Rivoluzione sessuale: una sessualità perversa, mortifera e disperata che non ha nulla a che fare né con l’amore, né con il piacere e il dono di sé. Dal duo Byron-Shelley che coniò la rivoluzione sessuale al pansessualismo dei discepoli di Freud passando per la donna oggetto di de Sade, ecco come la libido è diventata giocoforza pulsione di morte in una camera della provincia di Brescia.
L'inganno della guerra mossa da ideali
Anche i cattolici sono affascinati dalle opposte motivazioni ideali della guerra in Ucraina: valori occidentali di libertà contro il totalitarismo russo, oppure la lotta di un leader cristiano russo contro il Nuovo Ordine Mondiale. Ma non è né l'uno né l'altro, la realtà è molto più terra terra...


Smith vs Rock, tra eccessi e virilità
Dal punto di vista morale lo scontro (una farsa per alcuni) tra Will Smith e il comico Chris Rock, che agli Oscar ha offeso la moglie dell’attore, configura due azioni riprovevoli perché sproporzionate. Una difesa proporzionata avrebbe richiesto una risposta verbale. Ma il ceffone di Smith, seppur sbagliato, ha riproposto il tema della virilità...
Non vanifichiamo l'atto di consacrazione
L'atto di consacrazione compiuto il 25 marzo rischia di rimanere un episodio isolato se non capiamo che siamo noi i primi a cui è richiesto di convertirsi, di tornare a Dio. E nel conflitto russo-ucraino c'è bisogno di cambiare prospettiva, uscire dalla logica del nemico e del tifo.
Italia senza Mondiali, la partita era già persa
Siamo sicuri che sia un danno non esserci al prossimo Mondiale? Se la competitività è decisa dal denaro, la partita per l’Italia è irrimediabilmente perduta. Ma proprio per questo si deve puntare ad altro. A questo tipo di calcio non interessa coltivare il settore giovanile o l’identità sportiva nazionale. Molto meglio transizioni di compravendita, specie all’estero e dall’estero, tanto più se costose. Appunti per risollevarsi.
Coscienza anestetizzata: è la Chiesa palliativa
Se la società palliativa in cui viviamo è quella che intende eliminare il dolore e quindi anestetizzare i cittadini, la Chiesa palliativa oggi dominante è una Chiesa che tranquillizza le coscienze, che abolisce il termine peccato. È una Chiesa obbligata ad andare d’accordo con il mondo. Come si è visto in questi due anni di pandemia.


Caro Draghi, parli di pace, non di armi
Caro presidente Draghi, ha detto che è necessario rifornire di armi lo Stato ucraino. Affermazione gravissima. Dalla Sua bocca non sono uscite parole per una seria ricerca di pace. Segua l'esempio di Kennedy, mi dia retta.