Il "ministero della verità" di Biden è un pericolo
L’amministrazione Biden ha annunciato la nascita del Disinformation Governance Board (Dgb), un nuovo organismo governativo, dipendente dal Dipartimento per la Sicurezza Interna. Dovrà combattere la disinformazione. Ma le premesse sono abbastanza inquietanti. Potrebbe essere a rischio anche la libertà di religione.
Caso Lavrov-Mediaset, inaccettabile censura di Draghi
Si può discutere il merito delle frasi del Ministro degli Esteri russo a Rete 4 lunedì sera, ma non il diritto del giornalista a intervistarlo senza contraddittorio. È anche quello che ha stabilito la Cassazione nel 2001, ed è grave che il premier Draghi invochi invece la censura.
Se un prete “sinodale” fosse medico
Prendete un sacerdote, un vescovo o un cardinale secondo lo spirito di oggi e traducete nella prassi medica ciò che, nella maggior parte dei casi, dice e fa: il risultato sarà paradossale, come tentiamo di illustrare in questa storiella...
La vergogna dell'apartheid contro gli insegnanti non vaccinati
L'anno scolastico volge al termine ma deve restare vivo lo sdegno per le misure punitive e umilianti che il governo mantiene contro gli insegnanti che non si sono vaccinati. E che avranno un effetto diseducativo sui giovani, con una scuola trasformata in palestra dell'indottrinamento.
Ma guarda: anche i non vaccinati (se curati) guariscono
Il celebre teorema di Draghi, “non ti vaccini, ti ammali, muori”, trova l’ennesima smentita da uno studio scientifico italiano pubblicato sull’American Journal of Biomedical Science & Research: 966 pazienti, tutti non vaccinati e quasi tutti guariti con i classici FANS, tra i quali svetta l'indometacina.
Lo scisma nella Chiesa c’è ma non si può più riconoscere
Con le tesi del Sinodo tedesco si torna a parlare di scisma nella Chiesa, ma in questi anni Magistero e teologia hanno fatto sì che sia venuto meno il confine tra ciò che è vero e immutabile e ciò che non è accettabile. L’accordo Vaticano-Cina, il cambiamento del Catechismo sulla pena di morte, l’abolizione del “male intrinseco” in Amoris Laetitia, sono tre passaggi decisivi che minano le verità su cui è fondata la Chiesa.


Shanghai, l'inferno di chi vuole il paradiso in terra
Quando vediamo uomini sigillati nelle proprie case, spesso senza nemmeno il necessario per sopravvivere; quando vediamo cani robot “sguinzagliati” per mantenere questo ordine disumano, per la “ragione” che si deve sradicare un virus, significa che ci sono uomini che si credono onnipotenti e vogliono dar vita a una nuova creazione.
Ucraina, fermarsi prima che sia troppo tardi
Ancora più armi all'Ucraina, ancora benzina sul fuoco della guerra, mentre la Russia avverte del rischio di Terza guerra mondiale. Tutti sono esaltati per la guerra, parlare di negoziati e di pace è diventato tabù. Un'alternativa è possibile, ma ci deve essere la volontà, e anche il governo ucraino deve fare la sua parte.


Cronista sospesa: c'è un problema di libertà al Corriere?
La giornalista del Corriere Ricci Sargentini critica un articolo di Saviano sulla prostituzione e viene sospesa. Ma pesano su lei anche le critiche al Ddl Zan. Smarcarsi dal pensiero unico su temi così delicati può costare caro.
Ideologico e statalista: il solito 25 aprile dossettiano
Ideologia della Resistenza, costituzionalismo, statalismo: il modo in cui ancora oggi si festeggia in Italia il 25 aprile può essere definito “dossettiano”. I tanti errori che fece: non vide che il fascismo come male assoluto era la scusa per legittimare il comunismo nel nostro Paese tramite la retorica della “salute nazionale”. A farne le spese fu l’etica della politica, con i dossettiani che in Parlamento scelgono sistematicamente la fedeltà alle procedure istituzionali piuttosto che i principi della legge morale naturale e della fede cattolica.
Utero in affitto reato universale: insidie e opportunità
È da salutare con estremo favore la proposta della Meloni sull'utero in affitto come reato universale perché, al di là degli esiti politici, smuove le acque e crea cultura pro-life. Ma occorre prepararsi ad attacchi su più fronti perché questa proposta verrà osteggiata e combattuta in ogni modo soprattutto dal fronte LGBT anche in Parlamento, dato che è una pratica che permette alle coppie gay maschili di diventare “genitori”.
Se 73 milioni di aborti all’anno sono un “diritto”
Nel 2015-2019, secondo una stima del Fondo Onu per la popolazione, ci sono stati in media 73 milioni di aborti all’anno. Per l’Unfpa il problema “invisibile” sono le gravidanze indesiderate. In realtà il vero invisibile è il bambino nel grembo materno, a causa di un sistema di governi, lobby, media e uomini di pseudocultura che fa passare per “diritto” l’omicidio prenatale.

