Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Social network: Zuckerberg rivela che siamo a un punto di rottura
MEDIA E REGIME

Social network: Zuckerberg rivela che siamo a un punto di rottura

Mark Zuckerberg ha confessato, alla Commissione giustizia della Camera, che ha rimosso contenuti su Facebook su pressione del governo. Questa è censura, una notizia che non può essere sottovalutata.
- Jordan Peterson va in rieducazione di Fabrizio Cannone


Atleta trans gareggia con le donne? Se è per l'Italia va bene
IPOCRISIA POLITICA

Atleta trans gareggia con le donne? Se è per l'Italia va bene

Alle Paralimpiadi che aprono oggi gareggia il trans italiano Valentina Petrillo. Dove sono i politici del centrodestra che solo un mese fa si scatenavano sul "caso Imane Khelif"? L'ideologia gender e i suoi danni vanno combattuti sempre. Così i politici perdono qualsiasi credibilità.

English

Nuovo anti-colonialismo, altra forma dell'odio di sé
CAMPUS USA

Nuovo anti-colonialismo, altra forma dell'odio di sé

La protesta per la guerra a Gaza si alimenta con l'ideologia dominante nella sinistra: l'anti-colonialismo. Che non è lotta contro gli imperi (che non ci sono più) ma contro i discendenti dei coloni.


Con Kennedy, Trump gioca nel campo avversario
il voto usa

Con Kennedy, Trump gioca nel campo avversario

La campagna di Trump ha messo a segno due colpi: l'affiliazione dell'ex deputata Dem Tulsi Gabbard e il ritiro dalla corsa di Robert F. Kennedy jr. Due figure eterodosse che possono attirare all'ex presidente repubblicano consensi in un bacino di elettorato tradizionalmente di sinistra. 


Ius scholae? Ma la scuola non integra nemmeno gli italiani
il dibattito

Ius scholae? Ma la scuola non integra nemmeno gli italiani

La scuola italiana non fornisce una identità culturale nemmeno agli italiani, figuriamoci se può farlo agli stranieri. Anzi, è il contrario: non ha una sua identità perché assorbendo le ideologie moderne e il relativismo ha reso impossibile la trasmissione di verità. 


La denatalità causata dal mancato valore del figlio
UNO STUDIO AMERICANO

La denatalità causata dal mancato valore del figlio

Una ricerca americana evidenzia che tra i 50enni che non hanno avuto figli, non li hanno avuti semplicemente perché non li volevano. La causa economica è solo seconda, quella primaria è perché non si dà valore al figlio. 


Sinistra è ormai sinonimo di repressione del dissenso
una deriva globale

Sinistra è ormai sinonimo di repressione del dissenso

La Sinistra si distingue solo per la criminalizzazione del dissenso. Una torsione repressiva che porta a criminalizzare chiunque si opponga a immigrazione indiscriminata, aborto come “diritto fondamentale”, utero in affitto, “transizione di genere” e millenarismo climatista.


Caso Rupnik, in Vaticano una vergogna senza fine
ABUSI SESSUALI

Caso Rupnik, in Vaticano una vergogna senza fine

Il Dicastero per la Comunicazione continua a riproporre le opere dell'ex gesuita sloveno accusato di gravissimi abusi sessuali, sfidando le disposizioni del cardinale O'Malley. E anche a Bologna via libera di Zuppi ai mosaici incriminati. Nella lotta agli abusi questo pontificato non ha credibilità.
- DOSSIER: Il caso Rupnik

English Español

Reazionario, conservatore, tradizionalista: non basta il passato
il confronto

Reazionario, conservatore, tradizionalista: non basta il passato

Reagire, conservare, trasmettere: tre diverse azioni dietro tre parole spesso confuse tra loro. L'elemento chiave sta nella Tradizione ma – si badi bene – con la maiuscola.


Sostegno all'Ucraina ma non complici della jihad in Africa
PUNTI INTERROGATIVI

Sostegno all'Ucraina ma non complici della jihad in Africa

L'offensiva in territorio russo e il sostegno di Kiev ad azioni sanguinose di gruppi tuareg e qaedisti n Mali (in funzione anti-russa) dovrebbero indurre i governi europei ad attente riflessioni sugli interessi in gioco. Per non ripetere lo stesso errore già fatto in Siria.


La vera vacanza è ritrovare se stessi
estate

La vera vacanza è ritrovare se stessi

Chi parte, in genere e quasi sempre senza che se ne accorga, parte da ciò che lo estrania da sé per giungere a casa in cerca della pienezza della propria identità, che è l'autentica felicità.


Giovani contro vecchi, eterna sfida del classico contro il moderno
il dibattito

Giovani contro vecchi, eterna sfida del classico contro il moderno

I vecchi si sono sempre lamentati dei giovani, eppure il mondo è ancora qui. La contrapposizione tra generazioni è un tema che ritorna ciclicamente, è l'eterna contrapposizione tra pensiero classico e pensiero moderno. Ma in mezzo sta Cristo, mentre tutto ruota...