Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vittore a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Un codicillo sui servizi segreti svela chi è Conte
AVVOCATO AZZECCAGARBUGLI

Un codicillo sui servizi segreti svela chi è Conte

Il premier è riuscito ad infilare nel provvedimento di proroga dello stato d’emergenza da COVID-19 poche semplici parole per modificare la Legge 124/2007 che disciplina il delicatissimo settore delll’intelligence. Un atto gravissimo non solo sotto il profilo politico, ma anche giuridico. È pericolosissimo redigere il testo di un decreto-legge o di un decreto del presidente del Consiglio dei Ministri con il retropensiero avvocatesco secondo cui il diavolo si può nascondere nei dettagli. 


Il cristiano non è più pazzo, la Messa è un mistero buffo
PANDEMICAMENTE ECCLESIALE

Il cristiano non è più pazzo, la Messa è un mistero buffo

La liturgia è stata trasformata in una sorta di “mistero buffo” sull’altare del religiosamente corretto. Il compito della Chiesa è diventato quello di mostrare al mondo di essere civile, rispettosa della salute degli “altri”, rispettosa delle regole che la paura della morte ha dettato per evitare di essere contagiati. Oggi i cristiani hanno imparato a non essere pazzi. Hanno imparato a convivere con la necessità di salvaguardare la salute. Hanno imparato a vincere la morte obbedendo alla fantasia di preti e vescovi impegnati nel rispetto di regole igieniche.


Cristianofobia, contraddizioni del politicamente corretto
L'ANALISI

Cristianofobia, contraddizioni del politicamente corretto

È una pia illusione pensare di cancellare l’odio per legge. Occorrono altri strumenti sul piano culturale e sociale per affrontare la questione. Perché l’odio cristianofobico non si può cancellare per legge mentre quello omotransfobico sì? Semplice, perché siamo ancora una volta di fronte all’eterna, insostenibile contraddizione del politicamente corretto. Sono duemila anni che i seguaci del Nazareno soffrono sulla propria pelle questa discriminazione. Basta vedere cosa accade ancora oggi a livello mondiale.


I satanisti e la provocazione sulla libertà di religione
CHIESA & STATO

I satanisti e la provocazione sulla libertà di religione

Al potere politico si può chiedere: fino a dove sei disposto a riconoscere il diritto alla libertà di religione? Se il potere non sa rispondere sono grossi guai perché o sarà il potere stesso a decidere di volta in volta in modo arbitrario (e quindi totalitario) oppure accetterà tutto, anche le religioni sataniche per il solo fatto che esistono. La legittima autorità riesce ad usare la ragione politica a questo fine solo se rimane in contatto con la religio vera, ma così facendo lede il principio della libertà di religione, perché dà la preferenza ad una religione sulle altre. Ecco l’avvitamento in cui si cade volendo porre la libertà di religione e anche i suoi limiti.


Così il Potere cancella l’autonomia di giudizio
Il SISTEMA

Così il Potere cancella l’autonomia di giudizio

Il Potere si impone anche attraverso un uso strumentale dei mezzi di comunicazione, piegandoli alle due funzioni tipiche di ogni totalitarismo: censura e propaganda. Il sistema è pericoloso perché il cittadino medio finisce per perdere il giudizio critico. E il Potere si trasforma in uno Stato Etico, che stabilisce ciò che è bene e ciò che è male. Esempi per orientarsi


Deputati col bonus, il problema è il welfare per tutti
IL CASO

Deputati col bonus, il problema è il welfare per tutti

Si è scatenata la caccia ai cosiddetti “furbetti del bonus”. Giusto, ma il problema è un altro: chi lo ha richiesto il bonus, parlamentari compresi, ne aveva diritto. Non hanno violato alcuna legge. Perché il Governo ha deciso di erogare a pioggia questi sussidi senza valutare l’effettivo stato di bisogno dei richiedenti?


Il dramma di una Chiesa autoesiliata e di un Dio inutile
FEDE & STORIA

Il dramma di una Chiesa autoesiliata e di un Dio inutile

Anche l'illuminista Il Mulino nota che la Chiesa si è fatta inutile. Ma per la rivista bolognese è un merito perché non serve più la salvezza di Cristo, ma basta una “prossimità religiosa dell’umano”. 


Il grande spreco del decreto di agosto
QUALE RILANCIO

Il grande spreco del decreto di agosto

Era atteso con ansia da milioni di imprese e famiglie ma non contiene novità rilevanti e in grado di imprimere quella svolta necessaria per far ripartire il Paese. Il decreto di agosto è la solita pioggia di bonus e sussidi che continua a uccidere le aziende


Da Spadaro ai gesuiti: perché Bergoglio tifa Draghi
IL RITRATTO

Da Spadaro ai gesuiti: perché Bergoglio tifa Draghi

Che cosa lega il peronista Bergoglio al mondialista Mario Draghi, tanto da nominarlo alla Pontifica Accademia delle Scienze Sociali? Le simpatie di Spadaro e della rivista dei gesuiti che gli ha riservato elogi sperticati. Fino ad auspicare per lui un impegno in politica. 


Com'è buono (e inetto) il Comitato degli scienziatoni
LA SCOPERTA DEL VADEMECUM

Com'è buono (e inetto) il Comitato degli scienziatoni

Dai verbali desecretati del Cts emerge la volontà di imporre le norme del lockdown come esperimento di intruppamento sociologico. L'incredibie vademecum ai bambini: sveglia, bagno, colazione, igiene personale, attività domestiche e scolastiche. È l'insopportabile pretesa, tipica di uno Stato totalitario, di togliere la libertà insegnando a mamma e papà a fare i genitori. Con punte di incompetenza: i ventilatori? «Boh... non sappiamo il cinese». 


Uomini col ciclo, sconcertante Lines (trans) ultra
GENDER FOLLIE

Uomini col ciclo, sconcertante Lines (trans) ultra

Uomini con il ciclo. La sconcertante risposta della Lines a un utente. Gli uomini che hanno le mestruazioni, pur non sentendosi donne, sono le transessuali o transgender che sono biologicamente donne ma si sentono uomini o comunque non donne. È il pensiero Lines ultra che si fa Lines trans tanto è ultra, ossia estremo.


Scandalo Covid: che silenzio se tocca la Campania
MEDIA ED EPIDEMIA

Scandalo Covid: che silenzio se tocca la Campania

La mitragliatrice mediatico-giudiziaria si è scatenata nelle settimane scorse contro la Lombardia del governatore Fontana. Eppure pare che in Campania, in almeno tre città, siano state truccate gare d'appalto per la realizzazione di centri Covid, il tutto con soldi pubblici. Ma già possiamo vedere che i media sono molto più delicati con De Luca