Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vittore a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Avvenire e aborto, il silenzio della CEI è un tradimento
IL CASO

Avvenire e aborto, il silenzio della CEI è un tradimento

La clamorosa difesa della legge 194 da parte del quotidiano dei vescovi italiani è stata seguita dall'incomprensibile silenzio della presidenza CEI, come se nulla fosse accaduto. E pensare che appena due giorni prima il vescovo di Reggio Emilia, proprio dalle colonne di Avvenire, invitava i vescovi a parlare di più e più chiaro sui temi etici.

Español

Ed ora Avvenire pubblica una difesa della Legge 194
ABORTO

Ed ora Avvenire pubblica una difesa della Legge 194

Il quotidiano Avvenire ha ospitato, il 27 agosto 2020, l’intervento di Angelo Moretti intitolato Superare residui ideologici. La solida regola del dialogo di fronte all'inedito-Ru486. L'autore, già coordinatore della Caritas Diocesana di Benevento, ora difende la logica della Legge 194, perché "regolamenta un fenomeno" che ci sarebbe comunque. E la difesa della vita sin dal concepimento? Come si può conciliare?


Italia-Cina, sei domande al ministro Di Maio
RELAZIONI PERICOLOSE

Italia-Cina, sei domande al ministro Di Maio

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio incontra il suo omologo cinese Wang Yi. Giustamente gli ricorda il rispetto dei diritti umani a Hong Kong. Ma sulla Cina, forse, ci sarebbero da fare almeno altre sei domande, sugli uiguri, sulla persecuzione religiosa, sul genocidio culturale, sul traffico di organi, sul Covid. E sulla "terza guerra mondiale" che secondo Di Battista sarà vinta da Pechino


Tempo del creato, tempo di panteismo
NUOVE LITURGIE

Tempo del creato, tempo di panteismo

Dal 1° settembre al 4 ottobre torna il "Tempo del creato", iniziativa ecumenica per spingere a una riflessione sulla creazione. In realtà è la celebrazione di un nuovo panteismo oggi in voga tra i cristiani, compresa la Chiesa cattolica.

English Español

Temi etici, capire le sconfitte dei cattolici con San Tommaso
CONSIGLI

Temi etici, capire le sconfitte dei cattolici con San Tommaso

Aborto, divorzio, unioni civili, leggi contro l'omofobia... i cattolici ne escono sempre sconfitti. E con un motivo chiaro: utilizzano sempre il metodo sbagliato. Per capire la questione sarà utile riprendere in mano alcuni testi per capire san Tommaso d'Aquino.


Castità, che confusione, ma il pesce puzza dalla testa
TEMPI MODERNI

Castità, che confusione, ma il pesce puzza dalla testa

Il senso del peccato e della responsabilità individuale oggi, non tocca più il mondo dei cristiani e quello ecclesiale? La castità non è forse la grande sconosciuta dei nostri giorni? L'incredibilmente extraterrestre anche nei nostri ambienti cattolici? Ma il pesce puzza dalla testa: se i Pastori non “sentono più l’odore” delle loro pecore come possono cogliere quel lancinante bisogno di Dio che c’è nel loro cuore? 


Cambiare l'Italia ricordando la lezione di Miglio
SUSSIDIARIETA'

Cambiare l'Italia ricordando la lezione di Miglio

Alla vigilia delle regionali e del referendum sul Parlamento, è bene ricordare la lezione del grande "tecnico delle istituzioni e l'uomo più colto d'Europa": Gianfranco Miglio. Profetizzò la fine dell'importanza dei parlamenti nazionali e dello Stato unitario ottocentesco, proponendo una radicale riforma federalista


Prepariamoci: dopo il Covid tornerà l'emergenza clima
GRETA

Prepariamoci: dopo il Covid tornerà l'emergenza clima

A causa del coronavirus non si parla più di cambiamento climatico? Prima del terribile 2020, non si parlava d’altro e il clima era considerato un’emergenza, oltre che la base della politica economica europea. Ma adesso torna. E ad inaugurarlo è la visita di Greta Thunberg alla Merkel, che invita i leader europei ad affrontare l'emergenza climatica con lo stesso senso di urgenza (e la stessa perdita di libertà) di quella sanitaria


Gesù Cristo: il Grande assente nella Chiesa di oggi
LA RIFLESSIONE

Gesù Cristo: il Grande assente nella Chiesa di oggi

Si fa sempre più strada, in maniera strisciante, l’idea che possa esistere un cristianesimo senza Cristo. Del resto, piace al Potere una religione che si occupi dei poveri, dell’ambiente e che eclissi la figura ingombrante di questo Cristo unica Verità. Leggere Giussani e Amerio a tal proposito. 

English Español

Non è una fake news: lezioni di giornalismo all'Azzolina
IL CASO LUMEZZANE

Non è una fake news: lezioni di giornalismo all'Azzolina

Lo scivolone della ministra Azzolina che invece di riprendere il collega preside per la circolare "sequestra bambini" di Lumezzane, ha bollato la nostra notizia come una fake news. Invece la notizia era vera, ma la ministra l'ha spacciata per un falso. Lezioni (di ripetizione) di giornalismo alla titolare del Miur.


Aria da coprifuoco, irrazionale e incostituzionale
IL "DECRETO MASCHERINE"

Aria da coprifuoco, irrazionale e incostituzionale

Dopo l'ordinanza di Speranza sulle mascherine a orario variabile continua imperterrito lo sfregio allo Stato di diritto ed alla Costituzione, la quale, com’è noto, sancisce che le libertà fondamentali degli italiani debbano godere di una protezione totale attraverso la previsione di una riserva assoluta di legge. In un clima che oscilla tra la farsa e la tragedia andiamo verso un provvedimento di coprifuoco il cui unico precedente nella storia appartiene a poco prima della fine della guerra. 


Battute sui gay, la prova che la legge bavaglio non serve
IL CASO

Battute sui gay, la prova che la legge bavaglio non serve

Medico licenziato dopo una battuta su un paziente gay; attivista denuncia per diffamazione un utente social troppo offensivo. Al di là dell'opportunità, è la priova che una legge sulla cosiddetta omofobia non serve perché già ora esistono gli strumenti per sanzionare condotte lesive della reputazione e onore altrui o altrimenti discriminatorie.