Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Panteno a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Morì per il vaccino, medici indagati. Denunciare le trombosi era tabù
il caso canepa

Morì per il vaccino, medici indagati. Denunciare le trombosi era tabù

Caso Camilla Canepa, morta per trombosi da vaccino Astrazeneca. La Procura accusa quattro sanitari di omicidio colposo: «Dovevano riconoscere la sindrome da VITT». Ma all'epoca era tabù anche solo parlare di trombosi da vaccino, tanto che il professore che la scoprì, in Italia fu ridimensionato. 


Stato dell’Unione, Biden attacca Trump e sostiene l’aborto
IL DISCORSO

Stato dell’Unione, Biden attacca Trump e sostiene l’aborto

Nel tradizionale discorso sullo stato dell’Unione, il presidente ha usato toni incendiari verso Trump e i repubblicani. Democrazia, immigrazione e aborto tra i temi più caldi. Un discorso che contribuisce a dividere ulteriormente gli Stati Uniti.


Del tempo sappiamo solo che è nelle mani di Cristo
la riflessione

Del tempo sappiamo solo che è nelle mani di Cristo

Il tempo è relativo oppure è un assoluto? La filosofia e le scienze ci si scervellano da millenni, eppure ne sappiamo davvero poco. Il tempo e la storia sono saldamente nelle mani di Cristo.


Parigi-Chartres, il pellegrinaggio che attrae i giovani
CAMMINO DI FEDE

Parigi-Chartres, il pellegrinaggio che attrae i giovani

Dal 18 al 20 maggio si svolgerà l’annuale pellegrinaggio Parigi-Chartres, capace di raccogliere oltre 15.000 pellegrini. Un evento che attrae molti giovani e legato all’uso della liturgia tradizionale. Ancora aperte le iscrizioni.


Cresce la scuola parentale contro l'omologazione educativa
istruzione e distruzione

Cresce la scuola parentale contro l'omologazione educativa

Mentre l'Italia si allinea alla Francia sottolineando il monopolio statale anche sulla scuola non statale, negli ultimi anni è aumentato l'homeschooling. Non solo per ragioni legate al Covid, ma soprattutto come reazione al dilagare del pensiero unico fin sui banchi scolastici.


Se l'arte è dissacrante anche il "popolo di Dio" si arrabbia
Lo scandalo di Carpi

Se l'arte è dissacrante anche il "popolo di Dio" si arrabbia

Il clamore suscitato dalle opere "(ir)religiose" di Saltini va di pari passo con lo sconcerto suscitato tra credenti e non credenti, fino a chiederne il ritiro. Reazioni che lo stizzito comunicato della diocesi di Carpi non può ignorare.
- Il canonista: «Basta clericalismo elitario» di Andrea Zambrano
- La lettera: «Caro Vescovo, chiuda la mostra blasfema»


Le scorribande degli ultraortodossi e le difficoltà di Netanyahu
ISRAELE

Le scorribande degli ultraortodossi e le difficoltà di Netanyahu

Proseguono le scorrerie degli ebrei ultraortodossi in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza. Il governo guidato da Netanyahu non fa nulla per bloccarle. E il premier vive un momento politico difficile su più fronti.


Mutilazioni genitali femminili, il Gambia valuta se autorizzarle
PROPOSTA SHOCK

Mutilazioni genitali femminili, il Gambia valuta se autorizzarle

Esteri 08_03_2024 Anna Bono

Presentata in parlamento una proposta con cui si chiede di abrogare la legge che vieta le mutilazioni genitali femminili. Pareri discordanti nell’islam. Intanto, due agenzie dell’Onu rilanciano un rapporto sul gran numero di “femminicidi” in Africa.


Orgoglio e sensualità, Fiducia supplicans ribalta l’ordine divino
IL PROBLEMA

Orgoglio e sensualità, Fiducia supplicans ribalta l’ordine divino

La dichiarazione del prefetto Fernández reca in sé alcune caratteristiche del pensiero rivoluzionario. Corrêa de Oliveira le riassumerebbe in orgoglio e sensualità. Infatti, FS rifiuta l’ordine voluto da Dio e sottomette l’intelletto e la volontà alla sensualità.

- Il dossier: lo strappo di Fernández e Francesco


Con la massoneria il dialogo è sconveniente
LA POLEMICA

Con la massoneria il dialogo è sconveniente

Dopo l'incontro milanese tra Chiesa e massoneria, monsignor Staglianò interviene ancora su Avvenire, con una lunga riflessione sul dialogo, che sarebbe l'essenza della Chiesa. È una visione modernista, che è di scandalo per i fedeli.


Green pass permanente, l'imboscata del deep state sanitario
il retroscena

Green pass permanente, l'imboscata del deep state sanitario

Dietro il green pass permanente inserito nel Pnrr, non c'è una volontà politica, ma la pressione del deep state dei funzionari della Salute, prono a Ue e Oms. Il ministro Schillaci, che è un tecnico, l'ha tolto, ma solo dopo che politici della maggioranza (Borghi e Gemmato) hanno svelato l'imboscata.


Il dossieraggio è la spada di Damocle di questa legislatura
spionaggio politico

Il dossieraggio è la spada di Damocle di questa legislatura

Le sinistre agitano spesso lo spettro del ritorno alla dittatura fascista, ma in realtà sembra che per la vita politica del Paese e per gli equilibri democratici sia molto più minaccioso il dossieraggio. L'indagine di Perugia è destinata a sconvolgere la politica.