Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Festival Mirabile Dictu, vincono la Polonia, Wojtyla e la realtà
FILM CATTOLICI

Festival Mirabile Dictu, vincono la Polonia, Wojtyla e la realtà

International Catholic Film Festival Mirabile Dictu. Questa volta in un’edizione speciale, solo online, la rassegna ha raccolto contributi da registi di tutto il mondo. Vince la Polonia con Il giorno dell'ira. Papa Wojtyla con Giovanni Paolo II è ancora vivo, Medjugorje, con il documentario Medjugorje, terra di fede e il volontariato a favore dei senza tetto di Chicago, con Io ho un nome


Manca un traduttore al Corriere, ma c'è Paglia
CLAMOROSO ERRORE

Manca un traduttore al Corriere, ma c'è Paglia

Sul presunto stop alle Messe di Natale chiesto dalla Commissione Europea clamoroso abbaglio del Corriere della Sera: un errore di traduzione trasforma il divieto di "raduni di massa" in divieto di "celebrare le messe". Era tanto il desiderio di vedere vietate le messe che hanno preso fischi per fiaschi. E per finire ci hanno anche messo un'intervista a monsignor Paglia che ci spiega Gesù in lockdown.


Sentenza Tavistock: un freno agli ormoni per minori
LA CLINICA INGLESE

Sentenza Tavistock: un freno agli ormoni per minori

La decisione dell’Alta Corte sulla clinica di Londra accusa i medici di agire senza dati, rileva che il blocco della pubertà non è senza conseguenze e che i bambini si sottopongono ai trattamenti ormonali perché assecondati, mentre diversamente potrebbero guarire dalla disforia di genere. Anche se non arrivano ad impedire il trattamento, i giudici chiedono che i casi di minori di 16 anni passino dal tribunale.


Belgio e Francia, dove i vescovi difendono la Messa
COVID E NATALE

Belgio e Francia, dove i vescovi difendono la Messa

In Belgio, i vescovi cattolici stanno concordando con il governo misure per tenere le celebrazioni religiose pubbliche, in Francia hanno ottenuto dalla magistratura una correzione delle misure di sicurezza, che altrimenti avrebbero limitato a 30 il numero di fedeli consentiti. Insomma, i vescovi in Belgio e in Francia difendono la Messa. E in Italia?


Cristianofobia sempre più diffusa in Europa
IL RAPPORTO

Cristianofobia sempre più diffusa in Europa

La campagna social "fuoco al clero" è solo l'ultimo esempio dell'odio contro i cristiani. Succede in Spagna, ma anche in Francia la cristianofobia è rampante, le aggressioni sono aumentate del 300% in dieci anni. In Austria l'immigrazione islamica è più aggressiva. In Italia non se ne parla, ma la cristianofobia c'è.


Divorzio, 50 anni (di disperazione) portati male
L'ANNIVERSARIO

Divorzio, 50 anni (di disperazione) portati male

I 50 anni della legge Fortuna, altro che civilità: per la "conquista" del divorzio abbiamo già pagato un prezzo molto alto. Dalla fabbrica divorzista continuano a sgorgare immensi oceani di sofferenza, malesseri collettivi, disagio sociale, tragedie familiari, vite spezzate, episodi di violenza e pure impoverimento collettivo. Oggi persino nel mondo cattolico è palpabile la riluttanza nel proporre la questione. Il risultato è che mentre il numero delle separazioni si è stabilizzato, negli ultimi anni è letteralmente crollato il tasso di nuzialità. 


«Il fronte pro vita è la maggioranza nel Paese»
ARGENTINA

«Il fronte pro vita è la maggioranza nel Paese»

«L'Argentina profonda è pro-vita, oggi contro i poteri internazionali abbiamo messo catene di preghiera e fazzoletti celesti». Il viaggio della Bussola tra le associazioni pro vita che stanno conducendo la battaglia contro il Governo Fernandez e la nuova offensiva abortista. 


"Fuoco al clero". E Twitter grazia chi odia i cristiani
SPAGNA VIOLENTA

"Fuoco al clero". E Twitter grazia chi odia i cristiani

Spagna incendiaria. L'assalto su Twitter della campagna #Fuegoalclero in coincidenza con la discussione sulla Legge Celaá, che vuole limitare le scuole paritarie, soprattutto cattoliche, e l'insegnamento della religione. I vertici spagnoli del social non intervengono nonostante le numerose denunce e il popolo cristiano reagisce con l'hashtag #Yoapoyoalclero. La Sinistra cerca di ricreare lo stesso clima della guerra civile in cui furono uccisi oltre 4.000 sacerdoti. In cinque anni, da quando c'è Podemos, attacchi moltiplicati per sette a chiese e cristiani. 
- CRISTIANOFOBIA, UN PROBLEMA EUROPEO di Lorenza Formicola
- L'APPELLO DELLA BUSSOLA: ORA UN OSSERVATORIO


Firenze: lotta a fiabe e giocattoli, il credo queer a scuola
IL CASO ALLA CAMERA

Firenze: lotta a fiabe e giocattoli, il credo queer a scuola

All’interno di un progetto del Comune di Firenze spunta un laboratorio sugli “stereotipi di genere” e il “bullismo omofobico” rivolto ad alunni di scuole elementari e medie. Promosso da un’associazione queer, è l’ennesimo tentativo di indottrinare i bambini all’ideologia omo e trans. Il caso finisce in Parlamento, con un’interrogazione del deputato Giovanni Donzelli (FdI).


Signora di tutti i Popoli, il giallo continua
La novità

Signora di tutti i Popoli, il giallo continua

La Famiglia di Maria informa in una nota online di aver ricevuto una comunicazione secondo cui la Congregazione per la Dottrina della Fede giudica ancora valido un documento del 1974 che proibisce la venerazione pubblica della «Signora di tutti popoli». Ferma restando l’obbedienza, è una decisione anomala, perché contraddice i permessi già accordati dalla stessa CDF dagli anni Ottanta in poi.


Inattendibili e incoerenti: bocciati i virologi da salotto
LO STUDIO

Inattendibili e incoerenti: bocciati i virologi da salotto

Nessuno li conosceva, oggi sono "guru" che passano ore e ore al giorno a disquisire di virus in tv, ma senza curare i malati di Covid. Eppure basterebbe una ricerca in Rete per smascherare le contraddizioni in cui molti virologi sono incappati. Lo ha fatto Reputation Science che ha analizzato l'esposizione mediatica e la coerenza di virologi, immunologi e medici. 


Cashback: il rimborso che ti costa un esaurimento
COSA c'è DIETRO?

Cashback: il rimborso che ti costa un esaurimento

Il nuovo sistema ideato da governo per incoraggiare le persone a non usare più i contanti prevede che ogni tua spesa sia tracciata, il tutto per un rimborso misero che richiede processi online così complicati da far impazzire l’utente.