Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Macron ha violato la libertà di culto (e lo dicono i giudici)
FRANCIA/Battaglia per le Messe

Macron ha violato la libertà di culto (e lo dicono i giudici)

Il limite di 30 fedeli per Messa, a prescindere dalla grandezza della chiesa, è ingiustificato, sproporzionato e illegale. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della Conferenza episcopale francese contro il Governo Macron, che ora deve rivedere la sua linea. Segno che la mobilitazione dei vescovi (e con loro dei laici), per difendere i diritti di Dio contro le ingiustizie, paga.


Se oggi è lo Stato che fa la Chiesa
Sottomissione

Se oggi è lo Stato che fa la Chiesa

C’era un tempo in cui la Chiesa indicava il bene comune e si opponeva allo Stato accentratore che pensava di imporre una propria etica. Ora la Chiesa italiana ha accettato di fatto, e sempre più anche di diritto, che sia lo Stato a determinare (vedi i Dpcm) cosa sia il bene comune. Il caso della Messa di mezzanotte è solo la punta dell’iceberg di una Chiesa che non fa più la Chiesa.


Il presente e il futuro dei gruppi jihadisti è in Africa
GLOBAL TERRORISM INDEX

Il presente e il futuro dei gruppi jihadisti è in Africa

Esteri 30_11_2020 Anna Bono

Il Global Terrorism Index 2020 rileva una sensibile diminuzione del terrorismo in tutto il mondo, con cali notevoli del numero di vittime in Afghanistan e Nigeria. La regione più colpita dallo Stato Islamico e dai gruppi jihadisti ad esso affiliati è stata l’Africa sub-sahariana dove si trovano sette dei dieci Paesi in cui si è registrato l’aumento maggiore di attentati mortali. È ormai quello il fronte principale.


I russi nei mari caldi: una nuova base in Sudan
PROIEZIONE DI POTENZA

I russi nei mari caldi: una nuova base in Sudan

Continua l’espansione della presenza navale russa nei “mari caldi” tra il Mediterraneo e l’Oceano Indiano sviluppatasi a partire dall’intervento russo al fianco del governo siriano nel 2015. Dopo la base di Tartus in Siria e la cooperazione con il generale Haftar in Libia, adesso, con un accordo con il nuovo governo del Sudan, i russi aprono una base nel Mar Rosso. Mosca è in competizione con la Turchia.


Una traduzione impossibile nella Preghiera Eucaristica III
NUOVO MESSALE

Una traduzione impossibile nella Preghiera Eucaristica III

Nel Nuovo Messale troviamo traduzioni che suscitano perplessità. Come quella nella Preghiera Eucaristica III dove si attribuisce allo Spirito Santo un'azione che nell'originale latino è propria di Cristo. Nulla contro lo Spirito Santo, ma è opportuno chiedersi fino a che punto si possa concedere libertà al traduttore. Sorprende che un simile errore di traduzione sia passato indenne attraverso le varie fasi di controllo, ma questo è più facile se chi deve controllare la fedeltà della traduzione è la stessa istituzione che la realizza.


"Transhood": il documentario che mostra l'abuso di bambini
IDEOLOGIA LGBT

"Transhood": il documentario che mostra l'abuso di bambini

Sembra un incubo, invece è la realtà: oggi si possono spingere i figli, anche di 3 o 4 anni, a pensare di far parte del sesso opposto a quello biologico, avallando, anziché diradare, la confusione derivante da situazioni problematiche. A raccontarlo è il documentario che segue la vita di cinque minori dai 4 ai 15 anni: una propaganda arcobaleno che, guardata attentamente, mostra però il plagio degli innocenti, tanto da registrare anche il pentimento di una mamma.


La beata che svelò di più su Andrea, Gesù e molto altro
EMMERICK

La beata che svelò di più su Andrea, Gesù e molto altro

La monaca agostiniana Anna Katharina Emmerick (1774-1824) ebbe in visione la vita di Cristo in maniera così precisa da destare lo stupore degli esperti: la mistica parlava di luoghi, oggetti, usanze, senza aver studiato né essersi mossa dal suo letto di malattia. Grazie a lei sappiamo di più di Andrea, Pietro etc. e persino quale sia la casa della Madonna a Efeso.


Avvento, apriamo il cuore a Gesù che bussa
LA MEDITAZIONE

Avvento, apriamo il cuore a Gesù che bussa

Come san Giovanni Battista preparò i sentieri alla venuta del Messia, atteso da quattromila anni, così le quattro settimane di Avvento sono occasione per ricevere Gesù, adesso, nella nostra vita. Il Signore bussa sempre alle porte dei nostri cuori e accoglierlo oggi significa gioire pienamente con Lui alla fine dei tempi. L’Avvento ci chiama alla purificazione attraverso la preghiera e una sincera confessione, che ci riempiono della grazia di Cristo.


Concistoro in mascherina per i nuovi cardinali
VATICANO

Concistoro in mascherina per i nuovi cardinali

Settimo Concistoro del pontificato bergogliano, il primo dell'era Covid. Tredici creati, di cui due assenti perché non possono muoversi dai loro Paesi, causa pandemia. "Il pastore che non è vicino al popolo e sente di essere 'un'eminenza' sarà fuori strada", avverte Papa Francesco nella sua omelia. Un saluto speciale all'ottantenne Enrico Feroci: "Il Papa fa cardinale un parroco". 


Polonia e Ungheria si alleano contro le ingerenze dell'Ue
QUALE EUROPA

Polonia e Ungheria si alleano contro le ingerenze dell'Ue

L'Ue attacca Ungheria e Polonia, contro lo spirito dei Trattati. Il Parlamento Ue vuole imporre i "diritti Lgbt" all'Ungheria e contesta il divieto dell'aborto eugenetico in Polonia, tutte materie di competenza nazionale. I due Paesi dell'Europa centrale si coalizzano, nel Patto di Budapest, per farsi rispettare da Bruxelles. E Orban risponde a tono a Soros, grande suggeritore dell'Ue



Fra amore e odio: disputa della Chiesa sul cioccolato
UNA STORIA DOLCE /2

Fra amore e odio: disputa della Chiesa sul cioccolato

Il lapidario giudizio di Pio V sulla "bevanda degli dei", le argomentazioni sul divieto o ammissione di questo alimento in tempo di digiuno. L'idea che sia un cibo tutto cattolico (il caffè sarebbe protestante), l'amore per esso dei missionari gesuiti e il dibattito al Concilio di Trento. Fino alle uova e ai presepi dei nostri giorni.
LA RICETTA: TORTA AL CIOCCOLATO E ARANCE CANDITE