Assegno, famiglie tradite dalla demagogia di Draghi
Con il ritardo dei decreti attuativi l'Assegno unico rischia di slittare al 2022 o di partire dimezzato a luglio. Esplode la protesta delle famiglie numerose: «Vergogna, siamo le più penalizzate, non arriverà niente dai 250 miliardi del Recovery». Da FdI tuona la Rauti: «Prevedibile che sarebbe finita così, la demagogia di Draghi sui 250 euro ha fatto il resto e così le famiglie navigano a vista».
Ex generali a Macron: “Si rischia la guerra civile”
La Francia è «in pericolo» per le misure contro la patria, l’antirazzismo di maniera, «l’islamismo e le orde suburbane» che stanno disintegrando la nazione. Una ventina di generali in pensione, insieme a un centinaio di alti ufficiali e oltre mille soldati, manifestano le loro preoccupazioni in una lettera a Macron. E il governo che fa? Minaccia di punire i soldati che hanno firmato.
Le lettere di santa Caterina, scritte per volere di Dio
Sono oltre trecento le lettere che santa Caterina da Siena scrisse ad autorità religiose e politiche del XIV secolo, Papi compresi. In esse, oltre alla richiesta che la sede del papato tornasse a Roma, si trova una sorta di vademecum per un buon governo, che può essere tale solo rispettando «la santa giustizia» di Dio. In tutte le lettere Caterina chiede, per il bene comune, che sia fatta la volontà divina.
Disforia, colpa di isolamento e ideologia: parola di ex trans
La giovane Helena Kerschner, ora detransitioner ha 22 anni, ma quando ne aveva 15 aveva iniziato «sentirsi maschio». A 18 anni aveva avviato l’iter ormonale di riassegnazione del quale, però, si è pentita. La sua testimonianza svela gli elementi che l’avevano portata a quella condizione: l’isolamento e l’ideologia sperimentati nell’ambito di comunità virtuali.
Difendere l'Ucraina per dividere la Russia dalla Cina
Il rinnovato atteggiamento aggressivo della Russia nei confronti dell'Ucraina avviene assieme all'avvicinamento evidente fra Russia e Cina. Fare concessioni alla Russia, adesso, sarebbe sbagliato. Al contrario, un'alleanza europea più compatta dovrebbe sbarrare l'espansione di Putin verso Occidente e spingerlo a guardare a Oriente.
Brigatisti rossi estradati dopo 40 anni di attesa
Sette brigatisti rossi, già condannati a gravi pene carcerarie in Italia, sono stati arrestati ieri in Francia. Altri tre sono tuttora latitanti. Saranno estradati nel nostro Paese. La vera notizia è perché non siano stati mai estradati finora. Per più di quarant’anni, infatti, hanno potuto vivere in Francia, nella maggior parte dei casi in libertà.
Il vero obiettivo della Dad? Il transumanesimo
I danni sugli adolescenti causati da Dad e isolamento sono crescenti, perché allora si alternano chiusure e riaperture delle scuole? Dopo aver ascoltato parole e numeri ufficiali si capisce che non sono veritieri. L’obiettivo? Favorire un modo di essere che risponde agli interessi della rete, controllata da alcune élites. Tutto ciò porterà a un mondo transumano che si adatta al giro d’affari amplificato in questi mesi dalle Big Tech. Perciò bisogna reagire.
Omofobia? I veri discriminati e perché nessuno li difende
Quanto sta accadendo ad una donna britannica è quello che avverrà a chi avrà il coraggio della verità nonostante il Ddl Zan. La vicenda di Forstater, di cui abbiamo già parlato, ci aiuta a comprendere perché la difesa della realtà venga punita nell'indifferenza generale e come mai anche la Chiesa tema di intervenire in difesa del bene e dei deboli. C'entra un processo iniziato decenni fa e la vergogna di Cristo.
I vescovi ai fedeli: “La Messa è vitale, tornate in chiesa”
Lo streaming non basta, per chi può è necessario tornare alla Messa in presenza perché “il tesoro più grande è, ovviamente, la vita sacramentale della Chiesa e, soprattutto, l’Eucaristia”. I vescovi di Inghilterra e Galles pubblicano un documento per sottolineare che non si può fare a meno dell’Eucaristia domenicale e di godere della presenza reale del Signore.
L’illusorio Recovery Plan (che non elimina le restrizioni)
I circa 250 miliardi di fondi per l’Italia pagano in buona parte pegno all’ideologia verde e delle nuove tecnologie. Ma intanto milioni di italiani hanno perso o stanno perdendo il lavoro, e nel Recovery Plan non c’è traccia della revoca del coprifuoco e delle altre restrizioni che danneggiano l’economia reale. Ci sono pure eurotasse mascherate.
Christian Carlassare vittima della guerra tribale
Monsignor Carlassare, nuovo vescovo di Rumbek, è stato gambizzato. Alla base dell'attacco c'è un tentativo di intimidazione. È l'etnia maggioritaria Dinka che non vuole un vescovo straniero che ha lavorato assieme all'etnia Nuer. Le due etnie sono in guerra dal 2013, nonostante l'iniziativa di pace dell'arcivescovo Welby e Papa Francesco.
Alfie Evans e lo sviluppo del leviatano sanitario
Oggi come ieri. Sono passati tre anni da quando abbiamo sentito ripetere fino alla nausea il termine di “best interest” dallo Stato paternalista inglese per imporre quale fosse il regime sanitario migliore per il piccolo paziente Alfie Evans. Oggi come ieri, il sistema si fa dio e chi osa sfidarlo è visto come il bambino capriccioso, da ricattare all'occorrenza. Ma questo bimbo martire insegna come vincere la menzogna.