Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Aspreno di Napoli a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Guarisci, ti vaccini e ti danneggi: emerge la verità
IL CASO PATERNò

Guarisci, ti vaccini e ti danneggi: emerge la verità

Il caso del militare di Marina Stefano Paternò, morto dopo il vaccino e su cui la Procura ha riconosciuto una correlazione tra decesso, contagio e inoculo, solleva il problema dei guariti da covid ai quali è stata fatta l'iniezione senza conoscerne gli anticorpi: «Oggi decine di studi affermano che il guarito ha un rischio di effetto avverso maggiore del 60%», denuncia alla Bussola il Coordinamento dei guariti. Sarebbe bastato un sierologico per scongiurare la maggior parte dei danneggiati da reazione avverse. Ma questo avrebbe mandato in crisi i diktat imposti dalla vaccinazione di massa di Speranza. 


Un affresco sulla morte per riscoprire la vita
IL LIBRO

Un affresco sulla morte per riscoprire la vita

Un romanzo ambientato a Pisa prende le mosse da un capolavoro medievale che si trova a pochi passi dalla celebre torre: il "Trionfo della Morte". Le drammatiche vicende vissute dai protagonisti  riflettono quel dipinto divenuto fin troppo reale, ma con il quale si intreccia anche il trionfo della vita, che si ostina a riaffiorare.


In Inghilterra il “best interests” avrebbe ucciso anche Schumacher
DUE P(A)ESI E DUE MISURE

In Inghilterra il “best interests” avrebbe ucciso anche Schumacher

Michael Schumacher è gravemente disabile ma vivo, anche grazie a sua moglie, mentre alla famiglia di Archie Battersbee i tribunali e i protocolli inglesi hanno impedito di prendersene cura in nome della “dignità”. Due casi simili con una differenza di fondo: il Paese in cui è avvenuto l’incidente.


Divorziati risposati, l'ipocrisia della diocesi di Milano
SACRAMENTI ALL'AMBROSIANA

Divorziati risposati, l'ipocrisia della diocesi di Milano

La curia milanese ritira (apparentemente) il documento “aperturista” di don Aramini, ma non i suoi contenuti. Il solo “malinteso” è consistito nello svelare le carte e il (loro) vero problema sono i “pelagiani” difensori della dottrina. Al divorziato risposato si chiede tutto, tranne il pentimento.


Cattolici irrilevanti perché incoerenti tra fede e cultura
VERSO IL VOTO

Cattolici irrilevanti perché incoerenti tra fede e cultura

Cattolici ormai irrilevanti in politica? Sì. Colpa del numero ormai esiguo, dell'assenza di formazione dottrinale e dell'incoerenza tra fede e cutura, tra Vangelo e vita. Così possono sposare qualsiasi agenda, anche quelle contrarie alla dottrina. Ma è il risultato voluto della teologia oggi dominante e del magistero corrente.


Polonia, aborti in calo del 90%: cambiare rotta si può
vita

Polonia, aborti in calo del 90%: cambiare rotta si può

Dai report del Ministero della Salute, gli aborti in Polonia sono passati da 1.076 nel 2020 a 107 nel 2021: il 90% in meno. Sono i primi frutti della sentenza della Corte costituzionale polacca che ha vietato l'aborto a fini eugenetici. Che dimostrano che l’aborto non è un fenomeno sociale inevitabile. 


Visitare Recanati con gli occhi della «doppia vista» di Leopardi
VACANZE LETTERARIE / 8

Visitare Recanati con gli occhi della «doppia vista» di Leopardi

Guardiamo il colle dell’infinito, la torre del passero solitario, la piazzetta del sabato del villaggio con l’immaginazione trasmessa dai versi del poeta, ma anche con gli occhi della nostra immaginazione.


Papa e Nicaragua, dove stanno le radici del problema
CRISTIANI PERSEGUITATI

Papa e Nicaragua, dove stanno le radici del problema

Le parole pronunciate ieri dal Papa all'Angelus sulla situazione in Nicaragua, le prime in 4 anni di persecuzioni, sono gravemente inadeguate e coerenti con l'atteggiamento tenuto verso tutti i regimi comunisti, non solo latinoamericani. Ma il vero problema è piegare la presenza e l'intervento della Chiesa a logiche politiche. 


Non c'è emergenza climatica, scienziati sfidano i catastrofisti
ANTICATASTROFISMO

Non c'è emergenza climatica, scienziati sfidano i catastrofisti

Alla Lettera aperta “allarmista” promossa da Repubblica risponde la Petizione Italiana sul Clima, con cui un gruppo di scienziati sfida i colleghi a confrontarsi sul terreno scientifico senza cedere a influenze politiche. Il World Economic Forum, che ha dato ampio spazio a Greta, sembra invece più impegnato a censurare chi non si piega alla parola d’ordine: “emergenza”.


L'Ascensione di Cristo e l'abate buongustaio
LA VITA DI GESÙ NELL’ARTE / 31

L'Ascensione di Cristo e l'abate buongustaio

I Vangeli ne parlano poco ma l’Ascensione, culmine della vita terrena di Cristo, è un tema ricorrente nell’arte. In Oriente e Occidente l'iconografia ha evidenziato ora la divinità, ora l'umanità. Un esempio di raffigurazione improntata al realismo si trova nel Sacramentario di Winchester, opera dell’abate Germanus, “inventore” di un antenato del sandwich.

- LA RICETTA: PANE FARCITO ALLA WINCHESTER


Pane farcito alla Winchester
LA RICETTA

Pane farcito alla Winchester

L'abate Germanus, autore del Sacramentario di Winchester, aveva ideato questo piatto sostanzioso e pratico: un antenato del nostro sandwich, per potersi ristorare senza smettere di lavorare.


Ratzinger: l'essenziale della liturgia è il Mistero
ORA DI DOTTRINA / COMPITI ESTIVI

Ratzinger: l'essenziale della liturgia è il Mistero

Nel mese di agosto sospendiamo le video-lezioni di catechismo, ma proponiamo alcune letture che approfondiscono alcuni dei temi già trattati in questi mesi. Dopo quella del cardinale Newman sul rapporto fede-mondo, e quella di Josef Pieper su otium e culto, oggi proponiamo due scritti dell'allora cardinale Joseph Ratzinger sul significato del culto nella vita cristiana.