Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


11 luglio, un anno dopo la ribellione dei cubani
IL REGIME NON PERDONA

11 luglio, un anno dopo la ribellione dei cubani

Oggi è un giorno speciale per il popolo cubano: si compie un anno dalla ribellione contro il regime castro-comunista. Ecco cosa è successo veramente dopo quel giorno ed il significato che quel fatto epocale ha avuto nella storia di Cuba e non solo...

IN SENATO, PROTESTA CONTRO IL REGIME


Firenze, Dante e non solo... Città dalle mille ricchezze
VACANZE LETTERARIE / 2

Firenze, Dante e non solo... Città dalle mille ricchezze

Una passeggiata per Firenze alla scoperta di una città che si schiude come uno scrigno agli occhi del visitatore. Letteratura, storia e arte si mescolano in una danza di cultura che si muove tra le ricchezze della storia.


Risotto al pesce persico
LA RICETTA

Risotto al pesce persico

Cultura 11_07_2022


La Pontificia Accademia per la Vita vuole il sì alla contraccezione
IL DOCUMENTO

La Pontificia Accademia per la Vita vuole il sì alla contraccezione

Dalla lettura del volume Etica teologica della vita, confermati i rumors: i teologi scelti dalla Pontificia Accademia per la Vita giustificano il ricorso alla contraccezione in nome del discernimento e parificando il ricorso ai metodi naturali e qualsiasi altra tecnica contraccettiva. È la negazione di Humanae Vitae e del magistero di Giovanni Paolo II nonché la fine della teologia morale cattolica con l'impossibilità di stabilire degli assoluti morali.


Il sacro - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 31 - LA TRASCRIZIONE

Il sacro - Il testo del video

Il sacro è una realtà molto importante della virtù di religione, ma oggi è sotto attacco da parte di una certa teologia per cui, con l'Incarnazione, tutta la realtà è sacra. Paradossalmente questo è un modo per estromettere Dio dalla realtà umana. La risposta di Louis Bouyer e Joseph Ratzinger: il tempo della Chiesa è il tempo del sacro.


Il Sacro / IL VIDEO
ORA DI DOTTRINA/ IL VIDEO

Il Sacro / IL VIDEO

Il "Sacro" è un concetto molto importante della virtù di religione. Una delle insidie più sottili e pericolose al Sacro viene proprio dall’interno del mondo cristiano cattolico. L'Eucaristia è il segno sacro per eccellenza in quanto "contiene" il Santo di Dio.


I Vangeli frutto di tradizione anonima? Esattamente il contrario
ORA DI DOTTRINA / 31 - IL SUPPLEMENTO

I Vangeli frutto di tradizione anonima? Esattamente il contrario

I sostenitori dell'approccio critico ai Vangeli considerano questi ultimi come frutto di una tradizione anonima, creando così una divaricazione tra Gesù della storia e Gesù della fede. Ma studi seri sulla trasmissione e controllo delle tradizioni orali nonché le testimonianze dei Padri della Chiesa dimostrano tutto il contrario.


La caduta di Johnson, il leader che sprecò un trionfo
REGNO UNITO

La caduta di Johnson, il leader che sprecò un trionfo

Boris Johnson ha rassegnato le dimissioni, dopo la ribellione di massa del suo governo. Non è stato punito solo per gli scandali personali, come il Partygate, ma perché ha tradito le aspettative degli stessi conservatori che lo sostenevano. Culturalmente e in economia si è allineato ben presto alla sinistra su svolta verde e nuovi diritti.


Biden-Erode firma un ordine esecutivo pro aborto
STATI UNITI

Biden-Erode firma un ordine esecutivo pro aborto

In risposta alla decisione della Corte Suprema che ha cancellato la sentenza abortista Roe vs Wade, Joe Biden ha firmato ieri un ordine esecutivo per sostenere l’accesso all’aborto negli Stati Uniti. Il provvedimento avrà comunque un impatto limitato. I Democratici sperano in un exploit nelle elezioni di metà mandato per approvare una legge che autorizzi l’aborto fino alla nascita. Ma la popolarità di Biden è ai minimi. Continua intanto il silenzio complice della Casa Bianca sugli attacchi a chiese e centri pro vita (una decina solo nell’ultima settimana) e sulle minacce ai giudici conservatori.


Sarah in copertina. Si ribella la redazione di Paris Match
IL CASO

Sarah in copertina. Si ribella la redazione di Paris Match

Il prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino viene intervistato da un giornalista (cattolico) di Paris Match e il servizio guadagna la copertina per volontà della direzione. E il comitato di redazione che fa? Si indigna per l’“ingerenza” e la “scelta rischiosa”. La colpa del cardinal Sarah? Essere troppo cattolico.


C'è sempre meno rispetto per la nostra privacy
IL GARANTE

C'è sempre meno rispetto per la nostra privacy

La relazione annuale del  Presidente dell’Autorità garante della privacy non è rassicurante. Negli ultimi mesi sono cresciute vertiginosamente le violazioni dei nostri dati personali. Il Green Pass stesso è stata una violazione della nostra riservatezza. La digitalizzazione delle attività e funzioni ha anche causato un aumento di attacchi informatici. E i mass media non aiutano.


«Vi spiego l’approccio dei Papi in tempo di guerra»
INTERVISTA / DE LEONARDIS

«Vi spiego l’approccio dei Papi in tempo di guerra»

Il richiamo a far cessare le armi, ma con un approccio diversificato in base alla situazione. Dal «suicidio dell’Europa civile» (Benedetto XV) che fu la Grande Guerra ai tentativi di Pio XII di scongiurare il secondo conflitto mondiale, fino all’attuale atteggiamento di Francesco. La Bussola intervista il professor Massimo de Leonardis sul ruolo dei Papi di fronte alle guerre dei secoli XX e XXI.