Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Leo Aletti e quel popolo che non c'è più
LA MORTE DI UN TESTIMONE

Leo Aletti e quel popolo che non c'è più

Non si può dimenticare la testimonianza limpida di Leo Aletti, ma non si può non constatare che quel popolo da cui era stato generato alla fede e che lo aveva sostenuto, sembra scomparso dalla società. Non è il mondo ad essere cambiato ma la Chiesa e i movimenti ecclesiali. Ma per grazia di Dio, è lo Spirito Santo a generare certi testimoni, e anche da Leo nasceranno frutti. 


Allarme liberal: il Rosario "arma impropria"
laicisti

Allarme liberal: il Rosario "arma impropria"

La rivista "The Atlantic" bolla la tradizionale preghiera mariana, cara a San Giovanni Paolo II, come un'arma in mano a ultraconservatori ed estremisti di destra. I progressisti faticano a comprendere la "lotta spirituale" e, troppo occupati a riempirsi la bocca di "diritti", non si accorgono che ad essere sotto attacco sono proprio i cristiani.


Ruto presidente (contestato) del Kenya
ELEZIONI CONTROVERSE

Ruto presidente (contestato) del Kenya

Esteri 17_08_2022 Anna Bono

Sull’elezione di William Ruto, annunciata dopo sei giorni dal voto, c’è l’ombra delle «questioni residue» che l’ambasciata Usa invita a superare. 4 membri su 7 della commissione elettorale hanno rifiutato di sottoscrivere l’esito, respinto apertamente dallo sconfitto Odinga.


Letta sfascia il Pd: dal campo largo al campo minato
SCONTRO SULLE CANDIDATURE

Letta sfascia il Pd: dal campo largo al campo minato

Il segretario Pd Letta è riuscito nell’impresa di scontentare praticamente tutti, tranne i suoi fedelissimi, dopo aver trasformato il cosiddetto campo largo in un campo minato. Durante la direzione del partito sono volati i coltelli e alla fine Letta ha dovuto imporre la sua linea provocando la frattura con la corrente Base Riformista. Tutti sul piede di guerra. 


Frontiere colabrodo e chi arriva non scappa da guerre
IL RAPPORTO DEL VIMINALE

Frontiere colabrodo e chi arriva non scappa da guerre

Il nuovo boom di immigrazione illegale in Italia è emerso chiaramente anche dal consueto rapporto annuale del Viminale. L'assalto alle coste italiane proviene da 4 direttrici marittime: Libia, Tunisia, Algeria e Turchia. Le nazionalità principali dei clandestini dimostrano che si tratta di migranti illegali ed economici: in nessuna delle nazioni coinvolte è attualmente in corso una guerra o vi sono carestie. Intanto il circuito dell'accoglienza continua a crescere: + 23,9% rispetto all'agosto del 2021. 


Stark, il sociologo agnostico che apprezzava la religione
IN MEMORIA

Stark, il sociologo agnostico che apprezzava la religione

È morto Rodney Stark, massimo sociologo delle religioni. Da agnostico ha infranto molti luoghi comuni e pregiudizi specialmente anticattolici. Secondo Stark la religione non è affatto l'"oppio dei popoli" e quella del terzo millennio sarà ancora una società religiosa, nonostante le profezie positiviste. Con un futuro persino in Cina.


Trattato pandemico Oms, gruppi pro vita in allerta
LA BOZZA

Trattato pandemico Oms, gruppi pro vita in allerta

L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato la bozza base per un trattato sulle pandemie, che andrebbe a rafforzare i poteri dell’agenzia Onu. Resta il nodo della sovranità degli Stati. E i gruppi pro vita sono in allerta, perché il documento rischia di essere usato per promuovere gender e aborto, in nome della sanità.


A Dio Leo Aletti, combattente per la vita per conto di Maria
LA MORTE DEL GINECOLOGO

A Dio Leo Aletti, combattente per la vita per conto di Maria

Nel giorno dell'Assunta muore a 77 anni Leandro "Leo" Aletti. Ginecologo e attivista per la vita ha combattuto la battaglia pro life con determinazione e lontano dai comodi schemi dei cattolici da salotto. Il ricordo della Bussola. 
- L'ABORTO LEGALE E CHI SI OPPOSE CON FEDE, di Benedetta Frigerio
- PER LA VITA SENZA COMPLESSI D'INFERIORITÀ, di Raffaella Frullone
- LEGGE 194, UNA STRAGE CHE DURA DA 40 ANNI, di Valentina Tenani


Vaccino e danni al cuore, nuove prove. In campo il Pentagono
ARRIVA IL "CONTO"

Vaccino e danni al cuore, nuove prove. In campo il Pentagono

Nuovi studi internazionali sui vaccini a Mrna smentiscono la narrazione dei benefici che superano i danni. Secondo un nuovo studio thailandese, quasi il 30% dei bambini che hanno ricevuto il vaccino di Pfizer ha subito effetti cardiaci. Ma questo è solo uno dei circa 200 studi pubblicati che dimostrano che i rischi della vaccinazione Covid superano di gran lunga qualsiasi beneficio teorico. E ora ad avere dubbi è anche il Pentagono: i dati del Ministero della Difesa Usa sui giovani soldati vaccinati, sono allarmanti: il 2021 ha visto picchi drastici in una varietà di diagnosi per gravi problemi medici rispetto alla media dei cinque anni precedenti.


Piero Angela, la scienza al posto di Dio
L'EREDITÀ

Piero Angela, la scienza al posto di Dio

Non c'è dubbio che Piero Angela sia stato "un pezzo della tv italiana", con una grande capacità di divulgazione scientifica. Ma va compresa la sua impostazione scientista, che metteva fuorigioco filosofia e teologia. E la sua eredità è una concezione ridotta dell'uomo, che nega la sua trascendenza.
- TRA DIVULGAZIONE E SCIENTISMO, di Aurelio Porfiri


Piero Angela, tra divulgazione e scientismo
SCIENZA E FEDE

Piero Angela, tra divulgazione e scientismo

Piero Angela ha fatto molto per appassionare la gente comune alla scienza, ma la sua concezione innalzava la scienza a criterio assoluto eliminando il "problema Dio". Ben diversamente Giovanni Paolo II spiegava la complementarità di fede e scienza.


L’apocalisse atomica si può fermare
CORSA AGLI ARMAMENTI

L’apocalisse atomica si può fermare

La guerra in Ucraina ha ridestato lo spettro dell’atomica. La revisione del Trattato di Non Proliferazione, in corso a New York fino al 26 agosto, è un’occasione per interrogarsi sulle possibilità di fermare la corsa agli armamenti e convertire l’energia nucleare in fonte di sviluppo: è l'obiettivo auspicato dal Comitato per una Civiltà dell'Amore.