Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni d’Avila a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La questione del papa emerito sullo sfondo del concistoro
POSSIBILI SORPRESE

La questione del papa emerito sullo sfondo del concistoro

I venti nuovi porporati riceveranno la berretta in un clima di pre-conclave, secondo le speculazioni della stampa estera. L’imminenza della visita papale a L’Aquila, dove è sepolto Celestino V alimenta le ipotesi su una definizione canonica dello status del pontefice dimissionario e di una possibile riforma delle norme per l’elezione del successore.


Aborto, Paglia tocca il fondo tifando per la 194: «Un pilastro»
IN TV

Aborto, Paglia tocca il fondo tifando per la 194: «Un pilastro»

Intervistato da Rai Tre, il presidente della Pontificia Accademia per la Vita tocca il fondo della sua collaborazione formale al male definendo la legge 194 «un pilastro della società» e dicendo che non «è assolutamente in discussione». Siamo al ground zero della moralità, della fede: abbiamo un vescovo presidente di un’accademia nata per tutelare la vita che tutela una legge che distrugge la vita.
- VIDEO: E ALLORA CHIUDIAMO LA PONTIFICIA ACCADEMIA PER LA VITA


California Green, il sogno insostenibile delle auto elettriche
ECOLOGISMO

California Green, il sogno insostenibile delle auto elettriche

Anche la California, dopo l’Ue, ha deciso di vietare la vendita delle auto a combustione interna entro il 2035. Lo ha deciso il governatore Gavin Newsom, Democratico, nel nome della lotta al cambiamento climatico. Ma anche nella ricca California potrebbe essere un progetto insostenibile, come dimostrano i blackout degli anni scorsi.


Il collare di San Vicinio, segno della luce che vince le tenebre
LA RELIQUIA

Il collare di San Vicinio, segno della luce che vince le tenebre

A Sarsina, nel Cesenate, ogni 28 agosto si celebra il santo vescovo a cui il demonio stesso ammise di dover cedere. Ai pellegrini viene imposto il collare che il santo usava fare penitenza in segno di devozione e liberazione. Tradizione, storia e leggende legate al culto di san Vicinio, nel corso dei secoli, testimoniano che il maligno non prevarrà.


Il nostro gas in “regalo” a Slovenia e Croazia
SUICIDIO ENERGETICO

Il nostro gas in “regalo” a Slovenia e Croazia

Il governo Renzi aveva imposto il divieto di trivellare l’Adriatico e ne paghiamo le conseguenze, anche in termini di risarcimenti multimilionari a una compagnia petrolifera britannica. Intanto i vicini di mare estraggono il gas naturale a cui noi abbiamo rinunciato.


Somalia, Shabaab all'attacco. Il governo li coopta
JIHAD

Somalia, Shabaab all'attacco. Il governo li coopta

Esteri 26_08_2022 Anna Bono

Nella lunghissima guerra civile somala, il potente gruppo jihadista Al Shabaab è tornato a colpire. Ha condotto raid massicci oltre il confine etiope e ha condotto un attentato anche nel cuore della capitale Mogadiscio. Il nuovo presidente Mohamud promette di stroncare la minaccia. E al governo viene cooptato uno dei fondatori di Al Shabaab. 


Lockdown più comunismo e in Corea del Nord si muore di fame
TOTALITARISMO

Lockdown più comunismo e in Corea del Nord si muore di fame

Dal 14 agosto le restrizioni per il Covid-19 in Corea del Nord sono state rimosse. Nel Paese comunista, che si era sempre detto libero dal virus, era stato proclamato lo stato d'emergenza a maggio. Il lockdown ha provocato la morte per fame di decine di prigionieri. E anche i liberi non stanno molto meglio.


Al voto, ma con quali princìpi? Quelli non negoziabili
VADEMECUM ELETTORALE

Al voto, ma con quali princìpi? Quelli non negoziabili

Votare per evitare i maneggi istituzionali e valutare i contenuti politici. Ma con quali princìpi? Rimane vero il criterio primario dei principi non negoziabili. L’elettore deve verificare se i partiti ammettono, oppure negano, oppure non si pronunciano nei confronti di vita, famiglia e libertà di educazione. Sinistra, Terzo polo, Centrodestra e partitini. Come orientarsi? E se nella scheda c'è un candidato invotabile, la "fedeltà" di partito non vale. Il vademecum elettorale della Bussola a un mese dalle elezioni politiche. 
- LA NARRAZIONE PANDEMICA NELLE URNE di Andrea Zambrano


“Viva i vaccini e Big pharma”. In scena la narrazione di regime
figliuolo e rezza al meeting

“Viva i vaccini e Big pharma”. In scena la narrazione di regime

«È stato il trionfo della vaccinologia, viva il profitto di Big pharma che si sposa col bene comune». Col monologo al profumo di incenso di Figliuolo e Rezza, al Meeting va in scena la narrazione pandemica di regime. Assente ogni tipo di problematica scaturita dalla campagna vaccinale, dai danneggiati dal vaccino alle vittime della vigile attesa, dalla libertà calpestata alla bugia del green pass. E la minaccia di Stato per lavorare ora diventa solo un semplice «stimolo». 


Chiara Ferragni e l'aborto, un'influencer di regime
CAMPAGNA ELETTORALE

Chiara Ferragni e l'aborto, un'influencer di regime

Chiara Ferragni attacca la Regione Marche con una notizia palesemente falsa – l'aborto reso impossibile dalla giunta di destra –, ma subito cavalcata dai vari esponenti della sinistra. Un'operazione squallida, costruita con cura in chiave elettorale, la dimostrazione di una sinistra che sacrifica la vita umana sull'altare dell'ideologia.
- VIDEO: SE È LA FERRAGNI A DETTARE L'AGENDA POLITICA


Ordine di Malta: l’ala tedesca contro il delegato papale
ACCUSE AL VETRIOLO

Ordine di Malta: l’ala tedesca contro il delegato papale

È sempre più incandescente il clima interno allo Smom, tra cavalieri laici e professi, e nei rapporti con la Santa Sede: in un’intervista senza freni su un giornale ceco, la governance tedesca accusa il card. Tomasi e la sua opera di riforma, lamentando la perdita di sovranità dell’Ordine.


La “carriera alias” rivela le contraddizioni del gender
TRANSBUROCRAZIA

La “carriera alias” rivela le contraddizioni del gender

Il lavoratore transgender può anticipare la nuova identità prima ancora del cambio anagrafico: Roberta sul cartellino (o negli spogliatoi) e Roberto sui documenti. Più che tutelare la persona, se ne dimentica l’unicità.