Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni d’Avila a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Ungheria e Polonia, vittime del paternalismo democratico dell'Ue
NUOVA EUROPA

Ungheria e Polonia, vittime del paternalismo democratico dell'Ue

Parlamento europeo contro Ungheria e Polonia. Nella relazione del 15 settembre, il Parlamento ha declassato l'Ungheria ad "autocrazia elettorale" e non più una piena democrazia, dando spazio alla narrazione dell'opposizione ungherese. Il suggerimento della maggioranza dei partiti è quello di privare il Paese del diritto di voto in Consiglio e dei necessari fondi europei (a cui l'Ungheria stessa contribuisce, per altro). Ma anche la Polonia resta nel mirino, dal 2017. E non ha ancora ricevuto i soldi del Recovery Fund. La pressione delle lobby abortiste, in entrambi i casi, è molto forte sui partiti europei.

- IL PD NON PARLA DI ITALIA di Ruben Razzante


Roberto Bellarmino, un genio al servizio di Dio
IL SANTO

Roberto Bellarmino, un genio al servizio di Dio

La biblioteca di san Roberto Bellarmino - con testi di storia ecclesiastica, ascetica, astronomia, medicina, ecc. - rappresenta bene il suo poliedrico intelletto. Notevoli i suoi scritti, tra cui il Piccolo e il Grande Catechismo. Una sapienza che aveva le sue radici nell’umiltà e nella preghiera.


Il Pd e i giochi di prestigio pur di non parlare dell'Italia
VERSO IL VOTO

Il Pd e i giochi di prestigio pur di non parlare dell'Italia

La politica estera è la “foglia di fico” del Pd per coprire gli errori dei nostri ultimi governi, che verranno scaricati sul prossimo. Le accuse rivolte a Lega e Fratelli d’Italia su presunte complicità con Orban, Putin e altri esponenti di regimi ritenuti illiberali servono a impedire che l’opinione pubblica valuti con obiettività la drammatica crisi socio-economica che già s’intravvede e che soprattutto le nuove generazioni pagheranno a caro prezzo.


Cina e cardinale Zen, le "strane" parole del Papa
DIPLOMAZIA

Cina e cardinale Zen, le "strane" parole del Papa

Le parole di papa Francesco sul volo di ritorno dal Kazakistan suonano come un abbandono del cardinale Zen al suo destino per salvare il dialogo con la Cina. Ma rappresentano anche una impostazione del rapporto con la Cina molto politica e poco religiosa.


Il Papa torna dal Kazakistan guardando a Pechino
RIFLESSIONI AD ALTA QUOTA

Il Papa torna dal Kazakistan guardando a Pechino

Sfiorato l’incontro con Xi Jinping, sul volo di ritorno dal Kazakistan Francesco tocca varie questioni dall’accordo sulla nomina dei vescovi al processo al cardinal Zen: «un anziano [...] che dice quello che sente», ha detto, senza voler qualificare la Cina come «democratica o antidemocratica».


«Seppellire i bimbi non nati è un atto di pietà»
INTERVISTA / DON GAGLIARDINI

«Seppellire i bimbi non nati è un atto di pietà»

Oltre alla pietà verso i non nati, insegnata dalla Chiesa, la sepoltura è importante «per l’elaborazione del lutto» da parte dei genitori. Il Ddl di FdI colmerebbe «carenze nella normativa attuale». La Bussola intervista don Gagliardini (Associazione Difendere la Vita con Maria), che da oltre vent’anni seppellisce i non nati grazie a convenzioni con le Asl.


Ombre e luci sulla nuova destra che ha vinto in Svezia
DEMOCRATICI SVEDESI

Ombre e luci sulla nuova destra che ha vinto in Svezia

La Svezia è finita nelle mani dei nazisti? Sì, a giudicare dai titoli dei grandi quotidiani europei. No, se si guarda al vero risultato, anche se c’è un fondo di verità. In Svezia ha vinto il centro-destra, col partito dei Democratici Svedesi in testa. Cresciuto solo per fermare l'immigrazione, ha rotto con l'origine neo-nazista. 


Anche Cristo fugge dalla "Messa fai da te"
abominio liturgico

Anche Cristo fugge dalla "Messa fai da te"

A Mazara del Vallo l’ennesima celebrazione “a fantasia dello chef”. Ci siamo ormai assuefatti, ma non è una buona notizia. Se il clero inventa il rito a piacimento finisce per perdere di vista l’Eucaristia. Anche letteralmente: infatti, le ostie consacrate sono volate via col vento. «Gesù ha preso il volo», se la ride il prete. Ma forse Gesù voleva proprio scappare a gambe levate.


Di comunisti e di violenti: la triste parabola di Bella Ciao
IL CASO PAUSINI

Di comunisti e di violenti: la triste parabola di Bella Ciao

La vicenda che ha visto vittima la Pausini ("massacrata" per essersi rifiutata di cantarla) è l’ennesima conferma che “Bella Ciao” non è un canto eroico che unisce tutti gli italiani. In realtà è un canto strumentalizzato, soprattutto dalla Sinistra e ora è diventato perfino un canto simbolo contro l'establishment nelle violenze in Latinoamerica.


Giornata Nazionale della Dottrina Sociale della Chiesa
INVITO

Giornata Nazionale della Dottrina Sociale della Chiesa

Il 1° ottobre prossimo a Lonigo (Vicenza) si terrà una giornata di riflessione ma anche di amicizia e convivialità per rilanciare la Dottrina Sociale della Chiesa. Un impegno tanto più importante in tempi di pastoralismo senza dottrina e con un sistema sociale e politico che si fa sempre più aggressivo contro l’uomo.


L'autostima cristiana fa rima con "vita di fede"
IL LIBRO

L'autostima cristiana fa rima con "vita di fede"

«La Speranza e la buona Volontà di migliorare la propria condizione spesso sono la luce che ci guida nell’oscurità e il motore che ci permette di agire e di tentare di realizzare i nostri propositi». Fare un percorso di crescita personale è possibile. Il libro di D'Auria A lezione di autostima.


Energia, dalla von der Leyen solo annunci e promesse
IL DISCORSO AL PARLAMENTO

Energia, dalla von der Leyen solo annunci e promesse

Il discorso sull’Unione di Ursula von der Leyen conferma quanto scritto anche nei giorni scorsi: esiste una inadeguatezza seria e sempre più evidente. Il continuo rifugiarsi in future proposte nei prossimi mesi fa a pugni con l’emergenza energetica e i costi che tutti sopportiamo.