Becciu, Perlasca e i presunti “suggerimenti” della lobbista
Continua a far discutere la telefonata con il Papa registrata da Becciu e l’opportunità di togliere il segreto. Un messaggio di un’amica di Perlasca parla di “suggerimenti” dati dalla Chaouqui all’accusatore del cardinale. Una sorpresa che pare presentare punti in comune con un articolo di Panorama del luglio 2021.
Santa Brigida, la Terra Santa e le famose orazioni (terza parte)
Brigida è ormai settantenne, ma sempre indomita e piena di progetti. Ottiene finalmente la grazia da Gesù di poter andare in viaggio in Terra Santa, così come Lui stesso le aveva annunciato in un'apparizione. Un pellegrinaggio fitto di prove e ancor più ricco di grazie, tra queste le famosissime “Orazioni di Santa Brigida”. Ecco la storia.
- LA RICETTA: BRIGIDINI DI LAMPORECCHIO
Figli, più crescono meno ti aiuto: fattore inverso Italia
Il pacchetto famiglia è un segnale importante, ma ha il limite di essere pensato per le famiglie con figli sotto i tre anni. Così i nuclei numerosi con figli in crescita sono penalizzati fino a rimetterci quando diventano maggiorenni. In Francia, Germania e Ungheria il fattore età è direttamente proporzionale alla loro crescita. Perché se vuoi investire sulla natalità devi indicare un modello sostenibile negli anni.
Alla ricerca di insegnanti che prendano sul serio gli alunni
La figura del maestro è spesso presente in best seller dell’epoca contemporanea che vedono come protagonisti adolescenti e che hanno come destinatario privilegiato, anche se non unico, i giovani. Bastino tre esempi: Cuore, Il giovane Holden e Bianca come il latte rossa come il sangue.
Ru486, donne che raccontano l’inferno. E come ne sono uscite
Dopo il ribaltamento della Roe v. Wade, l’industria abortista spinge sempre più sull’invio di pillole come la Ru486. I dati della FDA testimoniano il pericolo per le donne (almeno 20 morte dal 2000 al 2019). Chi c’è passata conferma: Krissy Spivey e Dora Esparza si raccontano al Christian Post, svelando i traumi fisici e psichici legati all’aborto con pillola. E come si sono tirate fuori dall’abisso.
Onora il padre e la madre - Il testo del video
Dopo i primi tre comandamenti, quelli rivolti direttamente a Dio, iniziamo gli altri sette, che riguardano le relazioni tra uomini, ma con un'avvertenza: il prossimo si ama solamente in Dio. Nel quarto comandamento c'è tutta la realtà del matrimonio e della famiglia. Ed esso è anche uno dei fondamenti della Dottrina sociale della Chiesa.
Onora il padre e la madre - IL VIDEO
Dopo i primi tre comandamenti, quelli rivolti direttamente a Dio, iniziamo gli altri sette, che riguardano le relazioni tra uomini, ma con un'avvertenza: il prossimo si ama solamente in Dio. Nel quarto comandamento c'è tutta la realtà del matrimonio e della famiglia. Ed esso è anche uno dei fondamenti della Dottrina sociale della Chiesa.
Da Newman i criteri per un reale sviluppo della dottrina
Permanenza dei princìpi, potere di assimilazione, sequenza logica, anticipazioni indiziali, vigore perenne: nel Saggio sullo sviluppo della dottrina cristiana, che segna il punto più vicino all'approdo alla Chiesa cattolica, John Henry Newman individua quei criteri che separano lo sviluppo dalla corruzione.
La Gran Bretagna conferma: i bambini Down non nati si possono eliminare
Il respingimento del ricorso della paladina dei diritti delle persone Down, Heidi Crowter, legittima la discriminazione nei confronti delle persone disabili, che nel grembo materno possono essere abortite fino alla nascita. Protestano anche i vescovi cattolici: sentenza «illogica e ingiusta».
- «NON ABBIATE PAURA, VOSTRO FIGLIO È UN DONO», di Ermes Dovico
Elon Musk svela il sistema di censura politica su Twitter
Da quando l’imprenditore Elon Musk ha comprato Twitter, la sua prima azione è stata quella di reintegrare tutti gli utenti che erano stati ingiustamente banditi per motivi politici. Poi ha incominciato a far luce sulle censure (politiche) del passato, a partire da quella dello scoop su Hunter Biden nel 2020, figlio dell'allora candidato Joe Biden.
«Humanae Vitae più avanti della “nuova” morale PAV»
Un convegno per riaffermare l’antropologia cristiana e il diritto naturale in materia di vita e famiglia, in risposta al volume Pav "Etica teologica della vita" e alle parole d'ordine solo apparentemente innovatrici. Ne parla Jane Adolphe, organizzatrice del convegno che si potrà seguire anche sul nostro Daily Compass.