Ogni scusa è buona per dare addosso all'Occidente
Il mito antioccidentale aggiunge al classico campionario delle accuse anche quella climatica. Il tribunale green e woke persuade personaggi sempre più autorevoli e sbarca fino in Vaticano.
Come gli angeli agiscono sugli uomini
Gli angeli possono agire sulla nostra volontà tramite l’intelletto: quelli buoni presentano il bene, i demoni il male. Il mezzo è la persuasione, non c’è determinismo: l’uomo rimane libero. Influenza su volontà, intelletto, immaginazione e sensi.
Come gli angeli agiscono sugli uomini – Il testo del video
Gli angeli possono agire sulla nostra volontà tramite l’intelletto: quelli buoni presentano il bene, i demoni il male. Il mezzo è la persuasione, non c’è determinismo: l’uomo rimane libero. Influenza su volontà, intelletto, immaginazione e sensi.
La persecuzione ariana e i vescovi che resistettero
La crisi ariana non rimase nel campo puramente teologico: presto, con l'imperatore Costanzo, si passò a perseguitare ed esiliare quanti non accettavano le formulazioni anti-nicene. A resistere, con S. Atanasio, furono una manciata di vescovi, ma a Dio bastò questo piccolo resto...
Laudate Deum, il catastrofismo sostituisce la fede cattolica
L'Esortazione apostolica pubblicata il 4 ottobre rende dogma la tesi del riscaldamento globale causato dall'uomo proprio mentre il Papa mette invece in discussione alcune verità fondamentali della Chiesa.
- E all'ONU si soffia sul fuoco dell'allarmismo, di Luca Volontè
- Ratzinger rifiutato alla Sapienza, Parisi invitato in Vaticano, Borgo Pio
Giudice in piazza contro il governo, ma la sinistra contesta il video
Iolanda Apostolico, giudice di Catania, manifestava contro la polizia, per gli immigrati sbarcati dalla Diciotti, nell'estate del 2018. La magistratura militante è un problema grave. Ma per la sinistra l'unico problema è chi lo fa notare.
Il Nobel a Narges Mohammadi, la donna iraniana più perseguitata
Premio Nobel per la Pace a Narges Mohammadi, dissidente iraniana, dentro e fuori dal carcere dal 2001. Il suo attivismo, anche in difesa dei prigionieri, è il simbolo delle donne iraniane che resistono all'oppressione del regime islamico.
I santi e il Rosario, l’arma per vincere il maligno
Dal Montfort al Curato d’Ars, da Giovanni Bosco a Padre Pio, sono senza numero i santi che hanno avuto una speciale devozione per il Rosario. Una preghiera fondamentale per respingere le potenze dell’Inferno. A colpi di Ave Maria.
Inganno Cannabis: "Rete vendita pronta sulla pelle dei ragazzi"
Dopo la sentenza del Tar che riapre i negozi di cannabis light. La denuncia del neuroscienziato Serpelloni: "I negozi vanno chiusi, dai prodotti si riesce a estrarre una dose drogante. Ma servono per preparare la rete commerciale quando la legge sdoganerà la cannabis".
Burke e Müller: "Lo Spirito Santo non può contraddirsi"
I due porporati rispondono "presente" contro i tentativi di snaturare la dottrina della Chiesa e rispediscono al mittente le accuse di minare l'unità: ciò che davvero unisce è insegnare e ribadire la verità.
Clima, all’Onu e nei mass media regna il catastrofismo
Al Climate Ambition Summit i leader mondiali, da Guterres a Biden, fanno a gara a chi diffonde di più l’allarmismo climatico. I media seguono a ruota. Ma incendi, uragani e morti legati al clima sono meno frequenti che in passato.
Il cardinale Joseph Zen denuncia il regime sinodale
Sinodo significa "camminare insieme", ma a quanto pare solo in una direzione opportunamente prestabilita, anche grazie a procedure raffinate nel corso del pontificato. L'anziano porporato di Hong Kong invita a vigilare di fronte alle chiare derive in atto.
- La lettera del cardinale cinese
- Il fine del Sinodo: la Chiesa come democrazia liberale, di S. Fontana