Provocazioni coreane. Perché stavolta devono preoccuparci
Un altro incidente fra le due Coree. Il Nord ha sparato centinaia di colpi d'artiglieria su due isole del Sud. Ma non è il "solito incidente", ora lo scenario è molto più preoccupante.
L’Epifania, come i Magi alla ricerca del Salvatore
La Chiesa ci invita a meditare sull’esempio dei Magi, sapienti che scrutavano il cielo e certi che nella creazione esiste la “firma” di Dio. All’opposto c’è Erode, che in Dio vede un rivale, come a volte facciamo anche noi, quando invece è Lui la vera gioia. Da un’omelia di Benedetto XVI.
Prete scomunicato a Livorno, sanzione giusta ma un problema c'è
Una ricostruzione corretta della vicenda di don Ramon Guidetti dimostra che la decisione del vescovo Giusti è incontestabile. Resta però il fatto che tra i fedeli e il clero sta crescendo l'agitazione per le decisioni di questo pontificato, che sta spingendo tante persone fuori dalla Chiesa.
Benedizioni gay: c'è un prete paolino che dimentica San Paolo
Invettiva social del direttore delle Edizioni San Paolo: le unioni omosessuali sarebbero peccaminose solo per "tradizionalisti irrecuperabili". Vallo a dire all'autore della Lettera ai Romani.
Crepaldi: benedire le coppie gay è una falsa accoglienza
Discontinuità e pastoralismo, con l’illusione di andare incontro alle persone negando loro la carità nella e della verità: alla Bussola il vescovo emerito di Trieste esamina i problemi insiti in Fiducia supplicans.
Giorgia Meloni e quegli imbarazzi per le gaffe dei suoi fedelissimi
Giorgia Meloni risponde per tre ore alle domande dei giornalisti. Imbarazzo per una classe dirigente non all'altezza (vedi caso Pozzolo), l'ombra del familismo. Ma molto decisionismo.
L’Onu taglia gli aiuti alla Siria. Il vescovo di Homs: «Così moriamo»
Dopo gli ultimi tagli drastici da parte del Programma alimentare mondiale (Pam) dell’Onu, più di cinque milioni di siriani rischiano la fame. Una decisione «terribile e ingiusta» per mons. Jacques Mourad. E, al contempo, permangono le sanzioni alla Siria.
Israele in un cerchio di guerre e crisi, mentre a Gaza si muore
In Libano, dopo l'uccisione del dirigente di Hamas al Arouri, Hezbollah non lancia una rappresaglia. Ma le crisi che circondano Israele rischiano di scoppiare.
Don Rodrigo, un malvagio mediocre
Manzoni, diversamente dal consueto, non introduce il personaggio di don Rodrigo attraverso un suo ritratto, ma lo presenta attraverso i simboli del suo potere.
Surreale comunicato su Fiducia supplicans, Tucho è una sciagura
Contraddizioni, frasi illogiche e riti a cronometro: sulle benedizioni per le coppie irregolari un nuovo incredibile documento firmato dal cardinale Fernandez. Che, per il bene della Chiesa, andrebbe allontanato.
- Un gioco di parole non trasforma un errore in magistero, di Tommaso Scandroglio
Un gioco di parole non trasforma l'errore in magistero
Nell'ultima intervista del card. Fernández riemerge il consueto leit-motiv: più che annunciare la verità, la Chiesa dovrebbe adattarla alle esigenze del credente. A costo di contraddirsi.
Gino Cecchettin, un padre nel Truman Show
Ha suscitato scalpore la notizia che il papà di Giulia Cecchettin, la giovane uccisa dal suo ex fidanzato, abbia ingaggiato un'agenzia di comunicazione. Ma la verità è che questa è la norma: tutto quello che va sui media, dalla cronaca nera alla politica, è artefatto, è spettacolo.