Argentina: per gli abortisti (e non solo) Milei è il nemico
A ridosso del voto, sul candidato di "La Libertad Avanza", giudicato troppo pro-life, si scatena il fuoco incrociato di tutte le lobby, argentine e non. Con le consuete allusioni papali.
Un documentario su Jimmy Lai, eroe cattolico della libertà
Robert Sirico, cofondatore dell'Acton Institute, ha presentato a Roma The Hong Konger da lui prodotto, film su Jimmy Lai, dissidente perseguitato, cattolico, ex magnate dell'editoria di Hong Kong. Non si nasconde la delusione per il soft power del Vaticano nei confronti del regime comunista.
Un conforto ai danneggiati: ecco la vera Chiesa in Ascolto
Un conforto spirituale o anche solo umano per i danneggiati da vaccino, abbandonati anche da molte istituzioni ecclesiali. Nasce Chiesa in Ascolto, direttamente collegata al Comitato Ascoltami che vuole un accompagnamento di religiosi, sacerdoti e consacrate con chi ha subito reazioni avverse da vaccino.
Hamas è il peggior nemico dei palestinesi
La carneficina del 7 ottobre è una barbarie che va ben oltre il conflitto israelo-palestinese, non trova alcuna giustificazione e minaccia tutto l'Occidente. Hamas ha anche calcolato la reazione di Israele che, però, ora dovrebbe avere il coraggio di evitare la vendetta sul popolo palestinese.
La Chiesa riparta dall’Eucaristia, la lezione di Wojtyła
In un momento così grave per la Chiesa, attaccata anche dal suo interno, è di grande aiuto riprendere l’insegnamento di san Giovanni Paolo II nell’Ecclesia de Eucharistia. Perché nell’adorazione di Gesù Eucaristico c’è il rimedio a tutti i mali.
Una notizia (falsa) rovina la visita di Biden in Medio Oriente
Rovinata la visita di Biden in Medio Oriente. La notizia di un bombardamento israeliano su un ospedale di Gaza, con oltre 500 morti, ha provocato proteste in tutti i Paesi arabi e la cancellazione della visita del presidente Usa ad Amman. Ma la notizia non era corretta.
Ucraina, Israele, Balcani: si prepara la tempesta perfetta sull'Europa
Escalation in tutti i teatri di guerra. In Ucraina arrivano i missili ATACMS, i più potenti finora forniti dalla Nato. In Israele il rischio di allargamento del conflitto al Libano è concreto. Gli Usa mandano due portaerei nel Mediterraneo. E in Kosovo il comando Nato passa ai turchi, innervosendo Belgrado.
- Una notizia (falsa) rovina la visita di Biden di Stefano Magni
Schiaffo ai defunti: il cimitero diventa un set di intrattenimento
A Reggio Emilia spettacoli e intrattenimenti tra il macabro e il new age nel cimitero. A protestare col Comune è la Diocesi che invita i fedeli a disertate e ricorda che il camposanto non può diventare allestimento per iniziative che violano il rispetto per i defunti e i loro cari, banalizzando la pietas.
L’Uganda, la legge sui gay e le pressioni della Banca Mondiale
Il Paese africano vota una legge che inasprisce le pene relative ad atti e abusi di tipo omosessuale e alla promozione dell’omosessualità. La Banca Mondiale sospende i prestiti: una decisione per fare pressioni e doppiopesista.
Paolo della Croce e i Passionisti, origini di una congregazione
Dal ritiro del 23 novembre 1720, dove il giovane Paolo Danei annotò di voler essere «crocifisso con Gesù», al completamento del primo convento passionista 17 anni dopo. Ecco come nacque la Congregazione della Passione di Gesù Cristo.
A Sinodo in corso ecco l'assist papale alla suora arcobaleno
Il Papa incontra ed elogia suor Jeannine Gramick, votata allo sdognamento della causa gay e Lgbt nella Chiesa, malgrado i richiami dell'allora prefetto Ratzinger. Che finiscono in soffitta con la benedizione di Francesco.
Espediente letterario o realtà? Manzoni e il manoscritto ritrovato...
L’autore de I promessi sposi aprì la sua opera più celebre accennando a un presunto manoscritto del Seicento. Una finzione letteraria? Una lettera può aiutare a gettare luce sulla vicenda.