...E vissero per sempre felici e sorpresi
Cosa succede quando s'incontra il Principe Azzurro? L'obiettivo è raggiunto? No, la sensazione è piuttosto di essere finite in un guaio, il Grande Guaio della vita. Che per fortuna non è mai come l'avevamo prevista. Un libro divertente racconta questa verità.
Ser Brunetto, un grande educatore all'inferno
Nel settimo cerchio, quello dei sodomiti, Dante incontra il suo vecchio maestro ser Brunetto Latini, che gli ha insegnato «come l'uom s'etterna». Offre una lezione sulla distinzione tra peccato e peccatore e indica la strada per la salvezza.
... E vissero per sempre felici e sorpresi
Cosa succede quando s'incontra il Principe Azzurro? L'obiettivo è raggiunto? No, la sensazione è piuttosto di essere finite in un guaio, il Grande Guaio della vita. Che per fortuna non è mai come l'avevamo prevista. Un libro divertente racconta questa verità.
Iniziata l'«operazione cappotto»
Eliminando Berlusconi si dà un avvertimento a tutti i moderati. E in agosto, dopo la condanna, arrivano a ruota le leggi anti-umane: omofobia, eugenetica, eutanasia, gender. Un cappotto che diventa "cintura di forza".
L'Uruguay cede alla lobby dello spinello libero
L'Uruguay è il primo a depenalizzare la coltivazione e l'uso della marijuana. Altri stati seguiranno, malgrado il recente monito di papa Francesco. Una vittoria per le grandi lobby internazionali che vogliono che gli Stati si sostituiscano ai narcos.
Una regola per il web: nessuno può diffamare impunemente
Arriva in aula alla Camera la proposta di legge per disciplinare giuridicamente la Rete. Positiva la base di partenza, ma c'è una pericolosa ambiguità che riguarda la possibilità per i blogger di insultare chiunque.
Omofobia, la tentazione del compromesso
Il voto sull'omofobia è probabile che slitti a settembre, ma si fa strada un compromesso proposto da Scelta Civica. Si tratta di un grave errore che rischia di peggiorare la legge e di mandare all'aria il lavoro di chi si è battuto per fermarla.
La scandalosa normalità di De Gregori
In un'intervista al Corriere, Francesco De Gregori definisce l'elezione di Bergoglio come «la più bella notizia degli ultimi anni», apprezza Ratzinger e il discorso di Ratisbona e dà risposte politicamente scorrettissime. "Buffone" e ”traditore" le parole più gentili dalla sinistra.
Elezioni Zimbabwe, l'Africa che non cambia
Il 31 luglio lo Zimbabwe è andato al voto e l'esisto potrebbe essere tutt'altro che semplice. Politiche economiche opposte, rischio di guerra civile e brogli elettorali sono dietro l'angolo, di un paese in bancarotta totale.
Assisi, roccaforte del Francescanesimo
Ad Assisi culmina il nostro cammino sulle orme di San Francesco. La basilica inferiore della città umbra assomiglia a una fortificazione, mentre la basilica superiore è un tipico esempio di gotico italiano.
Se il Papa chiede ai musulmani la reciprocità
In un messaggio ai musulmani per il Ramadan, il Papa chiede la reciprocità. Il rispetto deve essere reciproco e i musulmani, che chiedono diritti per i fedeli in Occidente, devono poi essere disponibili a riconoscere gli stessi diritti ai cristiani nei loro paesi.
Così vicino alla gente, così difficile da capire
Il settimanale americano "Time" l'ha definito il "Papa della gente", ma quelle che sono presentate come novità senza precedenti, in realtà erano la normalità fino all'Unità d'Italia. Da "Il Corriere della Sera".












