Omofobia, nuovo testo stessi pericoli
Tra alcuni parlamentari e opinionisti cattolici si sta facendo strada la convinzione che la nuova versione della proposta di legge contro l'omofobia sia già migliore della precedente e accettabile con qualche ritocco. Ma la convinzione è profondamente errata.
- L'analisi tecnica della proposta, di G. Amato
India, la schiavitù della maternità surrogata
Con i matrimoni omosessuali vi sarà l'aumento delle maternità surrogate. Un business soprattutto in India, dove le donne che prestano l'utero sono sfruttate e costrette ad abortire se il figlio non soddisfa i requisiti della committenza.
Testo cambiato, ecco perché è pericoloso
Il nuovo testo della legge contro l'omofobia che sarà presentato in aula alla Camera è stato cambiato rispetto a quello originale proposto, ma la pericolosità del testo rimane intatta.
Negri: Legge omofobia, si va verso il totalitarismo
«Questo della legge sull’omofobia è un fatto gravissimo, è la sconfitta dello Stato laico e l’affermarsi di una nuova tendenza totalitaria. E in tutto questo la cristianità sembra assente». E’ quanto afferma monsignor Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara-Comacchio.
«Rispettate vita e famiglia, pilastri della Nazione»
La visita del Papa nelle favela è stata occasione di riaffermare un suo insegnamento: bisogna combattere la povertà materiale, ma la povertà più insidiosa è quella spirituale. Come quella che ignora vita e famiglia.
Tasse: pagare meno per pagare (quasi) tutti
La pressione fiscale in Italia ha superato il 54%: uno dei livelli più alti al mondo. Per la politica le uniche soluzioni possibili sono la lotta all'evasione fiscale e l'aumento delle imposte. Ma forse ridurre le imposte, rendendo quindi più facile pagarle, darebbe risultati migliori.
Di Cataldo e il reato discrezionale d'aborto
Il caso del cantante indagato per procurato aborto ai danni della ex fidanzata, mette in rilievo una delle contraddizioni della 194: l'eliminazione di un bambino non ancora nato è un diritto se la decide la donna, un omicidio se la donna non è d'accordo.
Omofobia, in gioco la libertà religiosa
Il carattere ideologico e liberticida della proposta di legge sull'omofobia sono stati messi in rilievo dalle sigle che hanno promosso la raccolta di firme che trovate su La Nuova BQ.
Colloqui con una professoressa
Tema: «Che cosa desidero veramente di più nella vita per me e per gli altri». Dopo mezz'ora nessuno studente ha scritto una riga. In un libro-testimonianza, una professoressa apre una finestra sul mondo dell'educazione.
Vogliono riscrivere Tangentopoli
La vicenda di Tangentopoli, ricostruita sui giornali in questi giorni, ha molte ombre su cui non è stata fatta luce. Nessuno parla dei tanti suicidi di quegli anni, di intere famiglie distrutte dall'invadenza di una magistratura militante e politicizzata, che ha colpito con ferocia inaudita solo in alcune direzioni.
«Il diavolo agisce nella storia, ma Maria è più forte»
Ad Aparecida, papa Francesco affida alla Madonna l'educazione dei giovani della GMG. E ai giovani propone tre atteggiamenti: mantenere la speranza, lasciarsi sorprendere da Dio, vivere nella gioia. «Il cristiano non può essere pessimista».
- Segui la GMG in diretta
«E' un maschio» E la realtà vince sull'ideologia
"It's a boy", titolavano ieri tutti i giornali inglesi riferendosi alla nascita dell'erede al trono d'Inghilterra. A nessuno è venuto in mente di titolare: "E' un umano/a, deciderà lui/lei tra qualche anno cosa vorrà essere". E' la rivincita della realtà.