«In politica rispettare la dignità della persona»
Dalla Via Crucis di venerdi sera agli incontri di ieri il Papa ha rivolto il consueto invito a uscire dal comodo delle proprie parrocchie per andare a portare il Vangelo a chi lo aspetta. Ha parlato anche di temi politici, denunciando la separazione della politica dalla morale.
Pier della Vigna: non basta essere giusti e onesti
Nel XIII canto Dante incontra Pier della Vigna, onesto segretario dell'imperatore Federico II, che fu calunniato e per questo si suicidò, finendo quindi nel girone dei violenti contro se stessi.
Obama riscrive la storia del Vietnam
Ricevendo il presidente vietnamita, il capo della Casa Bianca ha sostenuto che Ho Chi Minh si è ispirato alla Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti. Un'affermazione surreale, che nasconde un progetto ideologico.
Non si può amare l'uomo senza combattere leggi disumane
Nel 2007 un milione in piazza contro il riconoscimento delle coppie di fatto. Oggi su una materia molto più grave, la legge sull'omofobia, il silenzio imbarazzante della Chiesa.
- Negri: E' un nuovo totalitarismo
- Vai al dossier sull'omofobia
L'epopea dei Cristeros
Dal 1925 i cattolici messicani furono perseguitati dal governo, con Calles al potere. Una storia poco nota, quella dei Cristeros che combattevano per la fede, ma raccontata dal libro di Mario A. Iannaccone.
Protocollo gay per metter su famiglia
Lui è italiano, lui è brasiliano. Sono "convolati a nozze" in Portogallo. Come fare a vivere in Italia come una coppia? Basta “sposarsi” in un paese membro della Ue che prevede il “matrimonio” gay, andare in una questura italiana e il gioco è fatto.
L'Inquisizione Gay è già al lavoro
Sacerdote ferrarese finisce nell'occhio del ciclone per aver appeso l'appello de La Nuova BQ e Giuristi per la Vita contro la legge sull'omofobia nella bacheca della sua cappella. E la legge sull'omofobia non è stata ancora approvata. Cosa potrà succedere...
La cappella della Porziuncola
La Porziuncola è uno dei luoghi più sacri del francescanesimo. "Va' e ripara la mia chiesa" gli era stato detto mentre pregava. Così Francesco ristrutturò la Porziuncola, chiesetta dedicata a Santa Maria degli Angeli.
Un milione di giovani contro l’«eutanasia» della fede
Nelle sere del 25 e 26 luglio Papa Francesco è entrato nel vivo della GMG di Rio e ha incontrato un milione di giovani, a cui ha ribadito: dovete uscire a evangelizzare chi è fuori. SEGUI LA GMG IN DIRETTA
Un volo avventuroso sulla foresta amazzonica
Il racconto di un traversata su un aereo Cessna della missione. Una piccola avventura, guidata da un pilota volontario e un po' spericolato, nel Brasile che in questi giorni sta ospitando la GMG con Papa Francesco.
Egitto, l'orgoglio dei carri armati
Ai cortei dei sostenitori di Morsi, il generale-ministro della difesa al-Sisi ha contrapposto i propri. Ma la sfida non è solo al Cairo. L'esercito egiziano ha preso di mira Hamas, che teme si trasformi nel baluardo dei Fratelli Musulmani. Contemporaneamente ci sono gli scontri nel Sinai con le bande jihadiste.
Governo Letta, crisi di una filosofia
Oltre alla crisi in agguato, c'è una crisi più pesante che incombe sul governo Letta: è la crisi della cultura di sinistra in quanto tale, sia essa erede del marxismo o di un progressismo cattolico.