GMG di Rio al via: chiamata alla missione
Il 22 luglio è iniziato il viaggio di papa Francesco in Brasile per partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Rio de Janeiro. Il Papa si unirà ai giovani giovedì 25, dopo aver visitato alcune realtà del Brasile. Vi proponiamo alcuni brani del messaggio che lo scorso ottobre papa Benedetto XVI aveva consegnato ai giovani per questa GMG.
Dalla Francia sappiamo come andrà a finire
La legge contro l'omofobia in Francia è all'origine di una impressionante serie di violenze poliziesche contro chi manifesta per la famiglia naturale criticando il matrimonio e le adozioni gay. Ed è quello che accadrà in Italia se passerà la legge in discussione.
I primi pericolosi passi del biotestamento
A Milano è stato istituito un registro che conserva le attestazioni di deposito dei testamenti biologici, mentre a Venezia si è già passati alle dichirazioni anticipate di trattamento, con tanto di firma del notaio.
Omofobia, vogliono negare le differenze sessuali
Per punire eventuali violenze non c'è bisogno di una nuova legge. Il vero obiettivo infatti è culturale, introdurre l'ideologia di genere, un passo decisivo nella rivoluzione antropologica in atto. In questa prospettiva la legge sull'omofobia e poi quella sui matrimoni e adozioni gay sono passaggi intermedi.
- FERMIAMO LA LEGGE SULL'OMOFOBIA
- FIRMA ANCHE TU
Ma dove sono tutte queste discriminazioni?
Due rapporti redatti da organismi vicini alle cause LGBT rivelano che non esiste alcuna emergenza discriminatoria nei confronti degli omosessuali né episodi di violenza tali da giustificare la necessità di una legge ad hoc.
L'Inferno è l'individualismo contemporaneo
Tra gli eretici Dante incontra Farinata, che ha speso la vita per la passione politica, ma vive nella propria solitudine e nell'orgoglio. L'inferno è l'illusione della propria autonomia, presentata come aspirazione in epoca contemporanea.
Joana, la bambina strappata agli stregoni
Una bambina nata prematura è creduta uno spirito: condannata a morire viene salvata da interventi provvidenziali. E ora, diventata una donna, è una delle grandi cristiane del paese. Una storia che spiega l'impatto del cristianesimo in Africa.
Detroit, un fallimento chiamato debito
Il giudice rifiuta di concedere la bancarotta, ma la decisione è solo rimandata: la città di Detroit ha un debito di più di 18 miliardi di dollari. E questo mentre l'industria privata è in netta ripresa. La colpa è di 50 anni di politica fondata sulla spesa pubblica.
FERMIAMO LA LEGGE SULL'OMOFOBIA
La Commissione Giustizia della Camera ha approvato il testo del disegno di legge contro l'omofobia che prevede 18 mesi di carcere e l'obbligo di lavori socialmente utili per i responsabili di istigazione, propaganda e violenza omofoba. Si rischia l'incriminazione solo per essere contrari ai matrimoni gay.
- FIRMA ANCHE TU L'APPELLO
- SCARICA L'APPELLO E RACCOGLI LE FIRME NELLA TUA CITTA'
- SITI CHE ADERISCONO ALLA CAMPAGNA
Legge omofobia, perché tanta fretta?
Per poter approvare la legge anti-omofobia la Commissione Giustizia della Camera ha adottato una procedura d'urgenza non usata per materie gravi. E senza che sull'effettiva dimensione delle discriminazioni contro gli omosessuali ci siano dati attendibili.
Il mistero degli aborti di Trento
Nel triennio 2006-2008 risultano praticati aborti da un numero di ginecologi quadruplo rispetto ai non obiettori. Un errore o l'effetto di pressioni sui medici non obiettori? E succede solo a trento o anche in altre parti d'Italia?
Responsabilità oggettiva: non vale per tutti
Mentre il caso Alfano per la vicenda dei kazaki ricompatta il Pdl, il Pd si è spaccato. Gli stessi direttori e opinionisti che vorrebbero escludere dal codice penale la responsabilità oggettiva per se stessi, la invocano per i ministri.