Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Riccardo di Chichester a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La politica non può salvare l'uomo
L'AVVENTURA DEL VIAGGIO/6

La politica non può salvare l'uomo

Nel VI canto dell'Inferno Dante affronta il problema della vita sociale e politica, attraverso l'incontro con Ciacco. Non basta dedicare il proprio tempo al vivere associato per salvarsi, ma occorre una sorta di purificazione dell'agire politico.


Norquist: le tasse frenano l'economia
INTERVISTA

Norquist: le tasse frenano l'economia

Economia 14_07_2013

Grover Norquist, presidente di Americans for Tax Reform, non usa giri di parole: "C'è un certo livello di tassazione che è necessario per garantire servizi. Ma quando supera quel livello, la tassazione distrugge la libertà individuale". 


La marcia su Roma del parroco massone
FRANCIA

La marcia su Roma del parroco massone

Domenica 14 luglio inizia la marcia su Roma di don Pascal Vésin, ex parroco della diocesi di Annecy, iniziato alla massoneria nel Grande Oriente di Francia e che chiederà di essere ricevuto da Papa Francesco. La vicenda mostra la grave confusione che regna presso tanti cattolici sulla natura della massoneria.


OMOFOBIA

Siti che aderiscono alla campagna

Famiglia 13_07_2013

Cresce il movimento d’opinione che chiede di fermare la legge contro l’omofobia, e ne sono testimonianza i siti che si sono uniti a La Nuova Bussola Quotidiana e ai Giuristi per la Vita in questa battaglia.


L'inferno dell'Uguale
DIBATTITO

L'inferno dell'Uguale

La presunta liberazione dei sentimenti e della sessualità ha ucciso l'amore e il sentimento e ha fatto venire meno il vedere l'altro come altro. E' l'interessante tesi del filosofo Byung-Chul Han, che critica la società post-moderna in cui al carattere sacro della sessualità è subentrata la pornografia e lo sfruttamento di sé e degli altri.


Decreto filiazione,
un'altra spallata
al matrimonio
EDITORIALE

Decreto filiazione, un'altra spallata al matrimonio

Cancellata definitivamente la distinzione tra figli naturali e legittimi. Per Letta è "un fattore di civiltà", in realtà è soltanto un altro passo che rende insignificante il matrimonio: non cambia la situazione dei figli, ma si equipara coniugi e conviventi.


Gubbio, seconda capitale francescana
ITINERARI DI FEDE

Gubbio, seconda capitale francescana

Gubbio è la città che per prima accolse San Francesco quando iniziò la vita da "uomo nuovo", dedicandosi ai più bisognosi. E' considerata la seconda capitale francescana e conserva diversi edifici legati alla sua agiografia. 


Usa, neri in marcia
contro l'immigrazione
WASHINGTON

Usa, neri in marcia contro l'immigrazione

Lunedì 15 luglio a Washington si terrà la marcia per il lavoro organizzata dagli afroamericani per protestare contro l'amnistia, proposta da Obama, che regolarizzerebbere i clandestini: tra gli 11 e i 20 milioni di persone che si riverserebbero su un mercato del lavoro già sofferente.


All'Onu l'aborto è un'ossessione
LOBBY

All'Onu l'aborto è un'ossessione

Vita e bioetica 13_07_2013

Ogni occasione è buona: il Consiglio di sicurezza fa passare l'aborto come soluzione alle violenze sessuali nell'ambito di conflitti. E l'Unicef chiede servizi di salute sessuale e riproduttiva anche per bambini con disabilità.


Murray e un maestro «con la mia stessa fame»
WIMBLEDON 2013

Murray e un maestro «con la mia stessa fame»

Andy Murray e Ivan Lendl: la storia incrociata di due campioni che non avevano mai vinto a Wimbledon. E proprio per questo han dato il meglio di sé domenica scorsa, portando a casa la coppa.


Cicchitto predica,
i cattolici tacciono
EDITORIALE

Cicchitto predica, i cattolici tacciono

Le critiche dell'esponente Pdl alle parole del Papa a Lampedusa, esprimono una posizione culturale inaccettabile, ma che è comune anche a tanti cattolici in politica: la riduzione della fede a fatto privato. Ma è anche il segno di un cambiamento del Pdl.


«Nessun riconoscimento legale alle unioni gay»
IL DOCUMENTO

«Nessun riconoscimento legale alle unioni gay»

Famiglia 12_07_2013

La Congregazione per la Dottrina della Fede pubblicò un documento sui progetti di riconoscimento delle unioni omo. La verità naturale del matrimonio implica che non ci sia alcun fondamento «per stabilire analogie tra le unioni omosessuali e il disegno di Dio sul matrimonio».