Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Leonida di Alessandria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La compagnia
della dolce morte
di Repubblica
EUTANASIA

La compagnia della dolce morte di Repubblica

Vita e bioetica 27_02_2015

Un quarto d’ora di celebrità non si nega a nessuno. Neppure agli angeli della morte, medici e infermieri che praticano l’omicidio assistito. Aiutano, cioè, l’ammalato terminale a uscire dalla vista in silenzio e beffando la legge. Per pietà e compassione oppure solo per calcolo. Lo dice un infermiere intervistato da Repubblica che gli concede l’onore della prima pagina. Dopo il teologo Kung, un altro testimonial della dolce morte.


Marx annuncia la rivolta: non siamo la filiale di Roma
SINODO

Marx annuncia la rivolta: non siamo la filiale di Roma

Ecclesia 27_02_2015

«Non siamo una filiale di Roma. Ogni Conferenza episcopale è competente, nel proprio ambito culturale, per quanto riguarda la pastorale e ha come compito il dovere di annunciare il Vangelo». A dirlo è il cardinale Reinhard Marx, presidente della Conferenza episcopale tedesca  al termine del plenum dei vescovi di Germania.


Un libro censurato, cardinali furiosi e sospetti 
Un giallo scuote il Sinodo sulla famiglia
VATICANO

Un libro censurato, cardinali furiosi e sospetti Un giallo scuote il Sinodo sulla famiglia

Copie di un libro sul Sinodo distrutte perché sospettate di fare la fronda al cardinale Kasper e al Papa, con la copertura del prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, Gerhard Müller. Malumori di molti cardinali, pesanti accuse al segretario del Sinodo Baldisseri sospettato di aver ordinato il blocco del libro.

Il cardinale Marx attacca: non siano la filiale di Roma   di Matteo Matzuzzi


Ida, alla storia della novizia l'Oscar della grande noia
IL FILM

Ida, alla storia della novizia l'Oscar della grande noia

Agli Oscar ha vinto come miglior film straniero il polacco Ida, opera in bianco e nero ambientata nella Polonia comunista. Il film racconta il cammino di una giovane novizia: protagonista meriterebbe un premio speciale per la capacità di mantenere la stessa espressione inespressiva per due ore e in tutte le circostanze.


«Christian marriage is possible. Reasons why»
KAMPOWSKI

«Christian marriage is possible. Reasons why»

«There is a wrong way to conduct pastoral care in the Church, it is to try to solve problems. Instead pastoral care should have a positive proposal at its core, which is to help people live the beauty.» The person to invert the perspective is Stephan Kampowski, professor of Philosophical Anthropology.
- ARTICOLO ORIGINALE IN ITALIANO


Il calcio scaccia il 
Natale. Lo vogliono
gli sceicchi islamici
MONDIALI IN QATAR

Il calcio scaccia il Natale. Lo vogliono gli sceicchi islamici

Esteri 26_02_2015

Ormai è fatta: i Mondiali di calcio del 2022 in Quatar si giocheranno a ridosso del Natale, con la finale il 23 dicembre. Colpa del clima, dice la Federazione, perché in estate lì si sfiorano i 50 gradi. E in primavera non si può perché nel 2022 il ramadan cade proprio ad aprile. Anche nel calcio, a dettare legge ora è l’islam.


Pirateria dell'Isis, potremmo tornare ai tempi dei mori
MEDITERRANEO

Pirateria dell'Isis, potremmo tornare ai tempi dei mori

Esteri 26_02_2015

L'anarchia libica può riportare i pirati islamici nel Mediterraneo, come secoli addietro, quando i mori saccheggiavano le coste italiane ed europee meridionali. E la minaccia a una nostra unità della Guardia Costiera da parte di scafisti armati può essere solo un primo assaggio.


Responsabilità civile: fine del "partito dei giudici"
RIFORME

Responsabilità civile: fine del "partito dei giudici"

Responsabilità civile dei magistrati. Qualcuno si è accorto che è in vigore dal 1988? No? Le condanne di magistrati si contano sulla punta delle dita di una mano. Con la riforma varata questa settimana, invece, la responsabilità diventa una cosa seria. E finisce così l'alleanza fra Pd e "partito dei giudici".


Google non rimborsa il Fisco italiano. Per ora
INTERNET

Google non rimborsa il Fisco italiano. Per ora

Smentite le indiscrezioni secondo cui il colosso del Web per eccellenza, Google, avrebbe rimborsato al Fisco italiano 320 milioni di euro (su 800) di tasse eluse in paradisi fiscali. Sarebbe stato un gesto distensivo. La battaglia continua, contro un motore di ricerca che indicizza senza pagare pagare i diritti.


Scuola statale addio, mio figlio studia a casa
EDUCAZIONE

Scuola statale addio, mio figlio studia a casa

Al via a Staggia Senese una nuova scuola parentale, una iniziativa che cresce rapidamente. Giulia Pieragnoli, coordinatrice della Scuola Parentale di Staggia Senese: «È una possibilità garantita dalla Costituzione e nasce dall'esigenza dei genitori di garantire una scuola cattolica, libera dai lacci che lo Stato mette anche alle paritarie».
- GUIDA ALL'EDUCAZIONE PARENTALE, di G. Brienza


Una guida all'educazione parentale
EDUCAZIONE

Una guida all'educazione parentale

Educazione 26_02_2015

Si stima che sianio circa un migliaio le famiglie che anche in Italia hanno scelto l'educazione parentale, ma il numero è in crescita man mano che l'insoddisfazione verso la scuola tradizionale cresce tra le famiglie, anche per via di programmi discutibili come quello sul gender.


Pianto greco?
La crisi si risolve
con meno Stato
L'ANALISI

Pianto greco? La crisi si risolve con meno Stato

Economia 26_02_2015

Come si è arrivati alla “crisi greca”? Dopo svariati anni di profonda crisi finanziaria ed economica, in tutti i Paesi occidentali - con l’aggravante per l’area euro delle tensioni sui debiti sovrani dei Paesi “periferici” ancora non si vede la luce. Perché? Un po' di storia di come si è arrivati alla crisi e qualche proposta per risolverla.