Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Nella morte
di Sara, il volto 
di una società 
senza Dio
EDITORIALE

Nella morte di Sara, il volto di una società senza Dio

Il terribile omicidio avvenuto a Roma chiede di prendere sul serio le domande sul male che emergono prepotenti. È la lontananza da Dio che genera rapporti malati e alla fine violenti, anche senza arrivare alla tragedia.


AlpTransit, i costi che non si vedono
SVIZZERA

AlpTransit, i costi che non si vedono

Inaugurato il tunnel di base del Gottardo. Puntualità svizzera (i lavori sono terminati in anticipo) e costi superiori "solo" del 20% rispetto al preventivo. Ma vanno valutati i costi che non si vedono: l'opera sarà finanziata anche con un pedaggio applicato ai veicoli pesanti in transito in Svizzera. Un costo che graverà sui consumatori italiani. E i benefici ambientali? Solo teorici.


Radici cristiane d'Europa, l'apporto lituano
SARUNAS BIRUTIS

Radici cristiane d'Europa, l'apporto lituano

Šarunas Birutis, ministro della Cultura della Lituania, fu uno dei negoziatori della piccola repubblica baltica con l’Ue, ai tempi in cui stava trattando l’ingresso. Ora l'Europa è in piena crisi, culturale prima ancora che politica ed economica. La NBQ gli ha chiesto il punto di vista di questo paese dell'Est forte della sua grande eredità.


Ecco cosa accade nelle cliniche dove l'aborto è routine
LA TESTIMONIANZA

Ecco cosa accade nelle cliniche dove l'aborto è routine

La storia di Patricia Sandoval che, dopo tre aborti ha lavorato in una clinica del Planned Parenthood. Fino a quando, durante l'eliminazione di un feto nela spazzatura, i suoi occhi non si sono aperti. Da quel giorno racconta l'orrore nelle cliniche dove è vietato parlare di bambini e guardare negli occhi le infermiere. 


Sei "a rischio" 
di morte? Allora 
puoi chiedere l’eutanasia
CANADA

Sei "a rischio" di morte? Allora puoi chiedere l’eutanasia

Nel 2015 la Corte Suprema canadese aveva dato tempo al Parlamento fino a giugno di quest’anno per legalizzare l’eutanasia. Detto e fatto: ieri, 31 maggio, il disegno di legge è stato votato dalla Camera bassa. Prevede che l’eutanasia possa venire praticata sia nella forma del suicidio assistito sia in quella dell’omicidio del consenziente.


Milioni di euro dal Qatar per moschee e scuole coraniche.
MUSULMANI

Milioni di euro dal Qatar per moschee e scuole coraniche.

Hanno un sacco di soldi gli islamici d’Italia. Decine di milioni di euro dal Qatar per finanziare la costruzione di nuove moschee, scuole coraniche e centri culturali islamici. Con il benestare di sindaci e monsignori del luogo. Brescia, Mirandola, Vicenza e Piacenza hanno ospitato nei giorni scorsi la delegazione della Qatar Charity per inaugurare i rispettivi centri islamici. Ma sono soltanto gli ultimi: la mappa delle moschee finanziate dal Qatar va da Milano a Catania.


Ebrei e islamici,
conversioni 
non gradite
EDITORIALE

Ebrei e islamici, conversioni non gradite

Il cardinale Koch afferma che gli ebrei non si devono convertire. E neanche gl islamici, aggiunge padre Lombardi. Ma allora, chi è Gesù Cristo per noi? Se davvero è il Salvatore, venuto per ogni uomo e ogni donna, non è possibile non anunciarlo. Come ha ribadito nel 1990 san Giovanni Paolo II.


Elton John, per l'icona gay il gossip è proibito
BAVAGLIO A STAMPA BRITISH

Elton John, per l'icona gay il gossip è proibito

Potere dell'influenza gay: il popolare cantante, sposato con David Furnish, finisce nel calderone del gossip per le scappatelle di lui. Ma stavolta i tabloid sono stati imbavagliati da una corte inglese nel nome della privacy. Giusto. Quando però ad essere violata è la nostra privacy...


Amoris Laetitia, la gran disputa sulle interpetazioni
IL DIBATTITO

Amoris Laetitia, la gran disputa sulle interpetazioni

A due mesi dall'esortazione post-sinodale emerge una pluralità di interpretazioni. Domina l'indeterminatezza che però sta producendo un conflitto di interpretazioni di cardinali e addetti ai lavori. Un libro sullo svolgimento del Sinodo e sull'esito dell'Amoris Laetitia prova a fare chiarezza.


Addio Capovilla, testimone del respiro del Concilio
IL RITRATTO

Addio Capovilla, testimone del respiro del Concilio

Ecclesia 31_05_2016

Ieri i funerali del cardinale che fu per 11 anni segretario di Papa Giovanni XXIII. Il ricordo del suo figlio spirituale: "Tenne vivo lo stile e l'amore di Papa Roncalli per una Chiesa capace di ascoltare il mondo nella fedeltà alla sua missione evangelizzatrice"


Il Kenya costruisce il muro e caccia i rifugiati dai campi
TRAGEDIA

Il Kenya costruisce il muro e caccia i rifugiati dai campi

Esteri 31_05_2016 Anna Bono

Il governo del Kenya ha informato l’Acnur, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, della decisione irrevocabile di smantellare i due campi di Dadaab e anche Kakuma entro i prossimi mesi. Incerto il destino di almeno 500 mila  profughi. Inolre, il Kenya costruirà un muro di 700 chilometri al confine con la Somalia.


Fallujah, sarà
resa dei conti 
tra sciiti e sunniti
IRAQ

Fallujah, sarà resa dei conti tra sciiti e sunniti

Esteri 31_05_2016

Su Falluja assediata dalle forze regolari, incombe non solo la minaccia dell’Isis, ma pure quella di una liberazione seguita da una sanguinosa resa di conti tra sciiti e sunniti. Gli imam sunniti hanno chiesto al governo di Baghdad di «impedire che gli sciiti entrino a Falluja perché in caso di violenze non si riuscirebbe a capire la differenza tra loro e i terroristi».  Già le violenze sciite contro i villaggi sunniti hanno fatto fallire il lavoro svolto fino a quel momento dall’esercito.