Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La rivendicazione dell'Isis e il silenzio francese
DOPO NIZZA

La rivendicazione dell'Isis e il silenzio francese

Due giorni per ammettere che a Nizza è stato un attentato dell'Isis. E nemmeno dopo la rivendicazione del gruppo le autorità francesi lo dicono con certezza. Intanto, però, si prepara la rappresaglia su Raqqa. La coalizione anti-Isis agisce, ma mantiene il silenzio o un basso profilo. Perché?

AMMETTETE CHE E' UNA GUERRA DI RELIGIONE di P. Zola


Almeno ammettere che c'è una guerra di religione
LETTERA

Almeno ammettere che c'è una guerra di religione

Caro direttore, non ci si vuole arrendere al fatto che ci si trova di fronte ad una guerra anche di religione palesemente dichiarata. E di fronte ad una guerra, non bastano né le buone intenzioni né la parole di circostanza, anche se sincere. Occorre individuare il nemico (il quale esiste ed è violento), dargli coraggiosamente un nome e poi agire di conseguenza.


Il lungimirante don Vinicio e il razzismo che non c'è
L'OMICIDIO DI FERMO

Il lungimirante don Vinicio e il razzismo che non c'è

Don Vinicio Albanesi si è costituto parte civile contro l’italiano che ha ucciso a Fermo il nigeriano immigrato. Lì per lì aveva sposato la tesi razzista, ma poi la ricostruzione dell’aggressione ha dimostrato che e cose sono andate in modo diverso. Insomma, a certi pregiudizi il sacerdote pare non voler rinunciare. 


Dopo il golpe "fasullo", la vendetta di Erdogan
LA RIVOLTA FALLITA

Dopo il golpe "fasullo", la vendetta di Erdogan

Esteri 17_07_2016

Il fallito golpe in Turchia consentirà ora a Erdogan di completare col pugno di ferro l’islamizzazione delle forze militari.

 

IL GIALLO DEI MILITARI, LA RIVOLTA E POI LA RESA di Gianandrea Gaiani

COSA LEGA IL MASSACRO DI NIZZA CON IL TENTATO GOLPE DI ANKARA di Robi Ronza


Il giallo dei golpisti, l'attacco e poi la resa
IL FALLITO GOLPE

Il giallo dei golpisti, l'attacco e poi la resa

Esteri 17_07_2016

Il fallito golpe in Turchia consentirà ora a Erdogan di completare col pugno di ferro l’islamizzazione delle forze militari, il cui malumore era cresciuto negli ultimi anni a causa delle ambigue alleanze nel conflitto siriano tra Ankara e le milizie jihadiste salafite, di al-Qaeda e dello Stato Islamico. 


L’orrore di Nizza, 
solo una Presenza 
potrà salvarci
CHE FARE

L’orrore di Nizza, solo una Presenza potrà salvarci

Che fare dopo il massacro di Nizza? In questo mondo dove tutto si dissolve e la solitudine domina la vita dei singoli e della società, condannandola a un processo segnato dalle diverse patologie, bisogna decidersi a non puntellare l’impero. I primi cristiani non puntellarono l’impero ma fecero semplicemente un’altra cosa: fecero il cristianesimo…


Marta e Maria, lavorare oppure no? Qualche domanda
LA DOMENICA

Marta e Maria, lavorare oppure no? Qualche domanda

Mettiamo che Gesù si autoinvita oggi a casa tua. Che faccio? Lo guardo, lo ascolto, gli faccio domande: su questi giorni, gli incidenti, le cose che capitano. Il destino. Questi giovani. L’Isis, gli attentatori, la mafia, Provenzano. No, niente domande, Lo guardo, stiamo in silenzio, ascolto.


Factum est di Testori, la più grande tragedia di oggi
GRANDI CAPOLAVORI CRISTIANI/9

Factum est di Testori, la più grande tragedia di oggi

Poeta, drammaturgo, romanziere milanese, Giovanni Testori è un autore scomodo, spesso escluso dalle antologie sul '900. La sua produzione è sterminata e spazia nei diversi generi letterari. Esaminiamo Factum est, opera messa in scena per la prima volta l’11 maggio 1981 nella basilica del Carmine a Firenze.


Trump si "modera" e nomina Pence  suo vice
ELEZIONI

Trump si "modera" e nomina Pence suo vice

Donald J. Trump ha scelto il candidato che presenterà agli elettori per la vicepresidenza: è Michael Pence, governatore dell’Indiana, indicato con lieve anticipo sulla Convenzione nazionale del Partito Repubblicano in programma a Cleveland  dal 18 al 21 luglio che avrà il compito di ufficializzare il ticket.


Le vittime di Nizza e il loro carnefice
STRAGE

Le vittime di Nizza e il loro carnefice

Non risultano ancora morti italiani fra le vittime dell’attentato a Nizza. Si hanno solo le cifre dei dispersi, la cui sorte è ignota e dei feriti. I dispersi sono quattro e i feriti tre. Gaetano Moscato, per salvare i nipoti, ha perso una gamba. Sono una piccola frazione dei 202 feriti lasciati sulla strada da Mohamed Lahouaiej Bouhlel, noto per fatti di piccola criminalità, ma finora mai individuato quale terrorista internazionale.


Strategia Lgbt:
accuse al vescovo
per zittire i preti
IN MESSICO E SPAGNA

Strategia Lgbt: accuse al vescovo per zittire i preti

Sono già 4 le denunce ad altrettanti vescovi diocesani in Spagna e Messico, Paesi accomuncati in passato da una violenta persecuzione anticattolica, che sembra ritornare oggi sotto forma della dittatura Lgbt. Chiudere la bocca al vescovo per assicurarsi il silenzio del clero è il nuovo obiettivo. Garantito anche dalle leggi anti omofobia.


«L'Universo è stato fatto da Dio per la vita umana»
LO SCIENZIATO

«L'Universo è stato fatto da Dio per la vita umana»

«Chi sostiene che Dio non sarebbe necessario per spiegare il mondo commette un errore non tanto filosofico, quanto, piuttosto, meramente tecnico». Lo dice Richard E. Smalley (1943–2005), chimico e premio Nobel, e pure Franco Battaglia, ricercatore e scienziato, non ha dubbi. In questa intervista ci spiega perché.