Compagni che pagano: a Hillary 374 milioni di dollari
Per aggiudicarsi la nomination del partito, infatti, la Clinton, ha raccolto e speso una fortuna: 374 milioni e 585.440 dollari. Di questa cifra vertiginosa Hillary ha speso più di 290 milioni e quindi è in attivo di più di 84 milioni di dollari. Alla faccia delle dichiarazioni di socialismo e solidarietà alle classi più deboli.
Abortisti, ma buonisti. La faccia “pulita” dell’eugenetica
In Giappone, un giovane uccide 19 persone disabili perché vuole ripulire il mondo dagli imperfetti. In Italia, un padre protesta perché nell’hotel delle vacanze si trova in compagnia di un gruppo di disabili. Entrambi sono messi pubblicamente alla gogna. Magari dagli stessi che plaudono all’eutanasia e all’aborto.
E la festa degli italiani si tinge di arcobaleno
A Cracovia la festa degli italiani, a cui ha partecipato in video conferenza anche il Papa, è stata presentata da Lodovica Comello, giovane attrice italiana che lo scorso 26 giugno era stata la madrina ufficiale del Gay Pride di Milano.
Neanche un prete sgozzato in chiesa dagli islamisti risveglia politici e vescovi dal sonno della ragione
«Se non capite in tempo la minaccia, diventerete vittime del nemico che avete accolto in casa vostra». La barbara uccisione di don Jacques Hamel mentre celebrava la messa nella chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray, nella Normandia, conferma quanto aveva predetto giusto un anno fa l'arcivescovo di Mosul. Il vero problema è la nostra civiltà, ormai agonizzante e incapace di dare ragione della sua identità davanti al nemico che l’assale. E anche nella Chiesa in tanti pensano di affrontare problemi complessi con slogan e frasi fatte.
- LA PASSIONE DI JACQUES, MARTIRE DI CRISTO, di Luigi Negri
- SONO AUSILIARI, NON MALATI MENTALI, di Stefano Fontana
- "ACCADRA' ANCHE A VOI", di Andrea Zambrano
La Passione di Jacques, martire di Cristo. In Francia
Come il Signore Gesù Cristo, che gli ha concesso il grande dono di poter partecipare anche fisicamente alla sua Passione e Morte, come il Signore è stato il vero grande vincitore in questa vicenda. Ma mentre si diffonde la luce di Dio, è doveroso chiederci tutti se questa situazione in cui ci troviamo a vivere non sia stata fin troppo favorita da equivocità delle nostre autorità, comprese quelle ecclesiastiche.
Ausiliari che crediamo dementi, il loro punto di forza
I profili degli stragisti, spacciati per dementi, non sembrano strutturali a Daesh. E questo viene scambiato come un rischio minore. Invece è il punto di forza dell'Isis: poter contare su infiltrati è il sogno di ogni esercito. Segno che la perdita di identità dell'Europa non è astratta retorica.
Come i Satanic Temple impongono il silenzio ai cristiani
La setta dei Satanic Temple, da anni, conduce negli Usa una campagna serrata. Chiede di erigere statue al demonio o di invocarlo in pubblico. Alle preghiere o alle proteste di risposta, controbattono ottenendo la rimozione di ogni simbolo o il silenzio al posto della preghiera. Perché è nel vuoto che alberga il male.
Non aver paura di guardare il Male. E scegliere il Bene
La prima giornata di Gmg dei pellegrini reggiani in viaggio con la Nuova BQ: "Anche a Cracovia siamo nelle famiglie polacche, hanno sofferto, hanno lottato e hanno conservato la fede". Poi la visita ad Auschwitz: "Non dobbiamo temere di guardare in faccia il Male perché noi siamo fatti per il Bene".
Cannabis pericolosa come la cocaina. Lo dice l'Onu
La Nuova BQ intervista Gilberto Gerra, direttore dell'Ufficio Onu di Vienna di contrasto agli stupefacenti. E scopre che gli Stati all'unanimità hanno condannato l'uso di cannabis. "Ma i media non ne parlano". Sotto accusa gli effetti clinici devastanti e la scusa della criminalità. Il problema è educativo.
Cosa manca all’Italia per vincere la crisi
Oggi alla scala planetaria l’economia è divenuta multilaterale non meno della politica. É inutile stare ad attendere un “Cavaliere Bianco” che non verrà più. É meglio che ogni Paese faccia la sua parte valorizzando le sue risorse geo-politiche ed economiche. Ebbene, è proprio questo che l’attuale governo non sta facendo.
Papa Francesco e i giovani: festa della misericordia
Da oggi e fino a domenica, si terrà la Gmg a Cracovia in Polonia e il Papa sarà presente fino alla conclusione. Cinque giorni intensi per Francesco che ha già preso parte alla Gmg di Rio nel 2013, da poco eletto al soglio di Pietro dopo la rinuncia di Benedetto XVI. L'incontro di Cracovia è attraversato dal tema “Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia”.
DIARIO DA CRACOVIA di Luca Fornaciari
Metti una sera a cena. Con due carabinieri…
Oramai è chiaro: i rambo e i supercop esistono solo al cinema, perché la realtà è un’altra. Lungi da me far d’ogni erba un fascio, però il più delle volte tutta l’abilità investigativa delle nostre forze dell’ordine esce fuori quando si tratta di vip. Un piccolo esempio personale, un episodio quasi ai confini con la realtà.