Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La Cina aspira a guidare il mondo, ma si illude
DOPO IL G20

La Cina aspira a guidare il mondo, ma si illude

La Cina ospita il G20 e caldeggia una trasformazione del forum economico in una vera e propria seconda Onu, capace di guidare lo sviluppo economico del pianeta. La Cina spera di essere alla testa di un club esclusivo alla guida del progresso. Senza tener conto della sua crisi economica e demografica, ormai croniche.


Como, lettera da una città di frontiera
IMMIGRAZIONE

Como, lettera da una città di frontiera

Lettera da Como, ormai città di frontiera, con centinaia di immigrati in transito e invasa dai "no borders" che cercano solo lo scontro e distruggono l'opera di volontariato. Cronache di quotidiane piccole violenze e di una città che sta diventando un luogo di frontiera


Quella profezia sull'Italia apostata
CHIESA

Quella profezia sull'Italia apostata

Rileggendo la seconda lettera di Pietro, dove l'apostolo mette in guardia dai falsi maestri che introducono "eresie perniciose", viene da pensare alla situazione italiana oggi e all'avvertimento di Leone XIII, che prevedeva che un'Italia anticristiana sarebbe stata condannata a morire.


C’era una voltail cattosauro (e c’è ancora….)
CHI L'HA VISTO?

C’era una voltail cattosauro (e c’è ancora….)

Il cattosauro, chi l'ha visto?  È retaggio dell’era glaciale preconciliare ed è in via di estinzione. Questo cattolico sopravvissuto alla modernità ha una struttura fisica-dottrinale molto semplice: crede in un solo Dio, prega magari con il Rosario, digiuna, si confessa, fa la Comunione ed è monogamo...


Bosnia a un bivio, un referendum rischia di farla saltare
LA SRPSKA VUOLE L'INDIPENDENZA

Bosnia a un bivio, un referendum rischia di farla saltare

Esteri 09_09_2016

I cittadini dell’entità a maggioranza serba della Bosnia saranno chiamati a rispondere al quesito che istituisce il giorno della Repubblica. Sarajevo accusa i “separatisti” di giocare col fuoco. Sullo sfondo il conflitto etnico-religioso tra ortodossi e musulmani che potrebbe far saltare gli accordi di Dayton.


La classe politica non si seleziona con un click
LO PSICODRAMMA GRILLINO

La classe politica non si seleziona con un click

Le bugie del sindaco Raggi e di altri esponenti del Movimento introducono alcune palesi contraddizioni rispetto alla loro rivoluzionaria narrazione e svelano il modesto spessore di un gruppo di cittadini animati da buona volontà, ma incapaci di tradurla in azioni di governo.


Caos Roma, in fumo il mito della superiorità morale
QUANTI "PURI" FALLITI

Caos Roma, in fumo il mito della superiorità morale

Le "rogne" dei Cinque Stelle a Roma mostrano ancora una volta come la superiorità morale sia una pretesa fallimentare. L'idea nasce con Rousseau e prosegue con Marx: il male non starebbe nell’uomo, ma nelle istituzioni, così a cambiare le istituzioni devono essere i buoni, senza combattere però per esserlo. Ma la morale ha bisogno che l’uomo lotti prima di tutto con se stesso. 

 

-LA CLASSE POLITICA NON SI SELEZIONA CON UN CLICK di Ruben Razzante


Il burqa è diventato una minaccia per il Califfato
IRAQ

Il burqa è diventato una minaccia per il Califfato

Esteri 08_09_2016

Chi di burqa ferisce di burqa perisce. Donne che coprono armi ed esplosivi col loro velo integrale, o uomini-bomba travestiti da donne, sono diventati una minaccia letale anche a Mosul e nelle altre città controllate dall'Isis. E così persino il Califfato ha posto dei limiti: niente donne in burqa nei comandi militari e di polizia. 


Dilaga la Chiesa
arcobaleno. E i
vescovi in silenzio
EDITORIALE

Dilaga la Chiesa arcobaleno. E i vescovi in silenzio

Unioni gay benedette a messa nel centro di Palermo, ritiro spirituale LGBTI con a tema "il Dio queer" in un monastero camaldolese: sono solo gli ultimi episodi che mostrano come nella Chiesa il verbo omosessualista prosperi. Ma il dato ancora più inquietante è l'inerzia totale delle gerarchie, che omettono di richiamare a ciò che la Chiesa insegna.


Satira contro dittatura: vignettisti per il Venezuela
MOSTRA A FIRENZE

Satira contro dittatura: vignettisti per il Venezuela

Cultura 08_09_2016

Inaugurata domenica a Firenze la mostra “Venezuela Umorismo & Dolore”, organizzata dall’Associazione “Venezuela in Toscana”. In esposizione cinquanta opere di noti vignettisti venezuelani che raccontano la drammatica crisi economica, sanitaria e umanitaria provocata dal regime dittatoriale di Maduro.


Abortisti smentiti 
Colpevole non è
il virus Zika, 
ma un pesticida
LA RICERCA

Abortisti smentiti Colpevole non è il virus Zika, ma un pesticida

Solo dopo il panico per la diffusione del virus Zika, alimentato anche dalla macchina mediatica delle olimpiadi brasiliane, si comincia ora a parlare di uno studio controcorrente uscito a fine giugno: su 12 mila donne colombiane contagiate dal virus nessuna ha partorito figli affetti dalla microcefalia. I soli 4 casi di neonati malformati sono stati concepiti da madri non infette ed esterne al campione analizzato. 


Quando Lui ci chiama, tutta la vita ricomincia
VOCAZIONI

Quando Lui ci chiama, tutta la vita ricomincia

 Incrociando di giorno in giorno i santi del calendario, intravvediamo chiamate o constatiamo opere nelle quali non viene richiesta nessuna collaborazione previa da parte dell’uomo. Suscitando vocazioni, Dio ritesse da capo la filatura, con chi vuole e come vuole, gettando nuove sementi e accompagnandole nel fiorire dei giorni.