Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Ciampi, il primo 
dei “tecnici” in 
aiuto alla politica
LA SCOMPARSA

Ciampi, il primo dei “tecnici” in aiuto alla politica

É passato un quarto di secolo e forse l’analisi storica deve ancora scrivere molte pagine per interpretare quei primi anni '90 che hanno visto l’Italia alla deriva dal profilo politico, economico e sociale. La scomparsa di Carlo Azeglio Ciampi, a cui va dato un riconoscimento di gratitudine, è l’occasione per ricordare quegli anni. 


Libia, il generale Haftar si aggiudica il petrolio
MEDITERRANEO

Libia, il generale Haftar si aggiudica il petrolio

Esteri 16_09_2016

La Compagnia petrolifera nazionale libica riprenderà l'esportazione di greggio dai porti riconquistati, questa settimana, dal generale Khalifa Haftar, il comandante dell'esercito laico di Tobruk. E' uno schiaffo al governo di "unità nazionale" di Serraj, l'unico riconosciuto dall'Onu e appoggiato anche dall'Italia.


Rivolte contadine nel ventre
della Cina
WUKAN

Rivolte contadine nel ventre della Cina

Cina, condannato Lin Zuluan, ex capo del villaggio di Wukan. La sua ribellione è un caso esemplare. Per mesi, nel 2011, il villaggio di Wukan resistette all'assedio delle autorità comuniste, protestando contro l'esproprio delle terre. La questione è scoppiata di nuovo perché lo Stato non ha mantenuto i patti raggiunti cinque anni fa. E' solo uno dei numerosissimi esempi di rivolte contadine in una Cina solo apparentemente stabile...


Il Ciclone si abbatte su una chiesa dal pensiero debole
IL FILM SULLA FACCIATA DI S. SPIRITO

Il Ciclone si abbatte su una chiesa dal pensiero debole

Per festeggiare i 20 anni del film di Pieraccioni, la pellicola viene proiettata sulla facciata di una chiesa fiorentina. E ai padri custodi va bene così. L'ennesima prova del narcisismo pastorale che pensa di essere al passo coi tempi prestandosi a operazioni che nulla hanno a che fare con la fede e il sacro. 


Ad Assisi «nessuna insalata mista di religioni»
INCONTRO DI PREGHIERA

Ad Assisi «nessuna insalata mista di religioni»

In vista dell'incontro internazionale delle religioni, che inizia domenica, il vescovo di Assisi Sorrentino richiama allo spirito originario dell'iniziativa, voluta da san Giovanni Paolo II giusto trenta anni fa. Nessun sincretismo, «ciascuno pregherà secondo la sua fede, ma è importante che si preghi». L'obiettivo - disse Benedetto XVI nel 2011 - è promuovere un autentico dialogo culturale e religioso. 


Renzi, Obama, la 
finanza mondiale 
e i  “senza potere”
SUDDITI DEGLI USA

Renzi, Obama, la finanza mondiale e i “senza potere”

L’episodio dell’amabsciatore americano che si è espresso a favore del “Sì” al referendum costituzionale è “spia” di un fenomeno preoccupante: la docilità del nostro attuale governo nei riguardi di alcuni grandi centri di potere internazionale cui la presidenza Obama è legata. Da qui deriva pure la svolta di Renzi sulle unioni civili.


Solo una Nazione non "smemorata" ci salverà
DIBATTITO

Solo una Nazione non "smemorata" ci salverà

Con il profilarsi della crisi del globalismo capitalista, occorre riflettere sull'unica forza che possa realmente opporvisi: la Nazione. Solo una Nazione che sia tale, infatti, può arginare la forza dirompente del capitale, e solo l'interesse nazionale può contrastare l'interesse degli “investitori” stranieri.


Tiziana, il sacro violato dal "vorrei (quindi) posto"
SUICIDA PER UN VIDEO HOT

Tiziana, il sacro violato dal "vorrei (quindi) posto"

La tragedia della 31enne suicida per un video hot. Risè: "Abbiamo distrutto il pudore e il sacro". Migliarese: "Di fronte al padre nudo, tra i figli di Noè c'è chi ride e chi lo copre perché ha pietà del corpo dissacrato. Tiziana cercava testimoni per la sua esistenza, ha trovato chi ha riso per allontanarsi dalla sua esperienza". 


Maduro: il Papa è con me. Ma è un bluff
VENEZUELA

Maduro: il Papa è con me. Ma è un bluff

Cercando di accreditarsi come uomo del dialogo, il presidente venezuelano - denunciato alla Corte Penale dell'Aja - annuncia una nuova lettera di Papa Francesco che sostiene i suoi sforzi di pace. La notizia fa il giro del mondo, ma è una bufala. I vescovi del Venezuela smentiscono e accusano il presidente.


Italiani in Libia, tutti i rischi dell'operazione Ippocrate
DIFESA

Italiani in Libia, tutti i rischi dell'operazione Ippocrate

Esteri 15_09_2016

Dopo mesi di non-interventismo dichiarato, in Libia verrà costituito un ospedale militare italiano a Misurata, presidiato da un piccolo contingente di paracadutisti e unità selezionate di Marina e Aeronautica. Il rischio è quello di trovarci in mezzo a una nuova guerra civile, oltre che subire il terrorismo jihadista.


Trump ha un problema: l'elettorato ispanico cattolico
ELEZIONI USA

Trump ha un problema: l'elettorato ispanico cattolico

Hillary Clinton ha un'agenda decisamente anti-cattolica. Eppure la maggioranza dei cattolici statunitensi si appresterebbe a votare per lei. Non è solo una questione ideologica, perché non tutti i cattolici sono progressisti. E' una questione etnica: Trump sta alienandosi le simpatie dei latinos.


Il dogma di Cristo
che dà sostanza
al Papato
RIFLESSIONI SULLA CRISI ECCLESIALE

Il dogma di Cristo che dà sostanza al Papato

Ecclesia 15_09_2016

Scisma, sede vacante, vescovi eretici o apostati, dubbi sul governo del Papa o dei Papi: posizioni estreme, spesso alimentate da sillogismi che, anche se legittimi teoricamente, sono però del tutto ipotetici. Come orientarsi? Una sola cosa importa: rimettere al centro ciò che nella struttura ecclesiastica e nella persona del Papa è il dogma, la volontà salvifica di Cristo e la sua dottrina.