Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


E la sindaca Virginia si diverte con i matrimoni gay
ROMA

E la sindaca Virginia si diverte con i matrimoni gay

Chi si ostina a sostenere che il sindaco Raggi non ha fatto ancora niente per la Capitale, da ieri potrà affermare che il primo cittadino pentastellato ha celebrato in Campidoglio la prima unione civile omosessuale nel Comune di Roma.


I poteri parassiti
e i loro ricatti 
contro la Raggi
IL CASO ROMA

I poteri parassiti e i loro ricatti contro la Raggi

Quanto sta accadendo a Roma a Virginia Raggi, sindaco della città, allunga ombre oscure sulla democrazia italiana. Perché appare chiaro che il vecchio blocco di interessi parassitari che finora ha governato la capitale si è mobilitato con ogni mezzo per impedire alla nuova giunta di governare. 

LEI SI DIVERTE CON LE NOZZE GAY  di M. Guerra


SPUNTI

«Noi lo facciamo per Gesù»

La libertà da condizionamenti e da ricatti economici è una via spalancata che permette alle persone di giocarsi fino in fondo. Non soltanto nella collaborazione ad opere di carità, ma proprio nell'adesione alla fede cristiana.


Benedetto XVI
e lo Ior, 
i conti 
non tornano
FOCUS

Benedetto XVI e lo Ior, i conti non tornano

Fu davvero papa Ratzinger a volere la testa del presidente dello Ior Gotti Tedeschi e la sua sostituzione con von Freyberg? Sembrerebbe questo ciò che pensa il Papa emerito, ma gli interventi passati del suo segretario Ganswein e del suo portavoce padre Lombardi raccontano tutta un'altra storia.....
- «Noi lo facciamo per Gesù», di A. Busetto


L'Italia sessuofoba che non c'è
LA POLEMICA

L'Italia sessuofoba che non c'è

Il mondo progressista (e soprattutto lo scrittore Roberto Saviano) si indigna per la morte di Tiziana, dopo la sua gogna mediatica. Ma dà la colpa a un presunto bigottismo di un'Italia sessuofoba che non c'è. Non è stata la condanna o il biasimo a spingere la ragazza napoletana verso il baratro, semmai la morbosità voyeuristica di una società sesso-centrica.


Come proteggersi dalla gogna di Internet
TIZIANA E LE ALTRE

Come proteggersi dalla gogna di Internet

Tiziana Cantone suicida per video hard diventati virali, una diciassettenne viene violentata a Rimini, filmata e il video finisce nel Web. Come difendersi da questi nuovi pericoli? Il diritto possiede almeno in parte gli strumenti adatti.

L'ITALIA SESSUOFOBA CHE NON C'E' di Marco Guerra


La Polonia che fa figli in uno Stato che la aiuta
IL NUOVO CORSO ECONOMICO

La Polonia che fa figli in uno Stato che la aiuta

I primi mesi del nuovo corso economico del governo polacco stanno dando risultati sorprendenti: impennata di consumi per la famiglia e aumento delle gravidanze. Merito del programma 500+, che dà l'equivalente di 500 euro al mese per ogni figlio. La copertura economica? Più tasse alle banche straniere. 


C'è un Italia che chiede alla politica più famiglia
APPUNTI ALLA CONVENTION DI PARISI

C'è un Italia che chiede alla politica più famiglia

La rinascita demografica esce dalla soffitta dove una politica autoreferenziale e statocentrica l'aveva relegata. Merito di una richiesta dal basso che chiede di invertire la rotta della denatalità e punta a mettere la famiglia in cima come dimostrano gli interventi più applauditi alla convention di Parisi. Idee per un cambio di passo in un'Italia senza speranza.

-PIU' FIGLI E PIU' CONSUMI: LA RICETTA POLACCA di Roberto Marchesini


Ciampi, il primo 
dei “tecnici” in 
aiuto alla politica
LA SCOMPARSA

Ciampi, il primo dei “tecnici” in aiuto alla politica

É passato un quarto di secolo e forse l’analisi storica deve ancora scrivere molte pagine per interpretare quei primi anni '90 che hanno visto l’Italia alla deriva dal profilo politico, economico e sociale. La scomparsa di Carlo Azeglio Ciampi, a cui va dato un riconoscimento di gratitudine, è l’occasione per ricordare quegli anni. 


Il Duomo di San Gennaro dove il sangue si scioglie
ITINERARI DI FEDE

Il Duomo di San Gennaro dove il sangue si scioglie

Il Duomo di Napoli fu voluto da Carlo II d’Angiò che lo fece erigere nel 1249 sul luogo dove preesistevano edifici risalenti al IV secolo. Quando fu eretto, venne intitolato a Santa Maria Assunta. La devozione del popolo napoletano nei confronti del suo santo patrono ha fatto si che divenisse il Duomo di San Gennaro.


Rivolte contadine nel ventre
della Cina
WUKAN

Rivolte contadine nel ventre della Cina

Cina, condannato Lin Zuluan, ex capo del villaggio di Wukan. La sua ribellione è un caso esemplare. Per mesi, nel 2011, il villaggio di Wukan resistette all'assedio delle autorità comuniste, protestando contro l'esproprio delle terre. La questione è scoppiata di nuovo perché lo Stato non ha mantenuto i patti raggiunti cinque anni fa. E' solo uno dei numerosissimi esempi di rivolte contadine in una Cina solo apparentemente stabile...


Il Ciclone si abbatte su una chiesa dal pensiero debole
IL FILM SULLA FACCIATA DI S. SPIRITO

Il Ciclone si abbatte su una chiesa dal pensiero debole

Per festeggiare i 20 anni del film di Pieraccioni, la pellicola viene proiettata sulla facciata di una chiesa fiorentina. E ai padri custodi va bene così. L'ennesima prova del narcisismo pastorale che pensa di essere al passo coi tempi prestandosi a operazioni che nulla hanno a che fare con la fede e il sacro.