Olimpiadi e Italicum, le furbate dei Cinque Stelle
Nel week-end ci sarà il maxi-raduno pentastellato a Palermo e in quella sede le diverse anime del Movimento, che sul gradimento o meno al sindaco Raggi si sono divise aspramente, cercheranno nuovi collanti, oltre a quello legato al "No" al referendum costituzionale, che continua a funzionare molto bene.
Mosul attende la liberazione, l’Isis decapita le “spie”
Mosul si prepara all’offensiva finale delle forze irachene e della Coalizione per liberare la città dai miliziani del Califfato. Nelle ultime ore, l’Isis ha intensificato la repressione interna con esecuzioni sommarie di persone accusate di "spionaggio" e pubblicazione di video di decapitazione di decine di vittime.
Il coraggio dell'impopolarità, come Gesù
Molti cattolici vivono il rischio di una “riduzione” del fatto cristiano considerando Gesù non solo buono (come era), ma anche buonista (come non era). Ma il Vangelo mostra anche parole dure. Perché come diceva don Giussani occorre porsi di fronte ai problemi seri e sfidare l’opinione di tutti per seguire Gesù.
Se il Catechismo "trasgredisce" i diritti umani
In Argentina un vescovo è finito sotto indagine per aver scritto contro: fornicazione, masturbazione, rapporti contro natura, ideologia di genere e concubinato. Ma non ha fatto altro che citare, Catechismo alla mano, quello che insegna la Chiesa. Ma il dipartimento dei diritti umani del governo lo ha messo sotto inchiesta.
Da Obama solo vaghi auspici sui rifugiati
Più che un discorso con un preciso e concreto contenuto, un comizio pensato per suscitare buoni sentimenti e quindi raccogliere facili applausi: è questa l’impressione che si ricava dall’intervento del presidente Obama al vertice di New York sulla questione dei rifugiati. Tanti auspici, come se Obama fosse "uno qualsiasi" e non il presidente della prima potenza mondiale.
Trump sceglie la vita: lotterà contro gli abortisti
Donald J. Trump ha compiuto un gesto clamoroso. Ha lanciato la Pro-Life Coalition promettendo, qualora divenisse presidente, di combattere radicalmente l’aborto. Dopo mille dubbi e giravolte, alla fine il candidato repubblicano ha optato per la vita, contro Planned Parenthood.
Jihadisti vinti solo dall’amore dei cristiani
I tempi cambiano ma la logica cristiana resterà sempre la stessa. E non si preoccupa di una nuova strategia né di un complicato dialogo ecumenico che mira utopicamente a preservare degli spazi di sopravvivenza. È invece semplice e si chiama Vangelo. Quello che ancora ha il coraggio di ricordare che esistono dei nemici, a cui si può rispondere solo offendo Cristo, con la logica folle del martirio e dell'amore sacrificale. Come in Iraq.
San Marino, tre passi avanti verso l’aborto di Stato
La Repubblica di San Marino legalizza l’aborto approvando tre condizioni che renderebbero legittima la soppressione del nascituro. E le circostanze sono: il pericolo per la salute della donna, la violenza sessuale e il rischio di malformazione del feto. Bocciato l’aborto per le minorenni e per motivi economici.
"Giudicare chi sbaglia è peccato"
Il Papa dice che "la Chiesa non può che essere sacramento della misericordia di Dio nel mondo, in ogni tempo e verso tutta l’umanità. Quanti santi sono diventati misericordiosi perché si sono lasciati riempire il cuore dalla divina misericordia".
Il relativismo pacifista di Zygmunt Bauman
Zygmunt Bauman è uno dei protagonisti di Sete di Pace ad Assisi ed è uno degli intellettuali più ascoltati del nostro tempo. Sua è la definizione di “società liquida” per definire la post-modernità. Dal suo punto di vista anche le guerre di religione sono solo "una delle offerte del mercato". Ma in questo modo confina la religione, nella storia e nel mondo attuale, a mera sovrastruttura di interessi economici.
Troppo Stato e senza figli, il Brasile si avvia al collasso
Nel generale disinteresse il Brasile sta lentamente sprofondando in un baratro. Eppure dovrebbe interessarci: il suo declino nasce dalle stesse ragioni che stanno distruggendo, anno dopo anno, l'Europa: un mix letale di denatalità imperante e Welfare State opprimente.
Cronache marziane da un mondo targato coop
"Nessuno meglio di chi vive in una Regione rossa avverte il soffocamento di un regime che pretende che i cittadini facciano la spesa alla coop, comprino il giornale alla coop, acquistino farmaci alla coop, si facciano barba e capelli alla coop, si curino i denti alla coop, affidino i loro risparmi alla coop".