Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'imbarazzante lungo spot di Obama a Matteo Renzi
ALLA CASA BIANCA

L'imbarazzante lungo spot di Obama a Matteo Renzi

Un'accoglienza calorosa, forse troppo calorosa, quella riservata dall'inquilino della Casa Bianca al premier Matteo Renzi, nella sua ultima cena ufficiale, alla vigilia delle elezioni. Non ci sono precedenti, nemmeno di George W. Bush con l'amico Berlusconi. Cosa c'è sotto? Anche senza voler essere dietrologi...


La lettera pro-life di Donald Trump ignorata dai media
ELEZIONI USA

La lettera pro-life di Donald Trump ignorata dai media

Esteri 20_10_2016

"Consentitemi di essere chiaro. Io sono per il diritto alla vita. Ho questa posizione pur ammettendo eccezioni in casi di stupro, incesto o quando è a rischio la vita della madre". Così Donald J. Trump scriveva sin dall'inizio della sua campagna elettorale, sul quotidiano Washington Examiner. Parole a dir poco ignorate dal resto della stampa.


Le mille insidie della battaglia di Mosul
IRAQ

Le mille insidie della battaglia di Mosul

Esteri 20_10_2016

L'offensiva irachena su Mosul, partita con slancio, sta già rallentando al suo terzo giorno. Non solo per l'accanita resistenza opposta dai jihadisti dell'Isis, ma anche a causa delle divisioni interne al fronte anti-Isis. Dove curdi, sciiti e regolari sunniti sono alleati, ma tutt'altro che amici. E i raid aerei della Coalizione non aiutano.


«Gay non si nasce», bufera su scienziati onesti
GENDERCRAZIA

«Gay non si nasce», bufera su scienziati onesti

Lanciata negli Usa una petizione contro due ricercatori che hanno solo presentato una sintesi degli studi sul tema, da cui emerge anche una maggiore propensione degli LGBt a depressione e suicidio. E intanto l'inglese BBC impone una quota LGBT fra i suoi dipendenti e dirigenti. Surreale reprimenda del governo: l'8% è poco, dovete arrivare al 10.


La fede, se non è seguita dalle opere, è morta
L'UDIENZA DEL PAPA

La fede, se non è seguita dalle opere, è morta

Ecclesia 19_10_2016

Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco di mercoledì 19 ottobre. "Non c’è più alcuna distanza tra me e il povero quando lo incrocio. In questi casi, qual è la mia reazione? Giro lo sguardo e passo oltre? Oppure mi fermo a parlare e mi interesso del suo stato?". "Questo povero ha bisogno di me, del mio aiuto, della mia parola, del mio impegno. Siamo tutti coinvolti in questo"


Dai cattolici
in politica 
ci guardi Iddio
SCENARI

Dai cattolici in politica ci guardi Iddio

Dagli Stati Uniti all'Italia, tra i politici cattolici è prassi diffusa quella di ridurre la fede a fatto privato. Causa ed effetto allo stesso tempo della rapida secolarizzazione e della mancanza di veri leader, come lo fu - ad esempio - il presidente ecuadoregno Gabriel Garcia Moreno, oltre un secolo fa. Oggi si può solo pregare e digiunare.


Etiopia, Burundi: sovranità non fa rima con libertà
CONTINENTE NERO

Etiopia, Burundi: sovranità non fa rima con libertà

Esteri 19_10_2016 Anna Bono

L'Etiopia e il Burundi stanno reprimendo vaste proteste al loro interno. E nel farlo affermano la loro sovranità nazionale contro ogni protesta internazionale. Gli anti-colonialisti hanno sempre attribuito l'arretratezza e la repressione degli Stati africani al "neo-colonialismo". Adesso non hanno nulla da dichiarare.


E' l'ottimismo
che fa crescere
il paese e non viceversa
CAMBIARE PARADIGMA

E' l'ottimismo che fa crescere il paese e non viceversa

Intervista al professor Paolo Preti su occupazione, crescita e Fertility Day. “E’ la cultura che rende forte l’economia e non viceversa”. Una cultura basata sulla fiducia nel futuro è quella che ha reso grande l'Italia, demograficamente ed economicamente in crescita. Non è l'economia forte che fa la buona società, semmai è vero il contrario.


Malata terminale? Se scegli l'eutanasia l'assicurazione ti copre
FOLLIA NEGLI USA

Malata terminale? Se scegli l'eutanasia l'assicurazione ti copre

Il calvario di una mamma di 4 figli californiana affetta da tumore. L'assicurazione sanitaria le ha comunicato che non le avrebbero pagato le spese per la chemioterapia. Ma se scegliesse il "suicidio assistito" invece i costi sono tutti coperti. E' la conseguenza della recente legge approvata nello stato americano che di fatto obbliga a scegliere per l'eutanasia. E conferma che la cultura della morte punta a uccidere non solo come diritto, ma come dovere. 


La multinazionale degli aborti tira la volata a Hillary
L'ENDORSEMENT DI PLANNED PARENTHOOD

La multinazionale degli aborti tira la volata a Hillary

La più potente organizzazione abortista al mondo, ha investito 30 milioni di dollari per la Clinton. Soldi usati per stipendiare 800 procacciatori di voto e 3.500 volontari che stanno bussando alla porta degli elettori indecisi. Perché la Clinton è «il migliore presidente pro-aborto che si sia mai visto».


Obiezione di coscienza, diritto da salvare
CONVEGNO

Obiezione di coscienza, diritto da salvare

Vita e bioetica 19_10_2016

Sanità, scuola, pubblica amministrazione: si allargano sempre più i settori - In Italia e in Europa - dove le leggi entrano i contrasto con il diritto naturale, e perciò con la coscienza dei singoli. E il diritto all'obiezione di coscienza è sempre più nel mirino di lobby interessate. Se ne parla in un convegno del Centro Studi Livatino.


Anche Kasper ammette: Lutero non fu "ecumenico"
IL LIBRO

Anche Kasper ammette: Lutero non fu "ecumenico"

Nel recente libro dedicato all'iniziatore della riforma protestante, il cardinale Kasper pur tradendo la simpatia per l'ex monaco agostiniano, è costretto ad ammettere che aveva un linguaggio violento nei confronti dei papi e degli ebrei, e che la Riforma ebbe ragioni politiche.