Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Ragazze di Chibok, dopo la libertà inizierà l'ostracismo
NIGERIA

Ragazze di Chibok, dopo la libertà inizierà l'ostracismo

Esteri 22_10_2016 Anna Bono

Delle 255 studentesse rapite dai terroristi Boko Haram a Chibok, in Nigeria, 57 erano fuggite la notte stessa. Altre 21 sono state rilasciate dal gruppo jihadista la scorsa settimana, per motivi tuttora ignoti. Ora sono state accolte trionfalmente dalle massime cariche dello Stato. Ma la società potrebbe ostracizzarle in futuro.


Aleppo e Mosul, ipotesi di fuga dell'Isis
SIRIA E IRAQ

Aleppo e Mosul, ipotesi di fuga dell'Isis

Fuga di leader jihadisti dell'Isis e delle loro famiglie da Aleppo e da Mosul, per riorganizzarsi a Raqqa. Lo affermano fonti e media locali. E il sospetto è che la fuga sia concordata, con la Coalizione, con la Turchia e con la Russia. Nel caos siriano e iracheno ogni ipotesi è ormai lecita. E questa, visti i precedenti, è particolarmente verosimile, specie se si considerano le ambiguità della politica di Erdogan.


Vescovi sulle orme di Pannella, 
che tristezza...
EDITORIALE

Vescovi sulle orme di Pannella, che tristezza...

Non ci sono parole per esprimere l’amarezza che suscita la notizia della convinta ed entusiastica adesione della CEI alla Marcia per l'Amnistia, la Giustizia organizzata per il 6 novembre a Roma dal Partito Radicale. Un altro schiaffo al popolo dei Family Day, ma soprattutto la negazione di una fede che genera cultura.


Mortificazione
del principio
di sussidiarietà
VERSO IL REFERENDUM/9

Mortificazione del principio di sussidiarietà

Politica 21_10_2016

La riforma costituzionale Renzi-Boschi esalta il ruolo degli enti locali con il nuovo Senato delle Regioni? Solo apparentemente. Nella pratica, svuota ogni forma di autogoverno, privando le Regioni di quasi tutti i loro poteri e abolendo le Province. E attribuisce molto più potere al governo centrale, a Roma. 


L'inverno demografico avanza in Italia
CALO DELLE NASCITE

L'inverno demografico avanza in Italia

L'Istat registra un nuovo record negativo del numero di nascite. Nel 2016, in Italia, sono venuti al mondo 14.600 neonati in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, il 6% in meno. Non cambia il numero di figli per donna, da trent'anni, ma il numero di donne fertili decresce. L'inizio di questa tendenza, guarda caso, coincide con la rivoluzione sessuale e le politiche anti-famiglia.

NON E' SOLO UN PROBLEMA ITALIANO di Robi Ronza


Fra Trump e la Clinton ha vinto Wallace, il moderatore
ELEZIONI USA

Fra Trump e la Clinton ha vinto Wallace, il moderatore

Stavolta, a moderare il terzo e ultimo confronto diretto fra i due candidati presidenziali americani, c'era Chris Wallace di Fox News. Nelle sue domande sui principi fondamentali, ha fatto emergere il meglio della "Right Nation" conservatrice. Ma Trump non ha sfruttato l'assist. E la Clinton ha mostrato la sua "perfidia".


Crisi demografica, problema globale
CALO DELLE NASCITE

Crisi demografica, problema globale

La crisi demografica non riguarda soltanto l'Italia e neppure solo l'Europa. E' una crisi globale. Le sue cause non vanno ricercate nella crisi economica, semmai in una precisa operazione culturale, nata negli Stati Uniti negli anni '60 sulla pianificazione familiare.


Morire di obiezione di coscienza? L'ennesima bufala
CATANIA

Morire di obiezione di coscienza? L'ennesima bufala

Vita e bioetica 21_10_2016

Una donna incinta muore e con lei i due gemelli in grembo. Una tragica infezione diventa la "scusa" per chiamare in causa l'obiezione di coscienza. Che però in questi casi non c'entra niente. Come confermato dallo stesso presidente della società italiana ginecologi. Ma a certi media piace pensare il contrario...


"Strappare" i figli dai genitori, necessità o abuso?
I DATI SUGLI ALLONTANAMENTI FACILI

"Strappare" i figli dai genitori, necessità o abuso?

Educazione 21_10_2016

Il sistema attuale di welfare conta numerosissimi casi di allontanamenti familiari. Ma sono tutti necessari? No, perchè la maggior parte è giustificato da povertà di tipo materiale. Si tratta di un abuso figlio della stessa logica che porta alle adozioni gay: bisogna spezzare il rapporto madre-figlio


Padre Waheed Tooma: paure e speranza per Mosul
IRAQ

Padre Waheed Tooma: paure e speranza per Mosul

I profughi cristiani a Erbil festeggiano l'avanzata dell'esercito iracheno su Mosul. Ma temono un dopoguerra disastroso. Temono di non poter tornare nelle loro case, di essere ancora attaccati dagli jihadisti e una nuova guerra settaria fra sunniti e sciiti. E soprattutto che la Turchia si prenda un pezzo di Iraq. Padre Waheed Tooma spiega alla Nuova BQ le angosce dei cristiani iracheni.

LA BATTAGLIA DI MOSUL di G. Gaiani


"Ho scoperto la bellezza con San Tommaso (e Heidi)"
IL LIBRO

"Ho scoperto la bellezza con San Tommaso (e Heidi)"

Creato 20_10_2016

Il libro della giovane ricercatrice Angela Monachese sul Bello come riflesso di Dio. Per arrivare a San Tommaso biogna partire però da Heidi: "Mi colpiva vedere la meraviglia con cui quella bambina osservava i paesaggi e l’entusiasmo che le suscitava. Heidi mi ha fatto capire quanto sia importante concentrarsi sul Bello come forza creatrice". 


Il governo mette
la fascia tricolore
sulle nozze gay
IL CASO

Il governo mette la fascia tricolore sulle nozze gay

Un Dl impone la fascia tricolore ai sindaci che registrano le Unioni civili equiparandole ai matrimoni. Ma non erano solo "speciali formazioni sociali"? L'inganno in forma di abuso della legge è passato in sordina. E' proprio vero che più grande è il potere, più pericoloso l'abuso.