Effetto Paglia: alla Pontificia Accademia per la Vita si cancellano le tracce di san Giovanni Paolo II
Era già tutto organizzato nei minimi dettagli, ma il seminario internazionale del 2 marzo per i trenta anni della Donum Vitae, è stato prima rinviato, e ora annullato. È solo l’ultimo episodio che racconta dello smantellamento della Pontificia Accademia per la Vita come papa Giovanni Paolo II l'aveva voluta nel 1994.
- COSA DICE LA DONUM VITAE, di T. Scandroglio
Se Gentiloni arriva fino alla fine della legislatura
Subito dopo il referendum costituzionale del dicembre scorso nessuno avrebbe scommesso su un nuovo governo in grado di durare fino alla fine della legislatura; oggi il quadro è profondamente cambiato. Sono successe tante cose. E tutte portano a un unico esito: tutti, tranne Renzi, hanno interesse a tornare al voto nel 2018.
Bauman, la paura di chiamare i jihadisti col loro nome
In una delle ultime interviste rilasciate da Zygmunt Bauman, il filosofo e sociologo, morto lo scorso 9 gennaio, ribadisce che non esistono guerre di religione. Che tutte hanno motivi politici ed economici. Ma i jihadisti cosa devono fare, ancora, per spiegarci che la loro è, a tutti gli effetti, una guerra di religione?
Soccorsi, la lezione di Rigopiano
Senza dimenticare che le catastrofi naturali ci mettono di fronte al mistero del male, quindi della natura ferita e gemente di cui ci parla San Paolo, ci sono alcune lezioni che si possono trarre dalla (mala)gestione della tragedia di Rigopiano. Nessuna autorità chiara, una prevenzione sbagliata e soccorsi lenti hanno contribuito ad aumentare il numero delle vittime.
Omogenitorialità, psicologo rompe il muro dei tabù
Intervista all'unico psicologo che ha osato esprimere in uno studio riserve sulla cosiddetta omogenitorialità. E che non ha paura di affrontare i colleghi, che spesso si basano su studi metodologicamente sbagliati, parziali e orientati ideologicamente. Perché «buona parte di queste ricerche sono governate da persone e ricercatori omosessuali».
Quante falsità scientifiche nel convegno in Vaticano
Origine "assassina" della specie umana, attacco ad agricoltura e pastorizia, l'anidiride carbonica come elemento negativo, e più in generale l'uomo visto solo come distruttore della natura. È l'approccio discutibile della Conferenza che si terrà in Vaticano su "Come salvare la natura". Perché i dati scientifici e le serie storiche dimostrano ben altro.
La vita è un dono, va rispettata
Il 22 febbraio prossimo cadrà il trentesimo anniversario della pubblicazione dell’Istruzione redatta dalla Congregazione per la Dottrina della Fede dal titolo Donum vitae - Il rispetto della vita umana nascente e la dignità della procreazione. Ecco cosa c'è scritto.
L'illuminista francese all'attacco della Tradizione
Nell'Illuminismo grandi valori e idealità, frutto dello sviluppo della cultura cristiana, vengono sradicati dall’evento cristiano che li ha generati e che continua a generarli. L’esito è che l’uomo, dimentico del Padre e della tradizione consegnatagli, si erge a nuovo creatore di una civiltà più giusta.
Com'è difficile convertirsi al cristianesimo se sei ex islamico in Germania
L'altra faccia dell'integrazione: le parole dei migranti convertiti vengono deliberatamente storpiate dai traduttori arabi musulmani residenti in Germania. Le difficoltà per i convertiti potrebbero trasformarsi in tragedia una volta rispediti nelle terre di provenienza. La denuncia arriva dalla Germania, ma nessuno griderà alla discriminazione. Se invece accadesse gli islamici...
Zhou, il centenario ribelle che latinizzò il mandarino
Il giorno dopo avere compiuto 111 anni, il 14 gennaio si è spento a Pechino Zhou Youguang (1906-2017), il padre della vera rivoluzione cinese. Fu infatti lui, negli anni 1950, a rendere intellegibile e comunicabile il mandarino, la lingua cinese ufficiale, alfabetizzandone la scrittura in caratteri latini.
Astana: con gli Usa assenti, poche chance di accordo
A un mese dalla fine della battaglia di Aleppo - e con lo Stato Islamico tornato in queste ore a mostrare tutta la sua pericolosità a Deir Ezzor e a Palmira - riparte domani da Astana, la capitale del Kazakhstan, il negoziato sul futuro della Siria. Gli Usa non ci saranno, a causa della presenza dell'Iran.
Trump fa sparire subito Obamacare e Lgbt
Donald Trump fa veramente sul serio? Sul sito della Casa Bianca spariscono le campagne Lgbt e per la lotta al cambiamento climatico. Fra i primi atti che ha firmato, inizia da subito a smantellare l'Obamacare, la riforma sanitaria di Barack Obama. Le opposizioni scendono subito in piazza.