Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il partito trasversale del voto anticipato
ITALICUM

Il partito trasversale del voto anticipato

E’ trasversale il partito delle elezioni anticipate. Ne fanno parte l’ex premier Matteo Renzi, con, almeno a parole, la maggioranza del Pd; Salvini, Meloni e Toti, quindi gran parte del centrodestra; il Movimento Cinque Stelle. Avrebbe la maggioranza assoluta, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.


La strada bella delle beatitudini
UN VANGELO CHE "TAGLIA" LA STORIA

La strada bella delle beatitudini

La beatitudine è un frutto che matura in cielo ma spunta sulla terra, perché il regno di Dio è in mezzo a noi. Nella compagnia quotidiana del Signore dentro ogni circostanza, ne possiamo godere la primizia. Gesù va dentro il cuore dell’uomo e vi scopre quelle verità che un’autentica esperienza di vita rende evidenti. 


Santa Maria che sorse sul tempio di Minerva
ITINERARI DI FEDE

Santa Maria che sorse sul tempio di Minerva

Santa Maria sopra Minerva, a Roma, non lontano dal Pantheon, sorge sulle rovine di tre templi, uno dedicato a Minerva, l'altro a Iside e il terzo a Serapide. Raro esempio di architettura gotica romana, finanziata da papa Bonifacio VIII alla fine del XIII Secolo, è nota per gli affreschi raffiguranti San Tommaso d'Aquino.


Trump e May, nuovo patto contro Cina e Germania
USA-UK

Trump e May, nuovo patto contro Cina e Germania

Esteri 28_01_2017

Il nuovo consolidamento della relazione speciale fra il Regno Unito di Theresa May (reduce dall'uscita dall'Ue) e gli Usa di Donald Trump (ostile all'Ue) fanno presagire una strategia contro l'Europa continentale a trazione tedesca. Oltre che contro la Cina, primo rivale geopolitico degli Usa. Anche in continuità con la politica di Obama.


Guerra a Caffarra,
il "massimalista"
della famiglia
IL CASO

Guerra a Caffarra, il "massimalista" della famiglia

Il professor Andrea Grillo, sulla rivista Munera, continua il suo attacco contro il cardinal Caffarra, che egli giudica come l'alfiere di un "disastro massimalistico", fautore di una teologia "intollerante". Nel farlo cita il teologo Bernhard Haering. Ma quel che Grillo attacca, sulla scia di Haering, altro non è che il magistero di San Giovanni Paolo II. E in particolar modo la sua enciclica Veritatis splendor con cui condannava il relativismo morale.


Adozioni gay, assist della Cassazione (violando la legge)
L'APERTURA DELL'ANNO GIUDIZIARIO

Adozioni gay, assist della Cassazione (violando la legge)

L'anno giudiziario si apre con un inno all'adozione dei bambini da parte di coppie omosessuali. A farsene portavoce è il presidente della Corte di Cassazione. Che però cita casi dove non solo il diritto non è stato rispettato, ma neanche la Costituzione. Secondo l’autorevole parere la magistratura non è chiamata solo ad applicare la legge, ma anche a violarla.


Se la Chiesa 
di Milano
si vergogna 
della famiglia
EDITORIALE

Se la Chiesa di Milano si vergogna della famiglia

L'assurda decisione dell'Ufficio di pastorale familiare di Milano che per festeggiare le famiglie ha invitato i parroci a non celebrare gli anniversari dei matrimoni: in segno di rispetto per chi è divorziato. Un rovesciamento della realtà che umilia le famiglie e ha fatto adirare le associazioni pro family. In serata il dietrofront, ma il pasticcio rimane.


I giusti cattolici che salvarono gli ebrei
OGGI è IL GIORNO DELLA MEMORIA

I giusti cattolici che salvarono gli ebrei

Dei 10 mila abitanti nel ghetto di Roma solo mille vennero deportati. Tutti gli altri trovarono rifugio in conventi, parrocchie e altre istituzioni ecclesiastiche. A questo però mai si accenna. E molta parte dell’ambiente cattolico segue l’onda.


Trump e la Marcia per la Vita, uniti contro l'aborto
WASHINGTON DC

Trump e la Marcia per la Vita, uniti contro l'aborto

Dopo otto anni di feroce anticlericalismo, di scomparsa della fede dall’agone pubblico, di silenzio sui principi non negoziabili, l'annuale Marcia per la Vita di Washington DC si svolge questo 27 gennaio con il pieno appoggio della Casa Bianca. Con l'amministrazione Trump, Dio torna al centro dell'agenda politica.


L'uomo, il Creato:
disegno tremendo
e meraviglioso
CAPIRE LE CATASTROFI

L'uomo, il Creato: disegno tremendo e meraviglioso

D'accordo i soccorsi per salvare le vite. Ma l’essere umano ha bisogno di altro per ricominciare a vivere, a sperare, a ricostruire. Perché il Creato non è stato fatto così, ma è stato ferito dal peccato originale. Per questo non serve disperarsi, ma per evitare che questo mistero si trasformi in assurdo bisogna fare come i discepoli sulla barca in tempesta. Perché Dio tollera molte cose, nella natura e nell’umanità, ma a un certo punto dice basta.


Si fa presto a dire "no euro"
ITALEAVE?

Si fa presto a dire "no euro"

Sono molte le forze politiche italiane, dalla Lega al M5S, che chiedono a gran voce l'uscita dalla moneta unica. Ma davvero questa scelta porterebbe a grandi benefici? E' difficile fare previsioni esatte, ma non ci si può attendere nulla di positivo, soprattutto per le fasce più deboli di reddito.


INCHIESTA Lo strano caso del bando milionario vinto da Melloni & co
UN BANDO MINISTERIALE DA CHIARIRE

INCHIESTA Lo strano caso del bando milionario vinto da Melloni & co

Il super bando ministeriale da un milione vinto dalla Fondazione per le Scienze Religiose di Bologna. C'è il caso del membro di commissione che ha assegnato il punteggio vincente per la Scuola di Bologna: è un docente dello stesso ateneo del segretario Melloni. Ma c'è di più: proprio nei giorni caldi del bando ha frequentato le commissioni della Fondazione e partecipato, su invito di Melloni, a trasmissioni radiofoniche sulla Rai. E' solo una delle stranezze mai chiarite dal Miur. L'ultima puntata della nostra inchiesta.