Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Müller striglia i vescovi che interpretano il Papa:
«Niente comunione ai divorziati risposati»
INTERVISTA

Müller striglia i vescovi che interpretano il Papa: «Niente comunione ai divorziati risposati»

Intervista esclusiva al mensile Il Timone del cardinale Gerard Müller, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede: «Non mi piace, non è corretto che tanti vescovi stiano interpretando Amoris Laetitia secondo il loro proprio modo di intendere l’insegnamento del Papa: «Non si può dire che ci sono circostanze per cui un adulterio non costituisce peccato mortale».


Carta Verde, quanto cara mi costi
IMMIGRAZIONE

Carta Verde, quanto cara mi costi

Editoriali 01_02_2017

Una studentessa brasiliana bandita per un affitto troppo lungo, uno studente italiano per una birra di troppo, una green card sudata per due anni, nonostante fosse già vinta alla lotteria. Storia di ordinaria immigrazione negli Usa. In un momento di intenso e acceso dibattito sulla presunta svolta di Trump, è bene sapere come è sempre stata gestita l'emigrazione negli Usa.


Trump e l'immigrazione: funziona così
sin dal 1798
LA POLEMICA

Trump e l'immigrazione: funziona così sin dal 1798

Il presidente Trump, nel suo contestato decreto sull'immigrazione, non ha affatto discriminato su base religiosa i prossimi immigrati. La lista dei sette paesi su cui vige il blocco temporaneo dei visti è stata stilata da Obama. E non è nuovo il principio secondo cui si può bloccare l'immigrazione da paesi a rischio sicurezza: è un principio in vigore dal 1798.


Grecia sempre più povera e (forse) fuori dall'euro
GREXIT

Grecia sempre più povera e (forse) fuori dall'euro

Grecia sempre più giù: più di un terzo delle famiglie è a rischio povertà. In media, i cittadini greci hanno bruciato un quinto del loro reddito medio individuale. La "troika" pensa seriamente a un'uscita del paese dall'euro. Anche perché un nuovo pacchetto di aiuti in cambio di misure draconiane potrebbe risultare fatale.


De Certeau, il teologo "barricadero" che piace al Papa
IL RITRATTO

De Certeau, il teologo "barricadero" che piace al Papa

Definito da Papa Francesco "il più grande teologo per il giorno d’oggi", Michel de Certeau ha sostenuto tesi di rottura conciliare e di attrazione verso il maggio francese cercando di unire il '68 al Concilio. E la rivista dell'Università cattolica ne ha scritto il ritratto appassionato. 


Aborto, una tragedia anche economica. Per tutti
I DATI SPAGNOLI A 30 ANNI DALLA LEGGE

Aborto, una tragedia anche economica. Per tutti

L'aborto in Spagna è la terza causa di mortalità, ma è l'unica che lo Stato permette e favorisce e che provoca una catena di conseguenze economico-sociali devastanti per tutti: riduzione della natalità, invecchiamento della popolazione e minor gettito fiscale, maggiore spesa per anziani e rischio collasso del Welfare. Chi dice che l'aborto è un fatto privato?


Strage nella moschea, movente ignoto. Trump "colpevole"
CANADA

Strage nella moschea, movente ignoto. Trump "colpevole"

Strage nella moschea di Ste-Foy, Quebec City, Canada. Il presunto stragista è un giovane canadese, Alexandre Bissonnette. Di lui si sa poco o nulla: incensurato, nessun impegno politico noto, una pagina Facebook spensierata. Tranne qualche like a Trump e alla Le Pen. E a tanti altri siti politici di segno opposto. Ma è subito pronta l'accusa globale: è il clima di odio "generato da Trump".


La scienza conferma: la vita non è nata dai meteoriti
UN DIBATTITO AFFASCINANTE

La scienza conferma: la vita non è nata dai meteoriti

Come sulla Terra sia esplosa diffusa la vita in tutta la sua varietà nessuno scienziato sa dirlo. Le ipotesi vengono formulate per essere smentite dalla ricerca. Come quella della tempesta di meteoriti, che però è stata recentente confutata da un'ulteriore scoperta scientifica. 


Un timbro separa i lefebvriani dalla prelatura
RIENTRO IN VISTA?

Un timbro separa i lefebvriani dalla prelatura

Manca solo il timbro per l'accordo tra Vaticano e Fraternità S. Pio X. L'ha annunciato il superiore della Fraternità fondata da Lefebvre, Fellay. L'accordo si limiterebbe al Credo e al riconoscimento della validità del novus ordo missae, lasciando il tema della libertà religiosa al futuro. I pro e i contro di un cammino che Fellay sembra disposto a voler correre. 


Stop aborti 
coi soldi Usa
L'Africa piange
LE RICADUTE DELLO STOP DI TRUMP

Stop aborti coi soldi Usa L'Africa piange

Esteri 31_01_2017 Anna Bono

Con la reintroduzione del disimpegno Usa dal finanziare le lobby dell'aborto, verranno meno i giganteschi fondi di pianificazione per l'Africa. E le Ong piangono miseria, accusando Trump di mettere a rischio l'aborto sicuro delle donne. Ma nessuno le ha mai interpellate. Per non morire serve non tanto abortire in sicurezza, ma essere assistite da personale competente durante la gravidanza e il parto, abolire le mutilazioni genitali femminili e i matrimoni infantili che rendono la maternità un rischio.


Cyber bullismo, menzione speciale per il gender
LA LEGGE

Cyber bullismo, menzione speciale per il gender

Il genere è ormai diventato il minimo comun denominatore delle politiche di questa legislatura. Non poteva mancare quindi una speciale menzione alla questione del genere nel testo sul contrasto al cyberbullismo. Le associazioni Lgbt (e non quelle di tante altre minoranze) siederanno al tavolo tecnico.


Quel messaggio politicamente scorretto, ma evangelico di Fatima
VERSO IL CENTENARIO

Quel messaggio politicamente scorretto, ma evangelico di Fatima

A che servono le apparizioni? Fatima è tra le risposte maggiori, per un mondo che sempre più dimentica il significato vero della vita sulla terra e la sua continuazione nell’eternità. Fatima è un messaggio duro, politicamente scorretto e proprio per questo è evangelico. 

-TRA SEGNI E PROFEZIE di Rino Cammilleri