Lo scherzo del "cornuto" al gay pride reggiano
A Reggio Emilia succede di tutto: una processione di riparazione contro il Gay Pride del 3 giugno dai toni discutibili, ma necessaria; il vescovo che prende le distanze; la diocesi che chiude gli occhi su una veglia anti omofobia in contrasto con la Dottrina. E l'Arcigay che gongola e punzecchia il vescovo. Ma è la stessa Chiesa che cinque giorni fa Camisasca ha consacrato - tra le pochissime diocesi in Italia - al Cuore Immacolato di Maria con una partecipazione di popolo enorme. E il diavolo certe cose non le dimentica...
-ROMA CHIUDE LE PORTE ALLE VEGLIE ANTIOMOFOBIA di Riccardo Cascioli
Coltello rituale vietato, a quali valori appellarsi
Un indiano sikh nel 2013 era stato sorpreso a girare per Goito con un kirpan, coltello sacro lungo 20 centimetri. Due giorni fa la Cassazione ha confermato la sua condanna. Nella sentenza troviamo un principio ineccepibile: limitare la libertà religiosa quando mette a rischio la sicurezza. Ma anche una certa confusione: un immigrato dovrebbe conformarsi ai nostri valori. Quali?
"Educare nella differenza, per educare alla differenza"
"Dovendo fare un’opzione per il meglio di nostra figlia riteniamo di privilegiare una prospettiva pedagogica capace di educare nella differenza, in quanto riteniamo che la differenza sessuale sia non solo un dato di realtà ma anche un valore. Educare nella differenza è la strada maestra per educare alla differenza".
E Roma chiude le chiese alle veglie anti-omofobia
«Non amo la parola omofobia perché è ideologicamente strumentalizzata per chiudere la bocca a chi si oppone alla propaganda che propone un unico modo di vivere le tendenze omosessuali». È quanto afferma monsignor Giuseppe Marciante, vescovo ausiliare di Roma, in una intervista che comparirà sul numero di giugno del mensile Il Timone.
La "bomba" del Papa sui pellegrini di Medjugorje
Comunque la si pensi sulle (presunte) apparizioni, quella del Papa nella conferenza stampa in aereo sabato sera, è stata una vera e propria bomba lanciata sui milioni di pellegrini che da 35 anni si recano a Medjugorje.
Virus WannaCry, antipasto di una cyber guerra
Computer infettati dal virus informatico WannaCry in 150 paesi, un servizio sanitario danneggiato, una bufera politica su chi ha creato il virus e non lo ha custodito abbastanza (in questo caso gli Usa, forse). Ma WannaCry è solo un piccolo assaggio di quella che potrebbe essere una vera cyber guerra, contro società altamente informatizzate.
Il privilegio di confessare a Medjugorje
Cosa può accadere ad un semplice pellegrino, che tra le altre cose è un sacerdote, quando incontra la Gospa: "Ho visto conversioni incredibili che hanno edificato la mia fede, mostrandomi la potenza della grazia. E non posso separare i frutti dall'albero"
Gentiloni sulla via della seta
La Cina si impegna a riaprire la Via della Seta, lo storico asse di comunicazione trans-continentale terrestre e mediterraneo tra Asia ed Europa. Iniziativa strategica che si colloca al di fuori del sistema fissato da secoli dai Paesi nordatlantici. Ma il Governo deve gestire con gli Usa un nuovo equilibrio e soprattutto essere deciso nella scelta dei porti di approdo da utilizzare.
Omicidio in diretta: barbaro giornalismo
Era davvero necessario – in nome del diritto di cronaca - trasmettere le immagini impietose dell'omicidio di Igor, nei confronti di un uomo che non c’è più e di una donna che d’ora in avanti dovrà sopravvivere anche a questo dolore? Accanirsi sul dolore della famiglia colpita da quella tragedia, spiattellando ai quattro venti scene di efferata violenza equivale a un esercizio di sadismo sterile e gratuito. Non c’è alcun merito professionale dei giornalisti che mandano in onda quel servizio.
Non sparate sui "libertari". Cosa intende il Papa
Papa Francesco, in un recente messaggio inviato alla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, evidenzia alcune preoccupazioni morali su un fenomeno che considera stia invadendo (sono sue parole) i «livelli alti della cultura e dell’istruzione sia universitaria sia scolare». Ossia, l’«individualismo libertario». Cosa intende per "libertari"? Sono loro il vero pericolo?
Quello che mi accadde a Medjugorje: la guarigione e la salvezza dal moralismo intimista
Dopo le parole del papa sulle apparizoni in Bosnia, che hanno creato sconcerto fra i fedeli convertiti partiamo dalla nostra esperienza: "Come tanti sono stata salvata da un male profondo e da una fede ancora troppo incentrata sullo sforzo morale e intellettuale. Ho visto miracoli, conversioni e anche limiti umani che però non mettono in dubbio la mia certezza. Ecco quello che ho vissuto e vivo grazie alla Gospa".
-IL PRIVILEGIO DI CONFESSARE SOTTO IL PODBRDO
- LA "BOMBA DEL PAPA SUI PELLEGRINI, di Riccardo Cascioli
Gli apostoli in tv: godibile, ma è una soap opera
«A.D. La Bibbia continua» è una miniserie su Tv2000, la televisione dei vescovi. E' la sceneggiatura degli Atti degli Apostoli. Produzione Usa, terra dove vige il self code delle minoranze: infatti San Giovanni sembra portoricano e la Maddalena mulatta. Aderenza storica pari a zero, sembra una soap.