Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Agostino a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Copti uccisi in odio alla fede al monastero del santo confessore
EGITTO

Copti uccisi in odio alla fede al monastero del santo confessore

Il monastero di san Samuel, monaco "confessore della fede" del VI-VII Secolo che aveva resistito alla persecuzione di bizantini e beduini, è diventato teatro della strage dei copti a Minya, Egitto. Uccisi da un commando jihadista dopo che avevano rifiutato di abiurare la fede. Il bilancio ufficiale parla di 28 morti, fra cui molti bambini. La precisa intenzione dei jihadisti era quella di insanguinare il Ramadan, che iniziava ieri.


Studio smonta in un sol colpo gender e evoluzionismo
SCIENZA

Studio smonta in un sol colpo gender e evoluzionismo

Uno studio pubblicato da due genetisti smonta il postulato secondo cui l’evoluzione avanzerebbe per effetto di una selezione naturale che a livello genetico premierebbe le caratteristiche più adatte alla sopravvivenza costringendo quelle meno adatte all’estinzione: si comporta invece in modo contrario. Colpo al cuore del dogma evoluzionista centrale. 


Parma, la pura luce del giovane Correggio
ITINERARI DI FEDE

Parma, la pura luce del giovane Correggio

A Parma in San Giovanni Evangelista si innalza la cupola affrescata da un giovane Correggio con una spettacolare scena dell’Ascensione di Cristo. Annullando qualsiasi riferimento spaziale, il maestro inserisce l’apparizione divina in un contesto di pura luce. La figura di Cristo fluttua in una dimensione celestiale che sfonda ogni limite architettonico e dilata all’infinito lo spazio.


Kattolico, la meraviglia di un cristianesimo ragionevole
IL LIBRO

Kattolico, la meraviglia di un cristianesimo ragionevole

Perché Pilato lasciò condannare Gesù? E perché la Francia ha ancora oggi il vizietto di simpatizzare per gli islamici? Tutto questo, e molto altro, nella IV edizione del Kattolico di Rino Cammilleri, che raccoglie gli scritti pubblicati sul Timone. Come unico filo rosso: un cristianesimo che attraversa la storia col suo bagaglio di meraviglia e ragionevolezza. 


Terroristi dalla Libia, il jihad dei nostri "alleati"
MANCHESTER

Terroristi dalla Libia, il jihad dei nostri "alleati"

Esteri 27_05_2017

Salman Abedi, l’autore della strage di Manchester non era un improvvisato, ma figlio di una famiglia legata al GMIL, il gruppo jihadista libico affiliato ad Al Qaeda. Il ritorno del GMIL, teoricamente sconfitto nel 1999, apre scenari inquietanti. Ed è una dura lezione per Londra, che si appoggiò anche a questi jihadisti per rovesciare Gheddafi.


Il Sussidiario e quelle critiche sovietiche a monsignor Negri
IL CASO

Il Sussidiario e quelle critiche sovietiche a monsignor Negri

La profonda e intensa lettera dal titolo “Poveri figli della società che non riconosce il Male”, che mons. Luigi Negri ha scritto sulla Nuova Bussola Quotidiana suscita altre polemiche in ambito cattolico. Anche su ilsussidiario.net, dove, in stile sovietico, un articolo cita i virgolettati senza fare il nome dell'autore. Ma l'arcivescovo di Ferrara-Comacchio non ha mai giustificato il terrorismo. Anche se tutti "presumono" che lo abbia fatto.


Terrorismo e immigrazione schiacciano l'Europa
Sveglia: cosa ci deve ancora accadere? - VIDEO
TERRORISMO E IMMIGRAZIONE

Terrorismo e immigrazione schiacciano l'Europa Sveglia: cosa ci deve ancora accadere? - VIDEO

Ancora terrorismo islamico in UK, ancora decine di morti nel Mediterraneo. E' il dramma che scuote l'Europa, presa tra l'incudine dell'immigrazione selvaggia e il martello di un islam sempre più aggressivo. Ma c'è una realtà alla radice di tutto questo: si chiama "accoglienza indiscriminata". Le cui conseguenze inaccettabili sono ormai sotto gli occhi di tutti. Cosa deve ancora accadere per risvegliare la nostra civiltà?


Manchester: 
le parole di Negri,
le invettive dei 
"misericordiosi"
EDITORIALE

Manchester: le parole di Negri, le invettive dei "misericordiosi"

Molti hanno trovato conforto nelle parole scritte da monsignor Negri subito dopo la strage di Manchester, ma molti altri - cattolici - lo hanno attaccato duramente equivocando le sue parole. Un problema di lingua italiana? No, è una scelta culturale che porterà al suicidio dei cattolici, come aveva previsto il cardinale Biffi 17 anni fa.


Come ti scredito la veggente "monzese" di Medjugorje
SCUOLA DI GIORNALISMO

Come ti scredito la veggente "monzese" di Medjugorje

Un settimanale di Monza annuncia la sparizione di Marija Pavlovic dopo le parole di papa Francesco su Medjugorje, lasciando intendere che dietro ci sia tutta una storia di truffe e business. Il giornale ovviamente va a ruba, ma è tutto falso: Marija è a casa e deve subire un'altra ondata di fango. E le scuse del giornalista sono da non credere....


In arrivo una nuova stangata sulle famiglie
MANOVRA

In arrivo una nuova stangata sulle famiglie

Con la manovra correttiva, per il prossimo anno aspettiamoci una nuova stangata sulle famiglie. Prima di tutto sono stati respinti gli emendamenti che avrebbero abbassato l'Iva sui generi di prima necessità per l'infanzia e l'Iva sul pane "speciale". Mentre è passata l'idea di abolire le monetino da 1 e 2 centesimi, che provocherà più inflazione.


Riconoscere il ruolo economico della famiglia
FEDERICO PERALI

Riconoscere il ruolo economico della famiglia

La famiglia è vittima della povertà o una ricetta per uscirne? Nella crisi italiana, a soffrire di più sono le famiglie con figli. Eppure, è proprio grazie alle famiglie, che non siamo definitivamente sul lastrico. La NBQ ne parla con il professor Perali, docente di Politica Economica all'Università di Verona.

STANGATA SULLE FAMIGLIE di Matteo Borghi


S.Nicola 
in Russia: 
"E' il frutto
di Fatima"
L'INTERVISTA

S.Nicola in Russia: "E' il frutto di Fatima"

Migliaia di persone in fila anche per 5 km per venerare la reliquia di San Nicola. Succede a Mosca, dove si assiste ad una rinascia spirituale miracolosa. Secondo il vescovo Schneider è il frutto della consacrazione al cuore Immacolato di Maria fatta da Giovanni Paolo II nel 1984. «In soli 25 anni in Russia sono state costruite 20mila chiese e riaperti 1000 monasteri. Questa rinascita testimonia la conversione richiesta dalla Madonna. Ma perché la conversione sia perfetta ora bisogna consacrare pubblicamente la Russia».