Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Cina e Vaticano, il balletto delle relazioni
Prospettive e rischi per la Chiesa perseguitata
CINA

Cina e Vaticano, il balletto delle relazioni Prospettive e rischi per la Chiesa perseguitata

L’Anno del Gallo di Fuoco, appena cominciato, sarà quello di una svolta storica nei rapporti fra la Cina e la Santa Sede? C’è chi lo teme, chi lo auspica, chi lavora contro e chi aspetta di vedere se davvero, se, e in che termini, la partita a scacchi aperta da decenni fra  Roma e Pechino avrà un vincitore.

TRAFFICO ORGANI, PECHINO USA IL VATICANO  di Marco Respinti


Regulation Bill
Atto autodistruttivo
per Israele
GLI INSEDIAMENTI

Regulation Bill Atto autodistruttivo per Israele

Esteri 08_02_2017

Un altro colpo di mano di Israele sugli insediamenti che i coloni sono riusciti a far passare con la più classica delle sanatorie. Un'euforia da "liberi tutti" con cui nella destra israeliana si guarda alla Washington di Donald Trump. Così il ministro Bennett ha fatto vedere chi comanda in Israele zittendo il premier Netanyahu. Ma il Regulation Bill perpetua l'illusione che ci possa essere un futuro per Israele senza alcun disegno su quale sia il posto per tre milioni di palestinesi.


Basta fare paragoni azzardati con Hitler
RIPASSO DI STORIA

Basta fare paragoni azzardati con Hitler

Hitler non venne eletto in elezioni libere e democratiche. Il suo fu un vero golpe bianco, approfittando della sua nomina in un governo di transizione. Non venne comunque votato dalla maggioranza dei tedeschi. E i cattolici gli furono sempre contro. Serve un ripasso per evitare di ripetere i soliti paragoni azzardati


Lo spread, stavolta, rafforza la tenuta del governo
LA CRISI

Lo spread, stavolta, rafforza la tenuta del governo

L'aumento dello spread (differenziale fra i buoni del tesoro italiani e quelli tedeschi) travolse il governo Berlusconi nel 2011. Oggi, al contrario, sembra rafforzare la tenuta del governo Gentiloni. Perché? Perché tornare alle urne con elezioni anticipate darebbe l'idea di una maggiore instabilità. Renzi, in questo caso, è accantonato


Il giudice anti-Trump? È contro la legge
IMMIGRAZIONE

Il giudice anti-Trump? È contro la legge

La decisione del presidente Trump di sospendere gli ingressi da sette paesi può essere opinabile ma è pienamente legittima e si basa sulla legge sui visti varata dall'amministrazione Obama. Il giudice Robart invece ne ha dato un giudizio politico, come si evince dalla sua sentenza.


Minuetto 
di un governo 
immobile
LO STALLO POLITICO

Minuetto di un governo immobile

Mentre attorno a noi tutto sta cambiando e mentre la nostra crisi economica non cessa di aggravarsi siamo praticamente senza governo. Perciò lascia senza parole lo spettacolo di un ceto politico che, volgendo tranquillamente le spalle alle urgenze del Paese, pensa soltanto agli affari suoi. Da qui al 2018 abbiamo bisogno di riforme. Sì, ma come?


Studenti ignoranti? Per educarli ci vuole un "villaggio"
ANALFABETISMO DI RITORNO

Studenti ignoranti? Per educarli ci vuole un "villaggio"

I giovani laureati fanno errori da terza elementare. L’appello di 600 professori universitari al Parlamento è la spia di un problema che riguarda tutti i giovani. E' un lascito del sistema scolastico italiano, centralista e burocratico. Serve tornare alla comunità, al "villaggio", come lo chiama Papa Francesco.


L'Occidente che si odia rimuove le statue di Colombo
INDIGENISMO

L'Occidente che si odia rimuove le statue di Colombo

Il preside di un'università californiana, la Pepperdine, annuncia che la statua di Cristoforo Colombo verrà rimossa. A Barcellona, il sindaco Ada Colau vuole fare lo stesso con il grande monumento a Colombo sulle Ramblas. E a Buenos Aires il navigatore è già stato trasferito, lontano dal centro. Perché?


Sanremo violenta l'innocenza dei bambini
IDEOLOGIA LGBT

Sanremo violenta l'innocenza dei bambini

Spot dell'utero in affitto e del divorzio, vip e cantanti icone dell'edonismo. Propaganda Lgbt travestita da campagne contro il bullismo. Una storia che va avanti da anni. Il tutto a spese degli italiani, perché "il Festival è di tutti" ha risposto Carlo Conti alle Sentinelle in Piedi, che sabato manifesteranno nei pressi dell'Ariston. Non importa se gli unici a non aver spazio, oltre alla musica italiana, sono i bambini senza voce.


Super bando 
a Scuola 
di Bologna:
indaga il Senato
INTERPELLANZA DOPO NOSTRA INCHIESTA

Super bando a Scuola di Bologna: indaga il Senato

L'inchiesta della Nuova BQ sui ricchi cantori della Chiesa povera e sul super bando ministeriale da un milione alla Scuola di Bologna finisce sul tavolo del ministro Fedeli. Merito di un'interpellanza del senatore Giovanardi che ha raccolto gli interrogativi mai risolti a cui è arrivata la nostra indagine: dal beneficiario consulente del ministro al commissario conoscente del segretario Melloni. Fino al riconoscimento della Fondazione come Infrastruttura di ricerca. 


Manifesti a Roma,
reazione da regime totalitario
EDITORIALE

Manifesti a Roma, reazione da regime totalitario

L'affissione di manifesti che prendono in giro lo Spirito di misericordia che anima papa Francesco, è stata un'occasione presa al balzo dai soliti "Guardiani della Rivoluzione" per lanciarsi in reazioni verbali violente indirizzate al cardinale Müller, ai cardinali dei "Dubia" e a tutti quelli che sostengono le loro posizioni. Un'operazione da respingere.


Un appartamento per soli profughi gay
UN BUSINESS FIORENTE

Un appartamento per soli profughi gay

A Modena un appartamento per richiedenti asilo omosessuali che raccontano persecuzioni nei loro Paesi. Ma la realtà dice altro: «Il numero dei richiedenti asilo riconosciuti omosessuali perseguitati è insignificante. In realtà è soltanto un modo per costruire permessi ad hoc. Come dimostra il caso del Gambia dove il dittatore non c'è più, ma continuano ad arrivare richiedenti». Un membro di una commissione territoriale racconta la verità alla Nuova BQ.