Il "progenitore dell'uomo" che non è nostro parente
Un’équipe di cinque specialisti, quatto cinesi e uno inglese, ha compiuto una scoperta clamorosa. Nelle rocce sedimentarie della provincia di Shaanxi, nella Cina centrale, hanno rivenuto una quarantina di fossili di un esserino di un millimetro, il Saccorhytus coronarius. Dicono che sia il nostro primo antenato. Ma è una forzatura logica dei darwinisti.
Abbiamo affidato i nostri segreti a russi e americani
Reiterati attacchi hacker, probabilmente russi, hanno violato la rete della Farnesina. Ma la sicurezza informatica del nostro Ministero degli Esteri era affidata ad agenzie americane e russe. Gli americani (con Datagate) e ancor più i russi dopo le sanzioni, non erano certo custodi affidabili dei nostri segreti.
Dinastia Kim: test proibiti e uccisione del figlio rinnegato
Kim Jong-nam, figlio primogenito del defunto dittatore nordcoreano Kim Jong-il, rinnegato dalla famiglia ed esule, è stato assassinato nell’aeroporto di Kuala Lumpur. Due giorni prima il regno eremita aveva testato un nuovo missile. Omicidi eccellenti e provocazioni militari: segni di instabilità e debolezza.
Per i liberal, Jihad e populisti pari sono
Jihad e populismo assediano le democrazie: è apparso con questo titolo su La Stampa di domenica un editoriale, a firma del suo direttore Maurizio Molinari è un esempio delle pulsioni neo-autoritarie che oggi serpeggiano nelle élite progressiste. In pratica: jihad e "populisti" di varia natura sono messi sullo stesso piano. E la soluzione non passa per il voto democratico.
Renzi ha fretta e può sfasciare il suo partito
Ieri nella direzione nazionale Pd Matteo Renzi ha imposto la sua linea, convocando l’assemblea del partito per il prossimo week-end, per aprire di fatto la stagione congressuale e per lanciare la sfida finale alla minoranza dem. In questo modo si vuole arrivare al voto il prima possibile, ma si intensifica lo scontro interno, fino alla resa dei conti e si può arrivare alla scissione del partito.
Trump tira l'acqua e chiude il bagno transgender
Trump archivia le assurde linee guida emanate da Obama per promuovere l’uso dei bagni e degli spogliatoi scolastici in base al sesso percepito dallo studente. La nuova amministrazione non ha intensione di battersi in sede legale contro il provvedimento del giudice federale.
La rossa Bologna fa i conti con le serpi allevate
L'okkupazione dei collettivi in Università: non ci sono più i comunisti di una volta. Una volta i collettivi venivano tollerati per controllarli. Ma coi lanzichenecchi anche Bologna deve gettare la spugna. “Figlioli” scapestrati, che faranno pagare al contribuente le devastazioni.
Separata e fedele, la storia di Elena
Il racconto di una separata che è rimasta fedele al marito anche nella nuova condizione: «Nelle nozze Gesù Sposo si unisce ai coniugi rendendoli un corpo solo e un’anima sola e che, pur non ricevendo l’amore del mio coniuge, Colui che si era donato a noi nel Sacramento del matrimonio avrebbe continuato ad accompagnarmi anche nella situazione di abbandono da parte di mio marito».
«Così dopo 6 anni abbiamo sconfitto il divorzio grazie a nostro figlio»
Dirsi addio e riprendersi dopo 6 anni di separazione. E' la testimonianza di perdono di Letizia e Massimo Marinangeli che hanno rimesso insieme i cocci del loro matrimonio naufragato. Perché il divorzio se lo affronti lo puoi sconfiggere. Come dimostrano le ormai tante storie di chi si affida a Retrouvaille, che dal 2001 in Italia aiuta le coppie in frantumi a risorgere.
-SEPARATA E FEDELE, LA STORIA DI ELENA di Maria Angela Masino
Islamofobia: il Canada discrimina se stesso
Il paese si appresta ad approvare una mozione contro "l'islamofobia", come se la paura dell'estremismo musulmano fosse patologica e ingiustificata. Persino la stampa laica accusa la politica di pericolo per i cristiani e di minaccia alla libertà di pensiero. Ma questa e altre norme nascondo l'autolesionismo mascherato dell'Occidente.
Anche San Valentino ostaggio della lobby gay
Da festa degli innamorati a festa dell'amore, per celebrare tutti gli "amori": così ad esempio per i musei statali che oggi offrono due ingressi al prezzo di uno. Chi difende a oltranza il significato originario è Terni, di cui san Valentino è anche patrono. E dove 120 coppie di fidanzati da tutta Italia hanno fatto la loro promessa.
Tra Roma e Mosca c'è di mezzo l'Ucraina
Quello che per la Santa Sede è un incontro religioso, per il Patriarcato di Mosca è soprattutto una mossa geopolitica, data la dipendenza della Chiesa ortodossa dalla strategia di Putin. A un anno dalla Dichiarazione di L'Avana tra papa Francesco e il patriarca ortodosso russo Kirill, un'analisi sui motivi per cui il processo ecumenico non dà i risultati sperati.