Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa da Lima a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Donald Trump torna alla Casa Bianca. Cronaca di una vittoria sorprendente
ELEZIONI USA

Donald Trump torna alla Casa Bianca. Cronaca di una vittoria sorprendente

Donald Trump sarà il 45mo presidente, per la 47ma presidenza. Per la prima volta dopo Grover Cleveland (dunque dal 1897) sarà un presidente che governerà in un secondo mandato non consecutivo. Il Grand Old Party repubblicano ha anche vinto la maggioranza in Senato e sta vincendo (lo spoglio continua) anche alla Camera. Un trionfo che nessun sondaggio aveva previsto.
- Il voto in un paese diviso
- Perché la candidatura di Kamala Harris di Alessandra Nucci


Elezioni negli Usa, il voto in un paese diviso fin dentro le famiglie
TRUMP O HARRIS?

Elezioni negli Usa, il voto in un paese diviso fin dentro le famiglie

Quel che si teme nel voto attuale è che nessuno dei due candidati sia disposto ad ammettere la sconfitta. La polarizzazione è altissima, anche dentro le famiglie, fin dal 2016. Gli Stati si preparano ad affrontare violenze politiche. Douglas Murray cita l'esempio di Nixon, il pacificatore.
 


Sentenza Becciu, le motivazioni: non ha rubato ma è colpevole
sloane avenue

Sentenza Becciu, le motivazioni: non ha rubato ma è colpevole

La condanna per peculato riguarda soldi di cui il cardinale nemmeno si è appropriato. Resta in ogni caso sproporzionata l'esclusione da un eventuale conclave. E stona la rivendicazione vaticana di trasparenza pensando al caso Rupnik.


Treni in sciopero, è caos: risposta sbagliata a un problema reale
qui italia

Treni in sciopero, è caos: risposta sbagliata a un problema reale

Giusto indignarsi per l'aggressione subita dal capotreno a Genova, ma la scelta dei sindacati di far pagare questo ennesimo sopruso a cittadini che non c’entrano nulla, che viaggiano per lavoro e che ieri sono dovuti rimanere a casa o hanno dovuto sottoporsi a sacrifici inenarrabili, è inaccettabile.


Presente rivoluzionario, ma stagnante: fenomenologia della stasi
tempi moderni

Presente rivoluzionario, ma stagnante: fenomenologia della stasi

La ripetitività dei contenuti della cultura da obitorio che ci avvolge è la fotografia della fissità della cultura odierna e risente di uno stile di vita standardizzato. Il processo rivoluzionario è isolato dalla realtà che costringe di fatto ogni moto centrifugo all’immobilità.


La Fivet non è la risposta alla sterilità, etica e scienza confermano
Il libro

La Fivet non è la risposta alla sterilità, etica e scienza confermano

Nel volume Sterilità e fecondazione in vitro – Tra scienza, tecnica e etica, il teologo morale padre Giorgio Carbone approfondisce le cause di sterilità e infertilità. La fecondazione artificiale non solo è moralmente inammissibile, ma comporta scarse percentuali di successo e varie complicazioni.


Kamala Harris, la candidata del politicamente corretto
Elezioni USA

Kamala Harris, la candidata del politicamente corretto

Non si sa ancora quale sarà l’esito delle urne, ma resta la domanda: per quale ragione il Partito Democratico ha scelto Kamala Harris anziché altre candidate più preparate di lei? La risposta potrebbe stare in una sigla: DEI (diversity, equality, inclusion).


Cambiamento climatico? No, cambiamento antropologico
DOPO VALENCIA

Cambiamento climatico? No, cambiamento antropologico

La tragedia di Valencia, dove le alluvioni sono ricorrenti, suggerisce quanto sia pericolosa l'ideologia che imputa all'uomo i cambiamenti climatici e fa trascurare la sana gestione del territorio a favore di politiche verdi tanto costose quanto inutili.
- Alluvioni e aiuto da chiedere a Dio, di Luisella Scrosati


«San Luigi era gay». Vescovo smentito dal discendente: «Illazioni»
ferrara

«San Luigi era gay». Vescovo smentito dal discendente: «Illazioni»

L'offensiva della "neo Chiesa" Lgbt punta ad avere il suo santo omosessuale. Così il vescovo emerito di San Marino sgancia la bomba: «San Luigi era gay». Ma viene smentito dal discendente di casa Gonzaga: «Illazioni». Poi la retromarcia: «Solo un'opinione di un gesuita». L'episodio è sintomatico di un metodo di piegare la storia all'ideologia. 


Soldati di Kim in Russia: l’Occidente e l’ipocrisia sull’escalation
La guerra

Soldati di Kim in Russia: l’Occidente e l’ipocrisia sull’escalation

Continua la guerra d’informazione sui presunti soldati nordcoreani nella regione russa di Kursk. Per l’Occidente, una «pericolosa espansione» del conflitto. Ma è difficile sostenere che il colossale sostegno militare-finanziario all’Ucraina non sia anch’esso un’escalation.


Lavoro e immigrati, i fuorvianti cliché di Avvenire
La questione

Lavoro e immigrati, i fuorvianti cliché di Avvenire

Secondo il quotidiano della Cei, il divario tra offerta e domanda di lavoro può essere colmato solo dagli immigrati. Ma c’è immigrazione e immigrazione. Idem per la manodopera. Il dietrofront della Germania insegna.


GPT-Me, il Grande Fratello che suggerisce la risposta giusta
transumanesimo

GPT-Me, il Grande Fratello che suggerisce la risposta giusta

Un dispositivo basato sull'IA che ascolta le conversazioni e pensa al posto tuo. «Sono il suo corpo e la mia intelligenza diventa artificiale», dichiara la sua creatrice. E dove pesca i suggerimenti? Naturalmente in rete, dove prevale il pensiero unico.